Il magazine online di Orologi di classe

Girard-Perregaux 1966 Calendario Perpetuo

Declinato nello stile classico della Maison questo calendario perpetuo presenta la finezza del bilanciere Microvar ad inerzia variabile

di Massimo Scalese – 1 Settembre 2010 – 2 MIN LETTURA

0

di Massimo Scalese
1 Settembre 2010 – 2 MIN LETTURA

0

Arriva un nuovo orologio a completare la collezione ultra-classica 1966 dedicato alla sublime complicazione del calendario perpetuo. Il Calibro di manifattura GP033Q0 è composto da 288 elementi e utilizza l’esclusivo sistema del bilanciere Microvar ad inerzia variabile che è visibile attraverso il cristallo trasparente del fondello.

Girard-Perregaux 1966 Calendario Perpetuo

Per Girard-Perregaux il 1966 fu un anno memorabile, data che celebrava il premio dei cent’anni dell’Ossevatorio di Neuchâtel che la Maison si aggiudicò dopo aver dominato il concorso di cronometria. Tornando a questo elegante segnatempo esso presenta un quadrante leggermente curvo con una disposizione delle indicazioni classica e simmetrica. Le fini lancette a foglia indicano le ore e i minuti mentre quelle azzurrate segnano il giorno, la data e il mese. Le fasi lunari sono a ore 6 indicate in oro con sfondo blu.

Il Girard-Perregaux 1966 Calendario Perpetuo è disponibile anche in edizione limitata di soli 99 esemplari costruito solo con cassa in oro rosa.

Caratteristiche tecniche

Cassa
Oro rosa o Oro bianco
Diametro: 40 mm
Altezza: 10,74 mm
Cristallo frontale in zaffiro antiriflesso
Cristallo posteriore in zaffiro
Impermeabilità: fino a 30 m

Movimento
Girard-Perregaux GP0333Q meccanico a carica manuale
Dimensioni: 26,20 mm
Frequenza: 28.800 A/h (4Hz)
Riserva di carica: minimo 46 ore
Rubini: 26
Funzioni: ore, minuti, calendario perpetuo e fasi lunari
Bilanciere: Microvar a inerzia variabile

Cinturino in alligatore con fibbia in oro 18 k

contaminuti

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Continuando a utilizzare il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close