Lo Yema Superman Swiss Edition: l’icona sub che a €1190 non ti aspetti!

Scopri perché questo orologio subacqueo vintage look Swiss Made è irresistibile

di Massimo Scalese 6 MIN LETTURA

 

2

di Massimo Scalese 6 MIN LETTURA

 

2

Yema Superman Swiss Edition orologio subacqueo novità 2025

Finalmente un pezzo da intenditori accessibile a tutti! No, non è lo slogan di una pubblicità, è quello che hai davanti agli occhi. Oggi Yema svela il nuovo Superman Swiss Edition, una riedizione di una versione uscita negli anni ’70 del leggendario subacqueo francese, manufatta e assemblata in Svizzera a pochi chilometri dalla sede, animata da un movimento automatico svizzero e venduta ad un prezzo di €1190, molto competitivo per il pacchetto offerto.

Lo esamineremo insieme in una recensione live ma prima, per chi non lo conoscesse, e per comprendere come con poco più di 1.000 euro è possibile mettersi al polso non il solito orologio che del diver ha solo le sembianze, ecco una breve storia di questo Yema, uno tra i migliori orologi subacquei dell’inizio dell’era moderna.

La Storia del Superman

Nato nel 1963, lo Yema Superman è stato una delle prime icone dell’orologeria subacquea francese. Caratterizzato da un design robusto e funzionale, si distingueva per l’innovativo sistema di blocco della lunetta, ideato per garantire la sicurezza dei subacquei professionisti, e per far si che immergendosi con una pressione fino a 3 bar – anche con corona di carica svitata – l’acqua non potesse entrare nella cassa, pazzesco! Negli anni ’60 e ’70, il Superman ha conquistato la fiducia di diverse figure di spicco, tra cui i piloti dell’aeronautica francese.

Yema Superman 530016 post 1974
Post 1974: Yema Superman 530016

Nonostante un periodo di transizione negli anni ’80 e ’90, con diversi cambi di proprietà, Yema ha continuato a produrre il Superman, reinterpretandolo in chiave moderna. Negli ultimi anni, è stata ripresa in mano e riorganizzata ex-novo, dimostrando una forte volontà di tornare alle origini e andare oltre, investendo fortemente nello sviluppo di movimenti di manifattura. Il Superman 500, lanciato nel 2022 ne è un esempio lampante, con il suo movimento automatico Yema 2000 e l’impermeabilità fino a 500 metri. Oggi, con il rilascio del nuovo modello 2025 Superman Swiss Edition con movimento svizzero, Yema si appresta a scrivere un nuovo capitolo nella storia del Superman, offrendolo a un rapporto qualità-prezzo ancora più elevato.

I Programmi di Yema per il 2025 e Oltre

La piccola firma francese ha grandi progetti per il futuro, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel mondo dell’orologeria indipendente abbordabile, offrendo orologi di alta qualità a prezzi accessibili. Per raggiungere questo traguardo, l’azienda si concentrerà su due linee di prodotti: una con calibri di manifattura francese e una con calibri svizzeri generici.

Yema Superman Swiss Edition orologio subacqueo Made in Swiss

La linea di orologi con calibri di manifattura francese, come i Superman con calibro CMM.10, rappresenta il fiore all’occhiello dell’azienda. Yema ha in programma di continuare a investire in ricerca e sviluppo per migliorare i propri calibri e creare nuove complicazioni. L’obiettivo è garantire eccellenti prestazioni cronometriche e una qualità impeccabile.

Per mantenere i prezzi accessibili, Yema ha stretto una partnership con un orologiaio svizzero per la produzione di orologi con calibri svizzeri generici. Questi orologi, pur mantenendo un alto standard qualitativo, saranno offerti a un prezzo più competitivo, ampliando così la gamma di prodotti e rendendoli accessibili a un pubblico più vasto.

Yema Navygraf Marine Nationale CMM.10
Yema Navygraf Marine Nationale CMM.10

Inoltre la marca ha nei suoi programmi di impegnarsi a ottimizzare i processi produttivi e implementando la certificazione ISO 9001. A Morteax intendono anche rafforzare il proprio programma fedeltà e garantire consegne più rapide, riducendo il numero di preordini.

Recensione Yema Superman Swiss Edition

È alla luce delle strategie che il brand ci ha rivelato che entra in gioco il nuovo Yema Superman Swiss Edition, primo modello che rimpiazzerà gradualmente le referenze di entrata, sinora animate con i calibri Yema 2000/3000, con movimenti svizzeri. L’idea è quella di potersi fregiare del termine “Swiss Made” mantenendo un prezzo accessibile.

orologio Yema Superman Swiss Edition lunetta storia

Ma adesso basta con discorsi e strategie, analizziamo ai raggi X il nuovo Superman Swiss Edition.

