Il magazine online di Orologi di classe

Zeitwinkel: una novità che viene da lontano

Un marchio relativamente giovane che produce orologi di ottima qualità manifatturiera

di Robert Daolio – 10 Maggio 2010 – 2 MIN LETTURA

3

di Robert Daolio
10 Maggio 2010 – 2 MIN LETTURA

3

In un mondo di solidità antiche come quello orologiero, è sempre una buona notizia salutare la nascita di un nuovo nome.

Zeitwinkel è un marchio relativamente giovane che si affaccia senza timore presentando prodotti di ottima qualità manifatturiera cercando di seguire linee guide dettate dall’entusiasmo e dalla passione. Quando l’unione di persone provenienti da diverse specialità, ma avvicinate da uno stesso interesse (chiamiamola passione ancora una volta), porta alla creazione di un sogno comune va accolta con ottimismo.

Zeitwinkel è un brand ancora poco noto al grande pubblico ma i suoi orologi puntano molto sulla qualità, presentandosi di ottima fattura per quanto riguarda i materiali, i movimenti e lo spirito che assembla il tutto e ce lo presenta come un prodotto di totale manifattura.

I due fondatori del marchio, il Prof. Ivica Maksimovic e Peter Nikolaus, “colano” orgoglio nel raccontarci il loro progetto, e come dargli torto? I presupposti ci sono, ciò che ci presentano pare veramente nato da un’ideale di durata, affidabilità e purezza.

Il modello che ho scelto è il 273°, cassa in acciaio che racchiude il Calibro di manifattura ZW 0103, con ore, minuti, piccoli secondi, un bellissimo grande datario e la riserva di carica (72 ore).

L’impronta è sicuramente classica, ricorda molto le raffinatezze dell’orologeria tedesca, retaggio dei due fondatori, anche se il marchio è totalmente “Swiss made”.
Il quadrante, disponibile in argento nero o bianco è comunque azzeccato per esaltare le linee pulite ed eleganti di tutti gli elementi.

Per finire il prezzo: 7.490 Euro per questo modello che riporta vecchi stili con nuova energia. Personalmente rimango in curiosa attesa delle prossime proposte che, visti i presupposti, spero continuino a stupirmi.

robert

Articoli correlati

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Continuando a utilizzare il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close