Nel 2023 cade il 70° anniversario del Fifty Fathoms, primo orologio subacqueo professionale, uscito precedentemente al Rolex Submariner. La Maison inizia le celebrazioni con il nuovo orologio Fifty Fathoms 70th Anniversary, realizzato in tre serie ciascuna da 70 esemplari. La storia del Fifty Fathoms L'idea del Fifty Fathoms nacque da Jean-Jacques … [Leggi di più...]
Orologi Subacquei
Orologi Subacquei
I Migliori Orologi in Bronzo: Prezzi e consigli per l’acquisto
Stai per compiere il grande passo e ti stai guardando intorno in cerca di orologi in bronzo? Oggi si hanno a disposizione molti materiali high-tech ma quell’antichissima lega di rame e stagno è da prendere seriamente in considerazione per la sua grande personalità e per alcune peculiarità che in un segnatempo sono più utili più che mai. La prima è che il … [Leggi di più...]
Nuovi Omega Seamaster Diver 60° Anniversario James Bond
Nel 1962, esattamente il 5 ottobre, faceva il suo esordio sui grandi schermi 007, l’agente segreto più celebre del mondo. Da quel primo episodio la saga di James Bond ha abbracciato ben 60 anni di storia. I 25 film ricchi di azione, ispirati ai romanzi di Ian Fleming e prodotti da EON Productions, hanno costruito un’eredità cinematografica … [Leggi di più...]
Nuovo Mido Ocean Star Tribute 200 pezzi solo per l’Italia
Mido presenta Ocean Star Tribute Italia, un’edizione limitata a 200 esemplari che sarà commercializzata solo nel nostro paese, dove il famoso subacqueo è l’orologio più venduto del marchio. Questo tributo agli appassionati di casa nostra si distingue ad una prima occhiata per un delizioso quadrante blu e per la doppia offerta di un bracciale in acciaio … [Leggi di più...]
Rolex Deepsea Challenge: Il primo Rolex in titanio
Nel 1960 Rolex creò il Deep Sea Special con lo scopo di unirsi a Jacques Piccard e al Tenente Don Walsh nella loro discesa nella Fossa delle Marianne a bordo del famoso batiscafo Trieste. Era il 22 gennaio di quell’anno quando “i tre” raggiunsero la folle profondità di 10.916 metri facendo segnare il record umano di profondità raggiunta sotto il livello … [Leggi di più...]
Il Mido Ocean Star Tribute Gradient É il Miglior Ocean Star Vintage?
L’Estate sta per salutarci ma tu sei ancora alla ricerca di un orologio subacqueo, uno vero che con 200 metri di impermeabilità possa veramente definirsi tale. Apprezzeresti un look retrò, perché è dal passato che arrivano i diver più iconici, ma anche una solida affidabilità e, che non guasta mai, pagarlo poco. Non hai più bisogno di cercare: l’ultimo … [Leggi di più...]
Ti Presento: TAG Heuer Aquaracer Professional 300 GMT (Prezzo, Caratteristiche, Opinioni)
Storicamente marchio sinonimo di automobilismo da corsa, a partire dagli anni ‘80 TAG Heuer si è messa a produrre con ottimi risultati orologi subacquei. Nel 2022 l’Aquaracer Professional 300, presentato nel 2021, si è lasciato tentare dal ricco mercato dei GMT. Ultimo tra i grandi marchi a offrire un GMT sportivo, oggi colma questa lacuna con il nuovo … [Leggi di più...]
Il Tudor Pelagos 39: Caratteristiche, Prezzo, Opinioni
Parola d’ordine: dimagrire! Dopo il Black Bay Fifty-Eight, che tempo fa ho provato nella versione Navy Blue, e dopo il Ranger, il brand sembra trovarsi nel pieno di un programma di riduzione delle dimensioni. Oggi è di scena il Tudor Pelagos 39 che rispetto al suo predecessore (che comunque rimane a catalogo) di millimetri ne ha tolti ben tre. Per la … [Leggi di più...]
Ecco L’Ammazza Rolex Submariner Che Viene dal Sol Levante
Se sei un connoisseur non ti suonerà nuovo sentire un subacqueo Grand Seiko come un Submariner killer. E mai questa affermazione potrà sembrarti più azzeccata quando scoprirai il Grand Seiko Evolution 9 SLGA015, novità Watches & Wonders 2022 cui in Italia se n’è parlato molto poco. La Maison giapponese, che va ribadito è tutt’altra cosa rispetto a … [Leggi di più...]
Breitling SuperOcean: Storia, Novità, Caratteristiche, Prezzi
Quando Léon Breitling fondò il suo marchio nel 1884 pianificò di costruire orologi e cronografi per usi professionali e chi venne dopo lui li perfezionò trasformandoli in veri strumenti per piloti. Grazie anche alla spinta mediatica esercitata negli anni ‘60 dalle avventurose imprese subacquee di Jacques Costeau, l’immersione attraversò il suo periodo … [Leggi di più...]