Tutto incominciò quando Smith – al tempo ventenne – rimase colpito dai libri di George Daniels, l’orologiaio acclamato dagli esperti come il più illustre tra quelli allora viventi.
Smith spese sette anni della sua vita a perfezionare la conoscenza della trentina di discipline che sono coinvolte nella creazione di un orologio da tasca, naturalmente fatto a mano. Daniels giudicò il suo primo esemplare essere “sulla buona strada”, ma non attese che fu terminato il secondo per dare al giovane artigiano la sua completa approvazione.
Comincia così la storia di Roger W. Smith, ad oggi all’età di 55 anni già da tempo una leggenda del firmamento orologiero.
Chi è Roger W Smith?
Roger è uno tra i più bravi orologiai indipendenti al mondo. Allievo prediletto di Daniels, riconosciuto all’unanimità come il migliore orologiaio al mondo del secolo passato, come il suo maestro vive e opera dal 1990 sull’Isola di Man.
Formato sullo “zen di come si realizza un orologio a mano dalla A alla Z” Roger possiede conoscenze e manualità infinite. Sui movimenti dei suoi orologi monta lo scappamento coassiale inventato dal suo maestro, modificato e migliorato secondo la sua visione.
Nel gennaio 2011 gli feci un’intervista che puoi leggere in questo articolo.
Series 4
Dopo una gestazione di ben cinque anni dall’annuncio del disegno del prototipo, Roger ha completato il primo orologio Series 4, che si distingue per l’innovativa complicazione calendario.
Intervistato in occasione del suo annuncio nel 2015, Roger disse: “Da tempo volevo creare un orologio da polso con triplo calendario istantaneo, ma inizialmente ero dissuaso dai quadranti spesso difficili da leggere”.
La Series 4 è un orologio da polso con cassa da 41 mm a carica manuale che mostra ore, minuti e secondi con complicazioni di data, giorno, mese e fase lunare.
La Serie 4 rappresenta l’apoteosi del lavoro di Roger fino ad oggi, che quest’anno celebra anche il suo 20° anniversario.
Come tutti gli attuali suoi orologi, il cuore della Series 4 è il suo ultimo scappamento co-assiale a ruota singola. Tuttavia, ciò che definisce veramente questo pezzo è la complicazione del calendario “Travelling Aperture“, che Roger ha iniziato a progettare nel 2012.
“Funzionalmente la Series 4 è, senza dubbio, il mio orologio più complicato; ma la vera sfida è stata quella di ottenere queste funzioni complesse senza compromettere l’eleganza e la semplicità a cui esteticamente tengo sempre. Ironicamente, è stato proprio nel proteggere il mio approccio estetico ad ispirare la complicazione del calendario”
Questa funzione che ha sempre lasciato perplessi gli orologiai è la lancetta della data itinerante, poiché questa si sposta e si posiziona sopra le informazioni chiave della data per diversi giorni alla volta, compromettendo così la leggibilità del quadrante.
“Dopo diversi anni di disegni e sperimentazioni, ho ideato la Travelling Aperture, che credo sia la prima volta che questa complicazione viene creata. Inverte semplicemente la funzione, facendo orbitare la Travelling Aperture sul bordo esterno del quadrante, eliminando così la necessità di quella fastidiosa lancetta!”
Il Centesimo Orologio
Sembra appropriato che questa Serie 4 segni anche una pietra miliare significativa per Roger essendo il suo 100° orologio dal lancio della Roger W. Smith Ltd. Per celebrare il suo posto speciale nel pantheon degli orologi Roger W. Smith, il pezzo è identificato da una speciale placca d’oro con inciso “The 100th R.W.SMITH” visibile sul movimento.
Il totale di 100 orologi nella storia ventennale di Roger W. Smith Ltd indica una media di soli 5 orologi per anno.
“Per un periodo significativo, ho anche lavorato con George Daniels sugli orologi Anniversary (di cui ce ne sono ancora uno o due da realizzare) e, naturalmente, durante i primi anni ero concentrato sulla creazione degli orologi da polso con tourbillon progettati da Daniels “The Blue” e “The White”. A tutt’oggi, rimaniamo intransigenti sul nostro approccio e produciamo ancora solo circa 12-13 pezzi l’anno” spiega Roger.”
Evento Open Dial – data da definire a marzo
Roger è soddisfatto di condividere alcune belle immagini della Series 4, ma egli lo mostrerà in prima persona e parlerà della storia della sua creazione in un evento virtuale unico che si terrà a breve.
Questo è il primo di una serie di eventi “Open Dial”, offerti esclusivamente ai membri dell’Alliance of British Watch and Clock Makers, l’ente commerciale britannico che Roger ha co-fondato nel novembre 2020.
“Non vedo l’ora di partecipare all’Open Dial, perché è la prima volta che riesco ad aprire le porte, anche se virtualmente, del mio studio e a parlare del mio lavoro al banco” ha detto Roger. “Darò anche un primo accenno al nostro lavoro sulla ricerca sui nano materiali”
L’Open Dial è ospitato da Rikki Daman di Scottish Watches ed è sponsorizzato da A Collected Man e la data e l’ora saranno confermate a breve.
Commenti
Fantastico
😉
Splendida disamina
Grazie Giuseppe! 😉 L’argomento e come Smith fa scaturire il tempo dal metallo grezzo aiuta tantissimo a scriverne…