Backup: I Migliori Articoli del Blog Orologi 2018

È tempo di vacanze! Il blog Orologi di Classe stila una breve raccolta dei migliori articoli del 2018 da leggere in totale relax. Lascia un commento.

di Massimo Scalese 7 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 7 MIN LETTURA

 

0

Il blog dice che nel 2018 l’orologeria si è mossa parecchio, ma con i piedi di piombo. Il settore colpevole di aver diminuito da un bel po’ di anni i suoi profitti si è messo in castigo da solo. Budget molto dimagriti con per la prima volta Baselworld che si è ritrovata più corta di un giorno, e con meno della metà degli espositori dell’edizione 2017.

Misure correttive piuttosto eccezionali sono apparse qua e la così come il rilascio di tantissime edizioni limitate (spesso parecchio tirate). La distribuzione è cambiata: da una parte i grandi gruppi dimostrano oramai di credere quasi unicamente nel commercio online, dall’altra sono venute fuori azioni di economia su enorme scala, come quella di Richemont che ha visto la rottamazione di un enorme numero di prodotti – anche in termini di valore (500 milioni di Euro) – che giacevano nelle vetrine dei punti di vendita diretti.

Ma dopo la notizia sulla significativa ripresa delle esportazioni dalla Svizzera, un paio di settimane fa cosa accade? Il colosso Swatch Group comunica che insieme ai suoi 18 marchi darà forfait a Baselworld 2019.

Questo è ciò che è successo nel campo durante i primi sette mesi dell’anno; dal 2008 il blog orologi misura il polso al mercato, ma si dedica a scrivere con tutto il cuore soprattutto di novità, recensioni, e per fortuna di ancora molte storie e sogni sconosciute.

A metà agosto è vacanza ovunque ma non per i quartieri generali dei grandi marchi che le vacanze le hanno appena finite e stanno mettendo a punto le ultime strategie per il terzo e decisivo quadrimestre del 2018.

Com’è oramai usanza in questo periodo Orologi di Classe riavvolge la scena e dedica un post ai migliori articoli del blog orologi 2018. Nonostante alti e bassi di nuovi segnatempo se ne continuano a vedere parecchi e senz’altro deve ancora uscire qualche cosa di buono.

Clicca sui titoli per leggere le versioni integrali degli articoli.

Tissot Ballade Powermatic 80 COSC – Avanzato e Accessibile!

Tissot Ballade Powermatic 80 COSC blog

I primi giorni del 2018 abbiamo parlato di qualcosa di innovativo ma piuttosto abbordabile. Chi poteva firmare l’orologio con la spirale in silicio più a buon prezzo che ci sia se non Tissot? Il materiale avanzato scoperto in orologeria ai primi del secolo è sempre più la prima scelta anche per Maison blasonate e di Alta Orologeria. La recensione del Ballade Powermatic 80 COSC rivolta in profondità uno tra i migliori movimenti meccanici certificato cronometro oggi sul mercato che di listino costa meno di 900 Euro.

Daniel Roth: Storia Di Un Genio – Prima Parte

Daniel Roth C117 blog
A inizio 2018 il blog orologi ha avuto l’onore di accogliere la storia di Daniel Roth, uno tra i più grandi orologiai attualmente in vita, descritta con dovizia da Denny Grigolo. Paragonabile addirittura a George Daniels nell’ispirare le sue opere al grande maestro Abraham-Louis Breguet, Roth è anche uno tra gli artigiani più amati di casa nostra. Divisa in quattro capitoli (link al secondo, terzo e quarto) è in assoluto l’opera più approfondita sull’orologiaio svizzero che al momento che sto scrivendo si possa trovare in rete.

Ai tempi che gli orologi erano costruiti a mano (VIDEO)

orologio costruito a mano
A volte l’ispirazione per scrivere un articolo, non dico da prima pagina ma piacevole per i veri appassionati, arriva da una semplice e-mail anche se il mittente orologicalmente parlando è tutto meno che un uomo “semplice”. Thomas Prescher mi ha scritto per segnalarmi un video di dieci minuti girato un centinaio d’anni fa che mostra una Longines ai tempi in cui i suoi orologi erano costruiti a mano dalla a alla zeta. E voilà, da non perdere.

Orologi 2018: 5 tendenze di mercato cui faremo i conti quest’anno

mercato orologi 2018
A inizio 2018 il sottoscritto ha provato a ipotizzare quale sarebbero state le tendenze dell’anno in corso per un’orologeria che com’è successo più volte nella storia sta affrontando i suoi problemi. Dall’incredibile fatturato di Apple, che nella seppur distante categoria degli smartwatch ha battuto nel 2017 le vendite di tutta l’orologeria svizzera, a come sta cambiando il retail a esempi di prodotti e strategie, vincenti e non.

5 Tra I Migliori Orologi meccanici fino a 500 Euro, da comprare ora

miglior orologio entro 500 euro
Da sempre nel blog orologi ci piace andare alla caccia di quali siano i migliori orologi del momento per tipologia o prezzo. Ecco un breve elenco per coloro che ci scrivono chiedendo spesso consigli su quali segnatempo comprare con un budget ristretto.

