Un orologio talmente preciso da essere un grado di calcolare la longitudine in mare a petto e senza alcun riferimento visivo. Fu creato dall’esigenza di possedere uno strumento che potesse rendere più sicura la navigazione. Nel 1714 il governo inglese istituì il “Longitude Act” un premio di 20.000 sterline che avrebbe consegnato a chi avesse trovato un modo per calcolare la longitudine. Nonostante premio e onorificenza non gli furono mai riconosciuti in vita, il cronometro da marina fu inventato da John Harrison.