Una delle ultime e diffuse tendenze dell’orologeria è prendere orologi subacquei vintage e utilizzarli come base per sviluppare il proprio cronografo sportivo. Blancpain, una delle prime Maison a muoversi in tal senso, lo fa dal 2014.
Novità 2022 i Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe Chronographe Flyback offrono inedite varianti in oro rosso e titanio, spaziando dall’extra-chic al material high-tech oggi molto alla moda.
Nuovi Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe Chronographe Flyback
Dopo il lancio nel 1953 del Fifty Fathoms, primo orologio da immersione moderno, nel 1956 arriva il Bathyscaphe, negli anni un orologio oggetto di diverse interpretazioni.
Oggi Blancpain si concentra sul suo modello Fifty Fathoms Bathyscaphe Chronographe Flyback, che presenta uno dei movimenti a cronografo più apprezzati dagli appassionati.
Oro Rosso o Titanio Grado 23
Sono i materiali a determinare due personalità completamente opposte. L’orologio in oro rosso, associato a un quadrante blu, emana un aurea tradizionale e classica che riprende le radici di Blancpain, la quale essendo stata fondata nel 1735 a Villeret (CH) è in assoluto una tra le più antiche manifatture orologiere. L’altro modello è in titanio grado 23 con quadrante in antracite ed ha un’aria più sportiva e futurista.
Recentemente introdotto nella collezione Fifty Fathoms Bathyscaphe Chronographe Flyback il titanio grado 23 è conosciuto anche con la sigla 5 ELI, l’acronimo di Extra Low Interstitial.
In sostanza è il tipo di titanio più puro che ci sia e notoriamente contiene meno ossigeno del titanio che viene normalmente usato in orologeria. La riduzione della quantità di ossigeno migliora la resistenza del metallo sia contro la rottura sia verso la corrosione. Al di la della robustezza a tutte le prove il titanio grado 23 è anche il più anti-allergico. La sua biocompabilità lo porta infatti ad essere particolarmente apprezzato in campo medicale.
Le casse dei due orologi misurano 43 mm di diametro e sono impermeabili fino a 300 metri.
Che si tratti del modello in oro rosso o di quello in titanio, il quadrante mostra una decorazione a soleil per la superficie, e azzurrata per i contatori del cronografo per dare all’orologio un effetto di maggiore profondità.
Le novità Bathyscaphe Chronographe Flyback sono naturalmente munite di una lunetta girevole unidirezionale con inserti in ceramica del colore del quadrante. L’inserto blu della versione in oro mostra un effetto brillante e una scala temporale in Ceragold, mentre quello antracite dell’orologio in titanio è satinato e offre una scala graduata in Liquidmetal.
Sono disponibili con un cinturino NATO o in tela di vela assortito nei colori del quadrante. Il cinturino in tela del modello in oro rosso è disponibile a scelta sia con una fibbia ad ardiglione sia con una fibbia pieghevole. Inoltre il modello in titanio grado 23 è proposto anche con bracciale in titanio.
Calibro F385
Troppe volte ci soffermiamo sull’estetica e ci stupiamo per i prezzi elevati. Uno dei motivi dell’esclusività dei cronografi di alta fascia Blancpain è nella scura del loro calibro di manifattura.
Molti sanno che buon parte dello splendore dei movimenti Blancpain è da ricercare nella fabbrica di movimenti Frédèric Piguet che nel 1982 acquisì la manifattura la quale dal 1992 è di proprietà della famiglia Hayek, poi confluita nello Swatch Group. Nel passato ha fornito calibri a molte grandi Maison come Vacheron Constantin e Audemars Piguet.
Il Calibro F385 è lo stesso movimento, almeno strutturalmente parlando, che muove il Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe Chronographe Flyback.da otto anni, ma è ben fatto e sempre all’avanguardia.
Innanzitutto il 385 è un movimento ad alta frequenza: batte a 36.000 alternanze/ora e con la spirale in silicio perciò non solo non ha bisogno di una sottocassa in ferro dolce per proteggersi dai campi magnetici, ma la molla della spirale di questo materiale è molto più scorrevole quindi più precisa di quelle tradizionali.
La cronografia è governata da ruota a colonne con frizione a innesto verticale, la soluzione migliore per un cronografo di segmento superiore. Inoltre la funzione flyback gli consente di cronometrare tempi brevi in successione senza che chi lo usi sia costretto prima ad azzerarlo. Nel Fifty Fathoms Bathyscaphe Chronographe la massa oscillante è sempre in oro 18k ma nel caso del modello in titanio è rivestita con uno speciale trattamento al platino per integrarsi meglio con il resto dell’estetica.
Prezzo
La versione titanio 23 con cinturino in tela di vela costa 16.400 Euro e con il bracciale in titanio 23 19.060 Euro. Infine quella in oro rosso 31.030 Euro.
Opinioni
Quando si effettua la mutazione da un orologio subacqueo ad un cronografo sportivo il rischio che qualcosa vada perso, o addirittura snaturato, è molto elevato. Per fortuna non è il caso dei nuovi Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe Chronographe Flyback, che ora offrono una gamma di referenze ancora più estesa.
Il richiamo al Ffty Fathoms Bathyscaphe a tre lancette, e alla sua aurea vintage, è molto forte. La data a ore 4:30 non disturba, così come l’unico tocco di rosso sull’estremità della lancetta dei secondi centrale. La versione in titanio 23 offre una trama monocromatica grigia, allo stesso tempo sportiva ed elegante. Se dovessi scegliere la versione in titanio opterei per il cinturino in tela di vela grigio, sicuramente il più comodo e avvolgente. La versione in oro rosso è ovviamente la più elegante e senza essere un pugno in un occhio.
Tu cosa dici?
Commenti
Buongiorno Massimo
Che dire… hai recensito una meraviglia.
Anch’io sceglierei il modello in Titanio con il cinturino in tela.
Da quel poco che si può vedere dalle foto, il movimento è qualcosa di spettacolare,
lo fa sembrare indistruttibile, non trovi?
E poi… cosa vogliamo dire di negativo da una casa che ha inventato i Diver?
Solo chapeax.
Grazie
Grazie per il commento Lorenz! In realtà la cartella stampa non rilasciava molte informazioni, alcune le ho aggiunte io andando a rivedere il calibro F385. Si In questo cronografo Fifty Fathoms Bathyscaphe Blancpain fa sembrare tutto molto semplice ma oltre al titanio il movimento è un’eccellenza e ai vertici nonostante un prezzo non da prima fila!