Lunetta Storica

Al solito Yema è molto attenta alle misure: la cassa in acciaio 316L è disponibile nelle taglie da 39 mm e 41 mm. La lunetta di questo Superman è un vero e proprio tuffo nel passato! È unidirezionale con 120 scatti, in alluminio e graduata a 60 minuti, proprio come quella che si trovava sui modelli fin dal 1963. Un dettaglio che piacerà sicuramente agli amanti del vintage e a chi cerca un orologio con un’estetica rétro.

Yema Superman Swiss Edition quadrante navy blu

Quadrante e lancette

Anche qui Yema ha fatto un ottimo lavoro nel ricreare l’atmosfera dei Superman anni ’70. Il quadrante, che nella versione live che ho provato è di un incantevole tonalità di blu marino, ha gli indici e i leggendari pallettoni stampati e le lancette sono quelle classiche a spada per le ore e “a freccia” per i minuti. Ma la vera chicca è la lancetta dei secondi a forma di “pala”, un elemento distintivo del Superman che i subacquei apprezzano da sempre per la sua leggibilità.

Yema Superman Swiss Edition quadrante Superluminova

Fondello della Cassa Ridisegnato

Sul fondello della cassa troviamo un elemento storico di Yema: il suo stemma araldico. La cosa interessante è che non è semplicemente stampato, ma è stato prima impresso con una pressa idraulica e poi rifinito con diverse tecniche di micro-sabbiatura. Il risultato è un fondello con un aspetto tridimensionale e raffinato.

Yema Superman Swiss Edition fondello cassa

Movimento Sellita SW200-1

Ad animare questo Superman 2025 è un affidabile movimento svizzero Sellita SW200-1. Lo conosciamo bene: si tratta di un calibro automatico con 26 rubini, una frequenza di 28.800 alternanze all’ora e una riserva di carica di 38 ore. Insomma, un movimento diffuso, robusto e eterno.

Bracciale Acciaio Vintage

Nel pacchetto c’è anche un bracciale anch’esso in acciaio 316L che non poteva mancare per ricreare un’atmosfera da diver vintage. Le maglie sono a finitura lucida come si usava un tempo. Naturalmente non manca l’estensione per indossarlo sopra la muta.

Prezzo e Disponibilità

Il prezzo lo conosci già: non potevo non segnalarlo a partire dal titolo della recensione: €1.190 sono la ciliegina sulla torta, anche se l’economicità non è la prima cosa che mi viene in mente. Yema ha mantenuto la parola.

Opinioni

Il nuovo Superman con movimento Sellita SW200-1 mi ha colpito per diversi motivi. Prima di tutto, il design è si vintage e classico ma con quel tocco di freschezza dato dal bracciale e dalle sue finiture. La cassa in acciaio è ben fatta, con linee pulite e un’attenzione ai dettagli inaspettata per il prezzo. Poi, la lunetta con il sistema di blocco è semplicemente geniale, un elemento che richiama la storia di questo modello e lo rende unico. La tonalità scelta per il quadrante blu marino è di nuovo fantastica: una volta che l’avrai vista sarà difficile cedere al nero, per quanto è quello il colore di tutti i primi sub genuini.

Yema Superman Swiss Edition al polso

Il calibro è lo stesso che puoi trovare in un orologio che va da 1.000 a 3.000 euro, quindi anche questo elemento ti può soddisfare anche se, siccome l’appetito vien mangiando, il prossimo passo che farai sarà sicuramente di acquistare un Superman con calibro CMM.10.

Queste sono le mie opinioni, adesso mi piacerebbe sentire le tue in un commento.

 

Commenti

  1. Buonasera,
    bel segnatempo dalle forme e linee equilibrate dotato di meccanica affidabile e con un interessante rapporto qualità/prezzo.
    Personalmente non ne ho mai posseduto uno anche se sovente vidi dei Superman al polso di subacquei francesi ( o meglio corsi, visto che ci tenessero molto a rimarcare la cosa) in trasferta nell’arcipelago toscano, avendo così modo seppur indirettamente di apprezzarne la praticità d’uso e le performances d’indubbio rilievo.
    Nell’articolo si pongono in evidenza la cura realizzata ed altresì quei tocchi vintage che non fanno che accrescere l’appeal del modello, segno questo che la maison francese abbia colto nel segno; sicuramente farò un salto dal dealer meneghino a dare un’occhiata .
    Che dire? Un orologio perfetto al polso tanto alla prima della Scala quanto tuffandosi nel blu di
    Punta Ala ( rima non voluta..Giuro venuta d’emblée )
    Saluti
    Mark

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest