Pezzo Unico! Moritz Grossmann Benu Blue Steel

Moritz Grossmann Benu Blue Steel è un pezzo unico creato dalla piccola manifattura indipendente di Glashütte per celebrare il suo 10° anniversario.

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

Una decina di anni fa Christine Hutter, orologiaia e imprenditrice, riportò alla luce il glorioso marchio Moritz Grossmann. Se vivi di orologi e passioni hai già capito di che tratta questo articolo. Grossmann è stato uno dei maggiori ispiratori della visione orologiera sassone, nonché fondatore della Scuola di Orologeria a Glashütte. Per il suo primo importante anniversario, dopo la rinascita, la manifattura indipendente presenta il pezzo unico Moritz Grossmann Benu Blue Steel.

Moritz Grossmann Benu Blue Steel

La collezione Benu è un fiume incontenibile di accurate finiture e tradizionale meccanica complicata, non tanto come funzioni, ma nei particolari. Anni fa ho comunque recensito live il top di gamma con tourbillon.

Nel corso della sua vita (1826-1885) il Professor Grossmann firmò alcune geniali soluzioni meccaniche tra cui la ruota del bilanciere – chiamato appunto “bilanciere Grossmann” – e pensato dal maestro tedesco per ottenere, attraverso una massa molto contenuta, la miglior resistenza aerodinamica.

bilanciere Grossmann
bilanciere Grossmann

Benu Blue Steel e il Calibro 100

Questo movimento è realizzato nel rispetto della più genuina tradizione orologiera nata nel piccolo borgo di Glashütte.

Le platine in argentone (German Silver) non trattato, sono chiuse a 2/3 (altre manifatture tedesche specificano ¾). L’unico meccanismo che spunta dalla platina inferiore è appunto il bilanciere Grossmann, sorretto – come vuole la scuola tedesca – da un ponte finemente filigranato a mano.

Benu Blue Steel Cal 100

Tra le avanzate caratteristiche meccaniche del Calibro 100 che muove il Moritz Grossmann Benu Blue Steel c’è anche un meccanismo di carica/regolazione di precisione che lavora congiuntamente con il pulsante posto sulla carrure.

Pur non condividendo nei dettagli né i particolari costruttivi né il funzionamento esso assomiglia un po’ a quelli che se avrete fatto caso possiedono molti antichi orologi da tasca.

Spingendo leggermente la corona il sistema si posiziona in modalità di regolazione e simultaneamente si ferma il movimento. La corona rientra all’istante nella sua posizione originale, ma da questo momento in poi muovendola essa sposta le lancette con una precisone più che millimetrica. Premendo il pulsante posizionato circa ad ore 4 il movimento riparte senza alterare la posizione delle lancette regolandosi nuovamente in modalità di marcia.

Il Moritz Grossmann Benu Blue Steel pezzo unico commemorativo è declinato in una cassa in semplice acciaio da 41,00 mm.

A rendere esclusivo un pezzo creato per un evento esclusivo è soprattutto il quadrante smaltato con la raffinata tecnica Grand Feu. Indici a numeri arabi e lancette sono, come dichiara anche il suo nome, di color blu.

movimento Moritz Grossmann Benu Blue Steel

Un segnatempo meraviglioso oltre che esclusivo. Lo dicono curatissimi particolari come gli anglage, la ruota principale del bariletto di carica spazzolata a raggio di sole, i castoni che trattengono i rubini, che sono in oro, le viti a testa piatta in acciaio azzurrato.

Prezzo non comunicato.

www.grossmann-uhren.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest