Mido lancia il secondo episodio della sua serie cult: il Multifort TV Big Date Special Edition S01E02. Questa edizione speciale, che segue la S01E01 Limited Edition di oltre un anno e mezzo, presenta anch’essa un quadrante multicolore che riproduce fedelmente i monoscopi dei televisori vintage anni ’70 – un vero tuffo nella nostalgia.
La caratteristica cassa quadrata in acciaio inossidabile, ora con trattamento PVD grigio, ospita il Calibro 80 automatico con spirale Nivachron™ e ben 80 ore di riserva di carica. Grande Data a ore 12, bracciale in metallo integrato e due cinturini in caucciù intercambiabili (blu e giallo brillante) sono inclusi nella confezione speciale.
Design retrò inconfondibile, meccanica svizzera ultraprecisa e un prezzo di €1.490 che posiziona questo nuovo rilascio come il pezzo più desiderabile del marchio per il 2025. Andiamo a scoprire perché in questa recensione completa.
Tutte le immagini sono © Orologi di Classe 2025 – Si possono salvare e condividere attribuendo la fonte.
Stagione 1 Episodio 2: La Serie Continua
Sai cosa mi ha colpito di più quando ho saputo che Mido avrebbe presentato la S01E02? Il fatto che di orologi TV è cinquant’anni che se ne vedono, ma a nessuno era mai venuto in mente di abbracciare il concetto di “serie televisiva“. Tra la prima e la seconda uscita c’è una continuità narrativa che raramente vedi nell’orologeria. E chissà cosa ci riserverà la prossima.

L’anno scorso la S01E01 Limited Edition arrivò con 999 esemplari numerati, cassa in acciaio lucido e satinato, e quel quadrante esplosivo che divideva gli appassionati tra entusiasti e scettici. Ora Mido, che per me non si aspettava un tale successo alla prima uscita, rincara la dose. La S01E02 non è una limited edition numerata ma un’edizione speciale della collezione permanente, il che significa maggiore disponibilità, qualcosa che alla fine soddisfa tutti, soprattutto chi ne era rimasto fuori.
La vera novità sta nel trattamento PVD grigio applicato per la prima volta su cassa e bracciale del Multifort TV: un rivestimento satinato che ricorda il metallo grezzo, quasi industriale. Rispetto alla versione precedente questo look monocromatico risulta più discreto. Se S01E01 era l’orologio per chi voleva farsi notare, S01E02 parla a chi cerca un compromesso tra personalità vintage e versatilità quotidiana.
Il quadrante multicolore resta protagonista ma la cornice grigia opaca lo bilancia, creando un contrasto più affinato. Oggi dopo soli due anni sono uscite talmente tante varianti che: per te qui ci sono troppi colori? Se ti piace la sua forma nell’enorme elenco di referenze c’è un Multifort TV Big Date anche per te.
Il Quadrante: Un Monoscopio al Polso
Se hai più o meno la mia età (gli anni direbbero che dovrei essere più che maturo) ti ricordi quando accendevi la TV di notte e trovavi solo quelle barre colorate con il logo della RAI? O quando da bambino fissavi ipnotizzato quei motivi geometrici che comparivano prima dell’inizio delle trasmissioni? Ecco, Mido ha preso esattamente quella sensazione e l’ha trasformata in una TV da polso.
Il disegno riproduce fedelmente le barre dei monoscopi – quelle immagini di test che servivano a regolare colore e contrasto dei televisori analogici. Nel nuovo Multifort TV Big Date S01E02 il motivo è realizzato in rilievo sul quadrante, con una lavorazione tridimensionale che crea profondità e giochi di luce. Le sette barre verticali sfoggiano bianco, giallo, ciano, verde, magenta, rosso e blu: la sequenza cromatica standard usata negli anni ’70.
Ma qui Mido ha lavorato a fondo sulla leggibilità. Nonostante tutti quei colori vivaci, gli indici delle ore sono incassati nel bordo grigio del quadrante e riempiti con Super-LumiNova bianco. Questo crea un contrasto netto che permette di leggere l’ora istantaneamente, anche con poca luce. Le lancette delle ore e minuti – con taglio a diamante e sfaccettature – sono anch’esse trattate con materiale fosforescente ad alta luminosità.
A ore 12 campeggia la Grande Data, che qui sul blog tempo fa abbiamo trattato in profondità, visualizzata in bianco su sfondo nero con numeri grandi e leggibili. Questa complicazione, che molti sottovalutano, richiede un meccanismo a doppio disco sincronizzato: non è scontata da integrare in uno spazio così compatto; anche se non lo diresti, fa parte di un’orologeria meccanica non scontata. La minuteria bianca corre sul rehaut nero, completando un quadrante che è un compromesso di nostalgia visiva e funzionalità moderna.
