Tipo di pendolo compensatore che utilizza un recipiente contenente del mercurio per compensare le variazioni della lunghezza dell’asta sotto l’azione delle variazioni di temperatura. Sotto l’azione del calore, l’asta si allunga verso il basso e l’orologio avrà tendenza a ritardare. Il mercurio sale sul recipiente mantenendo così costante il centro di oscillazione e correggendone lo scarto. Il pendolo a mercurio fu inventato da George Graham (1674-1776).