Ogni anno nel mondo si contano sulle dita di una mano. Sono gli orologi che nascono dopo decine e decine di mesi di lavoro manuale dalla passione di chi li crea dal nulla per altrettanti rari intenditori estremi. Thomas Prescher Nemo Repeater è l’ultima opera di uno degli autori più visionari di queste mosche bianche con le lancette. Chi É Thomas … [Leggi di più...]
Orologiai indipendenti
Orologiai Indipendenti
Vi Presento I Nuovi anOrdain Model 2 MKII Medium e Large
Tre anni fa scoprii anOrdain, un gruppo di amici orologiai indipendenti e artigiani scozzesi che fabbricavano a mano orologi con meravigliosi quadranti smaltati e che vendevano a poco più di 1.000 euro. Chi conosce quella tecnica sa che con quella cifra nel migliore dei casi di quadrante te ne porti a casa un decimo. Introdotta nel 2019, oggi la loro … [Leggi di più...]
All’Asta Il GoS Northern Lights for Ukraine Pezzo Unico
Almeno per ora non si conoscono iniziative di supporto all’Ucraina da parte di singoli marchi di orologi, invece la solidarietà della comunità degli appassionati non ha tardato a farsi sentire. La prima azione reca la firma dell’esperto e editore Balazs Ferenczi che ha offerto in beneficenza un Rolex blu-giallo. Oggi ti parlerò di GoS Northern Lights for … [Leggi di più...]
John-Mikaël Flaux e Ben & Bros Orologio Homage to al-Jazari
Conobbi John-Mikaël Flaux quando aveva 21 anni attraverso il forum www.horlogerie-suisse.com. Rimasi subito sbalordito di come un giovane studente all’ultimo anno del “Diplôme des Métiers d’Art” che si teneva alla scuola di orologeria Edgar Faurre di Morteaux, costruiva già da anni con disinvoltura tourbillon in casa adoperando tutti i pezzi che … [Leggi di più...]
É Questo Il Miglior Orologio Sportivo Di Lusso Del 2022?
Non tutti sanno che Laurent Ferrier, l’orologiaio che dopo aver prestato opera per 37 anni nel reparto orologi super complicati di Patek Philippe e nel 2009 ha finalmente aperto la sua firma indipendente, nel 1979 insieme a François Servanin - amico e cofondatore del brand - e François Trisconi, finirono con la loro Porsche 935 Turbo terzi assoluti alla 24 … [Leggi di più...]
Molnar Fabry Grand Master Minute Repeater (Unico E A Mano)
Di come senza nemmeno accorgertene un giorno potresti trovarti incastrato dal desiderio di possedere un orologio 100% personalizzato ne ho parlato tempo fa. E in un’altra occasione ho espresso la mia visione personale di quanto la pratica di collezionare orologi possa evolversi senza controllo. Nel ormai lontano 2017, quando Baselworld era ancora e … [Leggi di più...]
GoS Norrsken Blue Guilloché: Che L’Aurora Boreale Sia Con Te
Quando sino a due anni fa i Saloni di Orologeria si tenevano non virtualmente, Basilea era un punto di ritrovo fisso per grandi e piccoli marchi. La comunità degli orologiai indipendenti poi è per i veri appassionati una tappa obbligatoria e, di edizione in edizione, finisci per stringere un rapporto di amicizia con quelli che a ragione vengono chiamati gli … [Leggi di più...]
Vincent Calabrese Calasys: Come Ti Rivoluziono I Principi Fondamentali Dell’Orologeria Meccanica
La misura dell’intelligenza è la capacità di cambiare - Albert Einstein. Non ho iniziato citando uno degli aforismi dell’uomo forse più geniale mai esistito per affermare che l’argomento che tratterò in questo articolo lo è a sua volta, né io ho le competenze per giudicarlo. Il motivo è che anche se l’orologeria ci ha sempre dimostrato che le sue … [Leggi di più...]
Charles Girardier Cobalt Blue 41 mm: Un’Attrazione Fatale
L’orologio Charles Girardier Cobalt Blue 41 mm rappresenta la prima versione maschile del tourbillon volante Signature Mystérieuse. Discreto da lontano, esuberante da vicino, abbina un quadrante in smalto grand feu a un movimento di Alta Orologeria che si distingue per la presenza di un automa in miniatura: le iniziali C e G a ore 12, animate dalla Firma … [Leggi di più...]
Kees Engelbarts Dragon Gate Trilogy: Arte e Leggenda Vanno a Braccetto
Se il quadrante di un orologio è una tela, non sono però molti quelli che destreggiandosi in pochi millimetri sono capaci di imprimervi la propria arte. Uno tra quelli a riuscirci è il maestro incisore Kees Engelbarts, che da molti anni presta la sua mano anche per l’Alta Orologeria svizzera fondendo la sua visione con incredibili capacità di saper applicare … [Leggi di più...]