Chi ama in particolare gli orologi vintage non può non rimanere incantato di fronte al Senator Sixties Gran Data. Rievoca nella mia mente, per numeri e indici sul quadrante disegnati con lo stesso tipo di carattere, la semplicità del molto più modesto modello Spezimatic, un segnatempo che veniva costruito dalla Glashütte una cinquantina di anni fa. A … [Leggi di più...]
Baselworld 2010: Glashütte Original PanoMaticLunar XL
Ancora Minimalismo... Per Baselworld 2010 questa è "la chiave" di Glashütte Original: Arte Moderna, Funzionalità... chiamatela come volete :-) e... Tutto si tinge di grigio (colore)! E' la scuola del Bauhaus. Il PanoMaticLunar XL presenta il classico look della serie Panomatic seguendo queste regole. Il quadrante opaco (matt dial) in grigio galvanizzato … [Leggi di più...]
Buongiorno!
..."GRAZIE! Un buongiorno diverso dal solito..." Questa mattina non ho nessuna novità, o meglio, nessuna che riguardi ciò di cui si scrive e si legge in questo blog... La foto che vedete qui in alto mi è stata inviata ieri sera dal mio amico Angelo, una delle persone che nel mondo sta dedicando tutto il suo tempo ai fatti di Haiti. Non so da che … [Leggi di più...]
Recensione FRANCK MULLER Aeternitas MEGA 4: l’orologio più complicato del mondo
FRANCK MULLER Aeternitas MEGA 4 Avevo già dedicato una news sul solenne evento in cui Franck Muller aveva consegnato il primo esemplare di Aeternitas MEGA 4 ad un facoltoso milionario americano. Potete trovare in fondo a questa pagina il link all'articolo. Oggi vi presento in anteprima la sua recensione. Le sfide sono fatte per superare ed essere … [Leggi di più...]
Jean Dunand Pièces Uniques SHABAKA: l'Alta Orologeria di Claret
JEAN DUNAND Pièces Uniques è un marchio fondato nel 2003 da Christopher Claret, uno dei più fantasiosi ed illustri Mastri Orologiai del mondo e dall'imprenditore Thierry Oulevay. Il loro obiettivo è stato sin dall'inizi quello di creare pezzi unici attraverso le più sofisticate tecniche disponibili ai nostri giorni. Il nome JEAN DUNAND deriva uno degli … [Leggi di più...]
Denis Asch parla con Paola Puja editrice di Orologi – Le Misure del Tempo
Il prezioso contatto tra Denis Asch e blog-orologi.com continua con un'importante esclusiva: il proprietario del negozio l'Heure Asch, che interpreta la sua professione mantenendo ben vivi i contatti con il mondo orologiero internazionale, si è confrontato questa volta con una delle voci più autorevoli di casa nostra, Paola Puja editrice della rivista … [Leggi di più...]
Buone Feste!
Vedo da lontano mouse e tastiera: in questi ultimi giorni li ho un po' lasciati in disparte... Tranquilli... Non devo fare nessun discorso retorico di Natale o di fine anno! E' bello pensare però che è un periodo molto importante per la passione che batte dentro di noi: molti orologi entreranno per la prima volta nelle case di chi li ha tanto desiderati; … [Leggi di più...]
Roger W. Smith e l'altro mondo… orologiero inglese
“Anche la passione segna i suoi limiti quando la si segue osservandola da un solo punto di vista.” Questa mia riflessione serve per confessarvi che ho sempre pensato agli orologi che amo cercandoli con lo sguardo rivolto alla Svizzera. Non è proprio l’unica scelta se consideriamo quanto per esempio ci riporta la storia di circa trecento anni fa, quando … [Leggi di più...]
L'orologio al quarzo compie 40 anni
Qualcuno tra gli abituè di blog-orologi.com si sarà chiesto questa mattina: ma contaminuti è impazzito? Che stia attraversando un periodo difficile e l'ispirazione per trattare (da appassionato) l'Alta Orologeria si sia persa irrimediabilmente sotto i tasti del suo Mac?!? Forse... Non sta a me giudicare quello che scrivo. Fatto sta che nonostante qui dentro … [Leggi di più...]
Concours International de Chronomètrie: gli orologi meccanici più precisi del mondo!
Qualche giorno avevo scritto un articolo sulla rinascita degli orologi da osservazione avvenuta nel 2007 ad opera di Kari Voutilainen. Grazie al contributo di questo Orologiaio Indipendente e all'ultra-centenaria "macchina dell'Alta Orologeria", che spinge in questi ultimi anni più che mai, ecco riapparire i famosi Concorsi di Cronometria del passato. Per … [Leggi di più...]