Il magazine online di Orologi di classe

Glossario Orologi: Scappamento a cilindro

Home » Glossario Orologi » Scappamento a cilindro

Scappamento a cilindro

Scappamento inventato da George Graham intorno al 1700. Chiamato anche “scappamento orizzontale”, essendo la ruota di scappamento posta in orizzontale rispetto al bilanciere. L’impulso è dato al bilanciere dai piani inclinati dei denti della ruota di scappamento allontanando li bordi del cilindro montato sull’asse del bilanciere. Dopo l’impulso, i denti della ruota riposano senza muoversi sull’esterno del cilindro e interferiscono meno con le oscillazioni del bilanciere nel corso dell’arco supplementare che, quindi, si trova allungato. Ma l’incremento di precisione così ottenuto non poteva che mantenersi grazie a puliture e oliature frequenti: in caso di inottemperanza, i bordi del cilindro si consumerebbero nei punti di contatto con i denti della ruota. Utilizzando dei cilindri in rubino e curvandone i piani inclinati per rendere uniforme, per tutta l’azione, la velocità della ruota, si ha migliorato l’affidabilità quanto la marcia. Breguet ha migliorato le proporzioni e la costruzione dello scappamento fino ad un limite invalicabile ed ha applicato la sua versione di scappamento standard ai suoi orologi souscription. L’utilizzo dello scappamento a cilindro fu abbandonato in Inghilterra alla fine del diciottesimo secolo, ma i laboratori di Breguet continuarono ad utilizzarlo, fino al 1830 circa. Ripreso dagli svizzeri alla metà del diciannovesimo secolo per essere montato negli orologi di qualità media, è stato utilizzato fino alla metà del ventesimo secolo. E’ da ricordare che questo fu il primo scappamento in grado di separare le due funzioni di avanzamento del moto e di alimentazione del periodo.

Continuando a utilizzare il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close