A pochi giorni dall’introduzione dei due Seamaster Diver 300M che riprendono i concetti dell’orologio indossato da James Bond in “No Time To Die”, la Maison di Bienne amplia ulteriormente la collezione con due nuove ed esclusive referenze. Si tratta dei nuovi Omega Seamaster Diver 300M Titanio Bronze Gold che per la prima volta abbinano il titanio grado 2 al Bronze Gold, una speciale lega proprietaria che mantiene nel tempo la sua calda patina rosata senza ossidarsi.
Questi due nuovi Omega sono già disponibili. Puoi scegliere tra la versione con bracciale mesh in titanio a €12.000 oppure quella con cinturino integrato in gomma verde a €11.100. Entrambe le referenze presentano le stesse caratteristiche tecniche e costruttive che andremo ad analizzare in dettaglio.
Design e Mix di Materiali
In scia con i due modelli rilasciati quindici giorni fa il nuovo Seamaster Diver 300M sfoggia una cassa da 42 mm realizzata in titanio grado 2. Leggero e resistente alla corrosione, questo tipo di titanio è lo stesso utilizzato in campo aerospaziale per la sua capacità di resistere a temperature estreme, oltre ad essere biochimicamente inerte. L’impermeabilità è garantita fino a 300 metri.
La vera novità di questa referenza risiede nell’utilizzo del Bronze Gold, lega esclusiva di Omega introdotta nel 2021 con il Seamaster 300, per la lunetta girevole unidirezionale, la corona di carica, la valvola per l’elio e il rivestimento PVD delle lancette. Questo materiale brevettato si distingue dal bronzo tradizionale per la sua capacità di mantenere una calda tonalità rosata nel tempo, senza sviluppare la tipica patina verdastra. Inoltre, essendo privo di nichel, risulta anallergico e, non contenendo ferro, offre una migliore resistenza magnetica.
Il quadrante in alluminio verde, con indici anneriti riempiti di Super-LumiNova vintage, si abbina molto bene con l’anello della lunetta in alluminio anodizzato ossalico, anch’esso dotato di scala graduata luminescente vintage. A proteggere il quadrante troviamo un vetro zaffiro bombato che porta un’estetica decisamente rétro, richiamando i modelli storici della collezione.
Innovazione Tecnica
Sotto il fondello trasparente in vetro zaffiro batte un calibro con scappamento Co-Axial. È il Master Chronometer 8806, un movimento che riflette la capacità di innovare tecnologicamente della Maison. Questo calibro automatico garantisce i più elevati standard dell’industria orologiera svizzera in termini di precisione, prestazioni e resistenza magnetica, come certificato dal METAS (Istituto Federale Svizzero di Metrologia).
L’attenzione ai dettagli si nota anche nelle soluzioni pratiche. Il bracciale mesh in titanio, che riprende il design di quello visto nel modello Bond, è dotato di un nuovo sistema di chiusura pieghevole di sicurezza. In alternativa, il cinturino in gomma verde si integra perfettamente con la cassa grazie a un attacco proprietario che ne esalta la continuità delle linee.
Opinioni Omega Seamaster Diver 300M Titanio Bronze Gold
Con questi nuovi Seamaster Diver 300M, Omega dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare pur mantenendo uno stretto legame con con le sue iconiche e antiche collezioni. L’abbinamento tra titanio grado 2 e Bronze Gold è un vero salto evolutivo nella collezione, offrendo vantaggi pratici in termini di leggerezza, resistenza e comfort al polso.
Il posizionamento di prezzo, che parte da €11.100 per la versione con cinturino in gomma, inserisce questi modelli in una fascia competitiva se siconsideraano i materiali impiegati e le specifiche tecniche offerte. La presenza del calibro Master Chronometer certificato METAS, unita all’utilizzo di materiali esclusivi come il Bronze Gold, giustifica il prezzo per chi cerca un diver professionale che si distingua dalla massa.
Per altri dettagli visita il sito web www.omegawatches.com.
Cosa ne pensi di questo mix di materiali scelto da Omega? Preferisci la versione con il bracciale mesh in titanio o quella con il cinturino in gomma verde? Condividi la tua opinione nei commenti.
Commenti
Buongiorno Massimo
Che dire… un altro remake del leggendario Seamaster reso famoso nei film di Daniel Craig nei panni di James Bond.
In questo caso Omega ha aggiunto un’iniezione di oro-bronzo nel design (limitata alle lancette, alla lunetta, alla valvola di sfogo dell’elio e alla corona a vite) cambiando aspetto a questa icona. Ho letto della composizione di oro al 37,5%, la lega proprietaria di Omega Bronze-Au375 ( tecnicamente oro 9k ) che stabilizza il materiale, assicurando che il bronzo rimanga incontaminato nella lucentezza (eliminando il rischio di quelle tonalità verdi/azzurre del bronzo usato) e, a sua volta, questo aspetto eterno offre effetti visivi simili all’oro massiccio ad una frazione del prezzo.
Però il plauso a Omega lo faccio per questo motivo:
la scelta dell’oro-bronzo sembra abbinarsi perfettamente al Super-LumiNova “invecchiato”, dando davvero un tocco meraviglioso a tutto l’insieme.
Detto questo, il mio preferito è la versione con cinturino in gomma verde, rendendo più completo, anche esticamente, l’orologio.
Il modello con il cinturino in mesh in titanio, non paga l’occhio, troppo chiaro, rendendo quasi una “macchia” i particolari in oro-bronzo.
Grazie
Grazie per l’inciso sul Bronze Gold Lorenz, e per il commento!