Cassa e Bracciale: Il PVD Grigio Cambia Tutto
Quando aprendo la confezione ho visto per la prima volta l’S01E02 ho subito pensato: “Ecco, finalmente Mido ha capito”. Il trattamento PVD grigio satinato trasforma completamente l’esperienza visiva di questo orologio. Dove la S01E01 brillava e rifletteva luce da ogni angolo, questa nuova versione assorbe la luce con una finitura opaca che ricorda un metallo grezzo industriale.
La cassa a cuscino misura 40mm di larghezza per 39,2mm di altezza, con una lunghezza da ansa ad ansa di 46,85mm che la rende portabile e perfetta per polsi medi (il mio è da 17,5 cm), grazie alla forma che privilegia una distanza contenuta tra le anse. Gli angoli arrotondati riprendono le forme dei televisori vintage, con quella protezione della corona integrata che aggiunge carattere sportivo confermata da un’impermeabilità di 10 bar (100 metri).
Il bracciale integrato è dove Mido ha davvero fatto un balzo avanti. Le maglie centrali sono lucide mentre i fianchi mantengono la satinatura PVD grigia, creando un contrasto misurato ma efficace. La chiusura pieghevole con pulsanti è solida e presenta il logo Mido inciso. Le ansette per il cambio rapido sono un dettaglio che apprezzerai ogni volta che sostituire il bracciale con uno dei cinturini in caucciù sarà un affare di pochi secondi.
Due Cinturini Extra per Cambiare Stile
Qui Mido ha fatto una mossa intelligente, o meglio, ha ripetuto quella introdotta con il modello S01E01. Nella confezione speciale dedicata trovi due cinturini aggiuntivi in caucciù: uno blu brillante e l’altro giallo acceso. Non sono semplici accessori di contorno: sono realizzati in gomma vulcanizzata di qualità con texture in rilievo e fibbia ad ardiglione in acciaio inossidabile con trattamento PVD grigio che riprende la cassa.
Il sistema di cambio rapido funziona alla perfezione. Premi le barrette vicino alle anse e il cinturino si sgancia senza bisogno di attrezzi. In dieci secondi passi dal bracciale formale al caucciù sportivo. Questa flessibilità trasforma il Multifort TV Big Date S01E02 da orologio mono-personalità a compagno versatile per ogni occasione. Il cinturino blu si abbina perfettamente ai toni freddi del quadrante e della cassa grigia, mentre quello giallo è per i momenti in cui vuoi osare.
Calibro 80 con Nivachron: 80 Ore di Autonomia
Sotto quel quadrante a schermo vintage batte un movimento meccanico moderno e affidabile. Il Calibro MIDO 80 si basa sull’ETA C07.651, una evoluzione del leggendario 2824-2. Ma qui non parliamo di un semplice ETA di serie: Mido ha personalizzato il movimento con upgrade sostanziali.
La vera star è la spirale del bilanciere in Nivachron, una lega sviluppata dal gruppo Swatch che offre resistenza eccezionale al magnetismo e agli urti. Viviamo circondati da campi magnetici – smartphone, laptop – che possono smagnetizzare un orologio meccanico standard, la spirale Nivachron risolve questo problema alla radice, garantendo una precisione costante.
La riserva di carica di 80 ore è l’altra caratteristica che cambia l’esperienza d’uso quotidiana. Cosa significa in pratica? Che se togli l’orologio venerdì pomeriggio alle 17 puoi riprenderlo lunedì mattina e sarà ancora in marcia, senza bisogno di ricaricarlo.
Dal fondello trasparente in vetro zaffiro puoi ammirare la massa oscillante decorata con Côtes de Genève e il logo MIDO inciso. Il movimento è regolato in tre posizioni diverse per partire con una buona precisione.
