Rönkkö Presenta Tre Nuovi Orologi Ispirati alla Mitologia Finnica

Rönkkö: Tre Nuovi Orologi Artigianali Ispirati alla Mitologia Finnica

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

nuovi orologi Rönkkö Jatulis' Garden, Jatulis' Moon, Väinämöinen

Dopo un lungo silenzio l’orologiaio indipendente finlandese Rönkkö svela tre nuove creazioni che seguendo la sua visione fondono maestria orologiera e mitologia nordica: il Jatulis’ Garden, il Jatulis’ Moon e il Väinämöinen. Realizzati interamente a mano in serie limitate di 20 esemplari ciascuno, questi segnatempo rispecchiano l’apice dell’artigianato orologiero finnico. I prezzi partono da 6.950€ per il Jatulis’ Garden, salendo a 12.700€ per la versione base del Jatulis’ Moon e del Väinämöinen, fino a 14.900€ per le varianti con doppia luna.

L’Arte del Silenzio: Il Profilo di un Maestro Orologiaio

Antti Rönkkö rappresenta una figura singolare nel panorama dell’orologeria contemporanea. La sua formazione presso la Scuola di Orologeria Finnica, completata nel 1998, si intreccia con un passato da campione nazionale di Judo e un’esperienza significativa nel settore tecnologico presso il Centro Ricerche Nokia.

Antti Rönkkö
Antti Rönkkö al banco

Questa combinazione unica ha forgiato un approccio all’orologeria dove precisione tecnica e finiture a mano si fondono in perfetto equilibrio. Dal 2012, anno del debutto con lo Steel Labyrinth, ogni sua creazione manifesta questa duplice anima, tecnica e artistica, che contraddistingue i grandi maestri orologiai indipendenti.

Jatulis’ Garden: Il Labirinto del Tempo

Rönkkö Jatulis' Garden: Il Labirinto del Tempo

Il Jatulis’ Garden incarna l’essenza più pura della visione di Rönkkö. La cassa in acciaio 316L, dalle dimensioni contenute di 41,9mm per 10,15mm di spessore, si ispira agli artigli del mitico uccello Kokko. Il quadrante, vera opera d’arte meccanica, riproduce i misteriosi Jatulintarhat, antichi labirinti di pietra costruiti secondo la leggenda dai giganti finnici. Il calibro Soprod A10, accuratamente modificato, muove lancette diamond-cut su indici applicati manualmente. L’elemento più affascinante è il sistema interattivo nascosto nel quadrante: una sfera che attraversa il labirinto, omaggio giocoso alla tradizione dei giganti silenziosi.

Jatulis’ Moon: La Danza delle Lune

Rönkkö Jatulis' Moon: La Danza delle Lune

Nel Jatulis’ Moon, Rönkkö eleva la sua arte a nuovi livelli introducendo una complicazione lunare sviluppata interamente in-house. Disponibile in cinque configurazioni distintive, questo modello rappresenta un tour de force tecnico. La versione più complessa presenta due indicatori lunari che ruotano in modo antiorario, ciascuno completando un ciclo in 29,5 giorni. Il rotore automatico, forgiato nella forma dell’Ukonvasara – il leggendario martello del dio Ukko – è un capolavoro di finitura manuale. Ogni superficie riflettente è lucidata a specchio, mentre le parti funzionali ricevono un trattamento satinato che ne esalta la precisione meccanica.

Väinämöinen: L’Eredità del Primo Uomo

Rönkkö Väinämöinen: L'Eredità del Primo Uomo

Il Väinämöinen rappresenta l’apice filosofico e tecnico della collezione. Dedicato al saggio eroe del Kalevala, primo uomo nato dalla dea Ilmatar dopo 700 anni di gestazione, questo segnatempo trascende la mera misurazione del tempo. La complicazione lunare assume qui un significato cosmologico, richiamando la creazione del mondo secondo l’epica finnica, dove la luna nacque dal bianco di un uovo cosmico. Il movimento, basato sul calibro Soprod A10 ma profondamente modificato, integra la complicazione lunare proprietaria con una precisione che onora il suo namesake.

Conclusione: La Rinascita di un’Arte Antica

Conosco Antti da più di dieci anni, e in questo tempo ci siamo scritti un’infinità di e-mail e passate ore in videochiamata, approfondendo sempre di più il nostro rapporto. Questi tre nuovi orologi sono l’ennesima testimonianza tangibile della rinascita dell’arte metallurgica finlandese nell’alta orologeria indipendente.

Ogni componente, dalla minuziosa lucidatura dei ponti alle coste satinate della platina, dagli indici diamond-cut alla sofisticazione della complicazione lunare, rivela l’ossessiva attenzione ai dettagli tipica di Rönkkö.

Antti Rönkko anglage
anglage impeccabili eseguiti da Antti Rönkko

Come un tempo i maestri finlandesi realizzavano le lame più affilate del nord Europa, oggi quella stessa tradizione vive nell’arte orologiera, confermando che l’eccellenza nordica nella lavorazione dei metalli resta insuperata.

Che ne pensi? Conoscevi Antti Rönkkö? Lascia un commento.

Se vuoi saperne di più visita il suo appena rinnovato sito web ronkkowatches.fi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest