Difficilmente daremmo un’appuntamento alle 7 e 11 o alle 19 e 23… Forse speculando anche su questo MeisterSinger ha creato un orologio molto originale che legge il tempo con una sola lancetta: quella dei minuti. Il risultato è senz’altro quello di un aspetto molto pulito.
La grafica del quadrante è stata modificata per consentire una lettura più immediata: La scala prevede una insolita misurazione ogni 5 minuti con indicazioni più evidenti ogni 15 minuti e al segnare dell’ora. Nell’immagine il modello Unomatik con Riserva di Carica e cassa di 45mm. che sarà distribuito in Autunno, si affianca alla linea da 38mm.
Originale anche se NON COMPLICATO ha un senso in questo mondo? MeisterSinger
contaminuti
Commenti
Per un appassionato come il sottoscritto, l’orologio è una cosa seria ed importante da tener in considerazione come un figlio; orologi del genere, ossia con una sola lancetta sono da tener lontano migliaia di chilometri dallo scrivente perchè non rientrano minimamente nella sua mentalità. Possono al più essere considerati come mezzi per fantasticare e/o per giocare, altro senso non possono avere dato che si usano principalmente per misurare il tempo e sopratutto con massima precisione. Potrei dire al riguardo tante altre cose, ma non è il caso e non ho il tempo per dirle.
… Vero forse, ma non in assoluto, considerando che il tempo e` un’invenzione, come tale può`avere le sue varianti, interpretazioni, aspettative. Come quelle (donne) mai in tempo, come quelli (…) troppo anticipati! In somma, “Wabi Sabi”. Come direbbero i saggi giapponesi:
La ricerca della bellezza nell’imperfetto”. Saluti.
Grazie per il commento!
Molto interessante, mi piacerebbe leggere qualche articolo anche sui quadranti a 6 ore e 24 ore.
Grazie.
Grazie per il commento! Prendo nota…
Come si legge un orologio von una sola lancetta?
Ciao Massimo, mi piacerebbe conoscere orologi monolancetta (12 o 24 ore) meccanici o automatici a prezzi economici (50 – 300 €uro).
Grazie e complimenti
Leonardo
Perfetto! Grazie 1000
Grazie per la domanda Massimiliano! Un orologio con una lancetta si legge come uno normale solo che non essendoci quella dedicata ai minuti questi bisogna ricavarli da dov’è posizionata quella delle ore rispetto alla scala che le divide tutte e dodici.
Prendiamo l’orologio raffigurato che segna quasi le dieci. Se noti tra ore le 10 e le 11 ci sono 12 indici: 60:12=5 perciò ogni tacca rappresenta 5 minuti. È un modo antico di rappresentare l’ora. I primi orologi avevano solo una lancetta perché la vita e i ritmi immensamente più blandi di quei tempi non richiedevano una maggiore precisione di lettura. E qui sta il fascino degli orologi da polso a una sola lancetta. Se sei interessato leggi anche la STORIA DELL’OROLOGIO.
Ciao Leonardo, grazie per la domanda e per i complimenti! LUCH, noto costruttore sovietico ne offre diversi modelli da 90€ a circa 160€ https://amzn.to/3krkbHL. Altrimenti un po’ più caro ma sempre nel range di prezzo da te descritto c’è Slow Jo 17 https://amzn.to/3znAp92. Oppure Slow O 15 se ami una forma tonda più tradizionale: https://amzn.to/3nJFS7U. Per concludere se ti piace il design puoi puntare su Botta, ultratrentennale marchio tedesco https://www.botta-design.de/en/pages/einzeigeruhr.
😉
Be io Ancora nn ho capito bene come funziona volevo comprarne uno ma voglio prima capire se nn mi intortero… Nei suoi meccanismi
Semplice, funziona come un normale orologio ed il movimento è lo stesso solo che manca la lancetta dei minuti. Nell’immagine indica pressapoco le ore 10. Andando avanti puoi leggere l’ora 10:05, 10:10, 10,15 etc. di 5 minuti in 5 minuti perché così è la scala che vi è tra un’ora e l’altra.
Tenendo conto che 1 h = 60 secondi, e tenendo conto che 1h la si può suddividere in 4 quarti di ora, se fosse presente la lancetta delle ore, ogni quarto di ora spazzerebbe un angolo pari a 7,5 gradi( 30 gradi in un’ora)
Quindi la lancetta dei minuti spostandosi si sposta di una tacca ogni 15 minuti.
Quindi facile leggere l’orologio con una sola lancetta.
Grazie per il commento! Comunque qui grazie alla successiva suddivisione dei 4/4 abbiamo una precisione di indicazione dell’ora piuttosto accurata: in pratica ogni tacca segna 5 minuti, ne consegue che con un po’ di pratica leggere l’ora di un orologio con una sola lancetta sia un’operazione fattibile.
Grazie per il bel commento Cesare! 🙂