Caratteristiche Tecniche Complete
- Referenza: M049.526.33.081.01
- Movimento: Calibro automatico MIDO 80 (base ETA C07.651), 25 rubini, 21.600 alternanze/ora, spirale Nivachron, riserva di carica 80 ore, regolato in 3 posizioni
- Funzioni: Ore, minuti, secondi centrali, Grande Data istantanea a ore 12
- Cassa: Acciaio inossidabile con trattamento PVD grigio satinato e lucido, forma cushion 40×39,2mm, lunghezza ansa-ansa 46,85mm, corona avvitata con protezione, fondello trasparente avvitato, impermeabilità 10 bar (100 metri)
- Vetro: Zaffiro con trattamento antiriflesso su entrambi i lati
- Quadrante: Multicolore su sfondo grigio, pattern monoscopio vintage in rilievo, indici incassati con Super-LumiNova bianco
- Lancette: Ore e minuti con taglio a diamante rivestite Super-LumiNova bianco, secondi piatti sfaccettati
- Bracciale: Acciaio inossidabile con PVD grigio satinato, maglie centrali lucide, integrato, chiusura pieghevole con pulsanti, barrette cambio rapido
- Cinturini extra: Due cinturini in caucciù blu e giallo con rilievi, fibbia ad ardiglione PVD grigio, barrette cambio rapido
Prezzo e Disponibilità
Il Mido Multifort TV Big Date S01E02 è proposto a €1.490 presso i rivenditori autorizzati e sul sito ufficiale, per i pignoli sono 60 euro in meno della prima serie.
A differenza della S01E01 Limited Edition (999 esemplari), questa versione è un’edizione speciale senza limitazione quantitativa dichiarata. Questo è un dettaglio importante non solo per la disponibilità ma anche per il mercato.
Trova sul sito web www.midowatches.com altre informazioni o il concessionario autorizzato più vicino per andare a provarlo.
Conclusione
La vera forza di questo Multifort TV Big Date S01E02 sta nell’aver trovato un equilibrio che mancava alla prima versione. Il trattamento PVD grigio lo trasforma da orologio estremo e protagonista a compagno quotidiano versatile, senza sacrificare quella personalità vintage che lo rende unico. Il quadrante a monoscopio resta un tributo fedele all’epoca d’oro della televisione, ma la cornice grigia opaca lo contestualizza in modo più maturo. Con il Calibro 80 e la spirale Nivachron hai prestazioni da orologio contemporaneo.
Personalmente sono contento a prescindere dell’arrivo del S01E02. Ok che il primo è stato un successo che l’edizione limitata è andata subito stretta, ma al solito gli scalper non hanno tardato a farsi sentire: se giri per la rete potrai renderti conto che attualmente c’è un S01E01 in vendita in Italia su Chrono24 a 4.500 euro e una volta ne ho visto uno addirittura sfiorare i 6.500!
Ma stiamo scherzando? Ok che l’edizione limitata a soli 999 per il mondo intero si è bruciata in un attimo, ma per quanto possa anche essere ben realizzato è pura follia pagare un orologio del genere quella cifra.
Sono doppiamente contento che dopo questa nuova uscita la prima versione scenderà di prezzo riducendo le entrate di chi in questo mondo ci abita solo per fare i soldi, ma ancora di più mi fa piacere che chi l’ha perso, dopo un anno e mezzo di attesa potrà – volendo – finalmente possederne uno.
Questo orologio è la prova che nell’era digitale, ciò che è considerato retrò può essere trasformato in un oggetto di stile contemporaneo. A €1.490, Mido offre meccanica svizzera affidabile, design distintivo che genera conversazione, e un pacchetto completo che include accessori e dimostra cura.
E tu che ne pensi di questo ultimo colorato Multifort dedicato all’epoca d’oro della TV? Fammelo sapere nei commenti!
3 FAQ Utili per il Mido Multifort TV Big Date S01E02
Qual è la differenza tra il Mido Multifort TV Big Date S01E02 e il precedente S01E01?
La differenza principale sta nella finitura e nella disponibilità. Il S01E01 era un’edizione limitata a 999 esemplari con cassa in acciaio lucido e satinato. Il nuovo S01E02 è un’edizione speciale (non numerata e quindi più disponibile) che introduce per la prima volta una cassa e un bracciale con trattamento PVD grigio opaco. Entrambi condividono il quadrante a monoscopio e il Calibro 80.
Cosa include la confezione speciale del Mido Multifort TV S01E02?
La confezione speciale è molto completa. Oltre all’orologio con il suo bracciale in acciaio PVD grigio, include due cinturini aggiuntivi in caucciù di alta qualità: uno blu brillante e uno giallo acceso. Sia il bracciale che i cinturini sono dotati di un pratico sistema di cambio rapido che non richiede attrezzi.
Quali sono i vantaggi pratici del Calibro 80 con spirale Nivachron™?
I vantaggi sono due e molto concreti. Primo, l’elevata riserva di carica di 80 ore, che significa che puoi togliere l’orologio il venerdì sera e rimetterlo il lunedì mattina trovandolo ancora in funzione. Secondo, la spirale del bilanciere in Nivachron™ offre una resistenza eccezionale ai campi magnetici (generati da smartphone, laptop, ecc.) e agli urti, garantendo una precisione più costante nella vita quotidiana.









