In un orologio il pendolo è quell’elemento che attaccato solo alla parte superiore di un movimento meccanico grazie a un peso compie semi oscillazioni isocrone che restituiscono la misura tempo. Il suo isocronismo fu scoperto da Galileo Galilei mentre l’orologio a pendolo fu inventato nel 1657 dal matematico olandese Christiaan Huygens. Il pendolo ha il vantaggio di scandire il tempo in modo molto preciso; di contro la posizione, e urti anche minimi, possono compromettere seriamente il meccanismo e le sue rilevazioni.