Tissot Heritage PR 516 s’ispira a un orologio vintage che riportò un grande successo tra la fine degli anni ’60 e i primi del ’70; era un modello molto popolare nell’ambiente delle corse per i suoi tratti che inequivocabilmente richiamava. All’epoca era apparso in una premiata pubblicità che lo mostrava al polso di un pilota Oggi, Tissot Heritage PR 516 … [Leggi di più...]
Vintage
Differenza fra orologi da Aviatore e B-Uhren: Facciamo un salto nel passato!
Orologi Beobachtungs o Beobachtunguhren, difficilissimo.. ma avete letto bene; se devo essere sincero non credo di saperlo neppure pronunciare e forse non è semplice per nessuno tanto, che questa tipologia di orologi, è sempre definita con la sigla ben più nota di B-Uhren o ancora più semplicemente B-Uhr. Chi ha passione per gli orologi militari, certamente … [Leggi di più...]
Waltham Collezione Heritage
Per qualcuno il tempo scorre nelle vene (orologiai), per altri è solo una complicazione, nel senso di scocciatura. Per pochissimi non vale la pena portare al polso uno strumento in grado di misurarlo, neanche se dal cuore meccanico. A loro preme solo che segua - come un vestito fatto da un sarto – il profilo della propria personalità. E’ a quest’ultima … [Leggi di più...]
Orologi Lip: origini e vita di un mito
Andrea fan della pagina di Facebook di Orologi di Classe scrisse un po’ di tempo fa: “Bellissimo ed interessante il tuo sito...quando qualcosina da poverelli? (e a seguire dopo una nutrita lista di marchi storici...) “Ancora una ..mi sono dimenticato..Lip..francese ..ora forse monta solo quarzi ma è stata al polso di W.Churchill (T18) e del Generale de … [Leggi di più...]
La scelta di Truman: Gallet Flying Officer Chronograph
Nel 1938 l’allora senatore - non ancora trentatreesimo presidente degli Stati Uniti - Henry Truman, commissionò a Gallet il Flying Officer Chronograph, un orologio militare che avrebbe dovuto svolgere calcoli e fornire informazioni vitali per i piloti e navigatori USAFF. Facendo un passo indietro, e di parecchio, va ricordato che Gallet è forse una delle … [Leggi di più...]
5 consigli per comprare un orologio vintage
Se sei un appassionato comprare un orologio vintage o usato è una delle prime cose che hai fatto o che ti sono passate per la mente. Gli orologi appartenenti all’alto di gamma sono solitamente tutti ben costruiti per durare nel tempo: comprarli può farti risparmiare parecchio a seconda di marca e modello, oppure se non hai fretta “farti salire su un … [Leggi di più...]
Omega Seamaster Darth Vader: un cattivo da collezione!
Alcuni orologi nascono supereroi. La consapevolezza di essere speciali spesso arriva quando la comunità degli appassionati gli affibbia un nome per dire: “lui è..!” E non un ABZXXX qualsiasi... Le fredde sigle e numeri che chi lo ha fatto gli ha dato si volatilizzano di fronte alla personalità di questa nuova identità. E’ il caso dell’ Omega Seamaster ST … [Leggi di più...]
Storia e origini del Rolex Yacht Master
Jake Ehrlich scrive: John Goldberger, amico e collega italiano fanatico di Rolex, mi inviò recentemente alcune meravigliose foto di un rarissimo prototipo di un cronografo Rolex Yacht Master (Ref. 6239/6242) il cui quadrante fu fabbricato nel 1967 e l’orologio nel 1969. Quanto pensate sia raro? E’ uno dei soli due esemplari costruiti. So che Eric Clapton ne … [Leggi di più...]
Waltham: dagli USA alla Svizzera in 160 anni di storia!
Conoscevo Waltham proprio perchè, come tanti appassionati navigando nella rete sui siti americani e su ebay, ne ho sempre visti tanti specialmente vintage e da tasca, ma non sapevo spingermi oltre. Così la scorsa settimana ho contattato il marchio che ha sede a Marin/Neuchâtel in Svizzera. La fondazione risale al lontano 1850 a Roxbury Massachuttes USA. … [Leggi di più...]
GUINAND un cronografo meccanico TOP per meno di 800 EUR!
E che cronografo! Oggi voglio sgridare contaminuti ricordandogli che la passione per gli orologi da polso non vive solo di scelte obbligate: griffe, complicazioni e, forse ancor di più, conti in banca "a due piazze!" La passione per gli orologi è passione e basta. E' vero, si può manifestare in diversi apetti: cultura, informazione sui particolari tecnici, … [Leggi di più...]