Lastra solitamente in ottone, di varie forme geometriche che seguono generalmente la forma della cassa. Realizzato in materiali preziosi negli orologi di alta gamma copre interamente o parzialmente il movimento nella parte frontale di un orologio. Su di esso sono disegnati o applicati numeri e/o indici che fanno da riferimento alle lancette che vi ruotano sopra. Il quadrante è generalmente appoggiato alla platina con piedini posti nella parte posteriore e bloccato a pressione o assicurato da piccole viti. E’ disegnato a settori, in base alle complicazioni che deve mostrare. Anch’esso è spesso oggetto delle più deliziose lavorazioni a mano come la Guillochè.