NORD Zeitmaschine CROSSNROLL: Il tempo che scorre! (VIDEO)

NORD Zeitmaschine CROSSNROLL blog
In orologeria è la creatività a fare la differenza, sempre. E nel 2018 è anche uno dei migliori antidoti per affrontare i problemi sopra elencati. NORD Zeitmaschine costituita solo da Daniel Nebel, orologiaio indipendente che in casa si costruisce tutto, dagli utensili alla macchina a controllo numerico, ha presentato poco prima di Baselworld 2018 il suo ultimo pargolo: CROSSNROLL. Oltre a essere dotato della solita lancetta dei minuti che nel suo percorso orario descrive traiettorie sempre uniche, questo modello sfida le leggi della gravità con un braccio girevole sulla cui punta un disco segna le ore.

Glashütte Original Senator Excellence Perpetual Calendar Limited Edition

Senator Excellence Perpetual Calendar Limited Edition

Chi ha detto che l’Alta Orologeria dev’essere ferma dentro e fuori a com’era centinaia d’anni fa? Alla Glashütte Original non la pensano così; il Senator Excellence Perpetual Calendar Limited Edition è una particolare serie che mette in risalto com’è fatto un calendario perpetuo realmente innovativo: 100 ore di riserva di carica con un solo bariletto, indicazioni a scatto istantaneo, molla del bilanciere in silicio, test individuali e intensivi della durata di 24 giorni su ogni singolo movimento accessibili in un’area del sito web da chi ne comprerà un esemplare.

Quando il quadrante esce dall’orologio: Arnold & Son Basilea 2018

Arnold & Son blog

E anche quest’anno Giulio Minetto ci racconta nei particolari le novità di Baselworld 2018 di Arnold & Son marchio visionario che regala agli appassionati orologi con complicazioni da urlo, anche relativamente a buon prezzo per i valori offerti, come le ore vagabonde di qualche anno fa.

Rolex GMT-Master II 2018: Recensione con Storia, Caratteristiche e Prezzo

Rolex GMT-Master 2 blog
Ispirandomi al titolo di un famoso film di fantascienza per Rolex il 2018 è “l’anno dell’aviatore”. Apparentemente uguale ai precedenti modelli il GMT-Master II 2018 colora la ceramica Cerachrom della sua lunetta graduata a 24 ore nella nostalgica colorazione Pepsi. Storicamente importante perché il GMT-Master II è uscito praticamente in contemporanea con il primo Oyster veramente sportivo (ndr il Turn-O-Graph), appare naturalmente aggiornato all’ultima tecnologia Rolex in ogni suo singolo elemento. Recensione in profondità.

Un Tourbillon Volante da 350 Euro? (risata) Ma quando lo vedi danzare!

tourbillon volante blog
Una notte dello scorso anno navigando su ebay mi sono imbattuto in un annuncio cui titolo riportava pressappoco “1-Min Real Flying Tourbillon”. Dopo aver cercato di fare le pulci a qualsiasi parola e foto ivi riportata ho deciso di comprarmi il mio primo tourbillon volante (fai anche l’ultimo se qualcuno mi dicesse di alzare il budget). Avvisato la redazione con orgoglio del mio neo acquisto che stava per arrivare, tutti mi hanno preso in giro. “Un tourbillon cinese da 350 Euro?! Chissà se oltre a girare prende pure il volo!”. Quando però è uscito dalla sua scatola di cartone e la sua gabbia ha iniziato a roteare… è sceso un silenzio tombale!

Chanel Mademoiselle Privé: Gabrielle Bonheur Chanel al polso
Chanel Mademoiselle Privé blog
Gli orologi Chanel dedicati quasi esclusivamente al polso femminile – eccetto il recente Monsieur – hanno sempre riscosso successo per il loro gusto e per la loro ceramica high-tech che tocca i massimi livelli di qualità. Da tre anni la Maison parigina ha deciso di uscire allo scoperto con la sua orologeria meccanica pesante, sviluppando 3 nuovi Calibri completamente “en Blanc” dove la fattura artigianale ha preso inevitabilmente le forme estetiche ispirate dallo charm di Mademoiselle Coco. In realtà faceva tutto parte di un lungo progetto iniziato nel lontano 1993 quando Chanel acquistò la manifattura Châtelain. Quando un orologio alla moda decide di essere anche un pezzo di Alta Orologeria.

Riparliamone: Glashütte Original PanoReserve, un classico intramontabile

Glashütte Original PanoReserve
Chiudiamo questa raccolta dei migliori articoli del blog orologi al mese di agosto 2018, con una seconda recensione pubblicata pochi giorni fa del PanoReserve, orologio che punta tutto sul fatto che pochissimi al di fuori di chi vive di orologi e passioni lo riconoscerà quando lo vedrà al polso, ma chi tra questi ha uno sviluppato senso dell’arte sarà proprio colui che di domande ne farà mille.

Si chiude qui il riassunto dei primi otto mesi del 2018 così come li ha visti Orologi di Classe.

Per scoprirne altri parti da qui.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest