Arnold & Son TES Tourbillon – Royal Collection

Arnold & Son TES Tourbillon è un segnatempo di lusso mosso dal Calibro A&S8100 caratterizzato da un ponte del bariletto in zaffiro.

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

0

Anold & Son il marchio di alta gamma inglese made in La Chaux-de-Fonds introduce TES Tourbillon segnatempo di lusso mosso dal Calibro A&S8100 caratterizzato da un ponte del bariletto in zaffiro.

John Arnold, amico intimo di Abraham-Louis Breguet, fu uno dei primi a montare il tourbillon nei suoi movimenti meccanici. Tra l’altro proprio ieri ricorreva l’anniversario della richiesta di brevetto del meccanismo regolatore più illustre del mondo, sottoposto dall’orologiaio di Neuchâtel il 26 giugno 1801.

Normale quindi che Arnold & Son sia molto legata a questa complicazione.

Esplorando il TES Tourbillon – Royal Collection

Osservando il nuovo Arnold & Son TES Tourbillon appartenente alla Royal Collection salta subito all’occhio che si tratta di una versione reinterpretata di un movimento di manifattura tipicamente “british”: il ponte del bariletto ha la tradizionale forma “ad onda” inglese, ma è costruito in zaffiro per rilevare componenti e ingranaggi del suo sistema di ricarica manuale che gli garantisce un’autonomia di 80 ore di marcia.

Il mix zaffiro e ponti aperti hanno donato al TES Tourbillon un marcato effetto 3D, così (tornato) di moda a i nostri giorni che poi altro non è che un altro tratto somatico dell’orologeria anglosassone. Lo stile del marchio è sottolineato dalla ruota a tre razze cui architettura è ripresa anche dalla gabbia del tourbillon e dalle aperture sulla platina principale. Quest’ultima è decorata riprendendo lo stesso antico motivo a guillochè che si può ritrovare negli antichi orologi da tasca Arnold & Son. La platina è anche scheletrata intorno al bariletto e alla gabbia del tourbillon per permettere all’occhio attento di scorgere altri particolari che compongono questo Calibro spettacolare.

Se riferito ai più convenzionali tourbillon dei nostri giorni si potrebbe dire che il movimento di questo TES sia “invertito”: questo perché volutamente gli elementi più rilevanti e più spettacolari, che normalmente si trovano sul lato b, sono stati montati nella parte frontale del movimento.

TES Tourbillon – Royal Collection

In evidenza i castoni dei rubini in oro che l’orologeria inglese condivide con l’orologeria sassone. Molla del bariletto e meccanismo del tourbillon sono qui allineati longitudinalmente.
La Maison fa notare che esaminando il sistema di avvolgimento della lama si può notare la sua architettura molto tradizionale che utilizza ruote con denti lunghi e stretti denominati “denti di lupo” utilizzati per migliorare la scorrevolezza del movimento in generale.

Come ci ha oramai abituato Arnold & Son i particolari manufatti sono sottoposti a procedimenti molto artigianali: ruote tagliate a mano, anglage tradizionali con bordi lucidati, tutti segnali di Alta Orologeria.

Arnold & Son TES Tourbillon Ref. 1SJAR.V01A.C112A presenta una cassa in oro rosso di 44 mm di diametro, una platina principale in grigio NAC e un ponte del bariletto in zaffiro circondato da altri in oro. Sarà realizzato in serie limitata di 28 esemplari numerati.

contaminuti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest