Glossario Orologi
Home » Glossario Orologi
Seleziona qui di seguito la lettera per visualizzare i termini presenti nel glossario
Oppure, cerca un termine nel glossario
Bilanciere compensatore
All'epoca di Breguet, con fusione o ribaditura, si fissava dell'ottone o un anello d'argento sul bordo esteriore di un bilanciere in acciaio, il cosiddetto “bilanciere bimetallico”. Questa "serge" era tagliata, in punti diametralmente opposti, vicino ai bracci permettendone così la flessione. In caso di aumento della temperatura, la maggiore dilatazione del metallo esteriore provoca un indietreggiamento della "serge" verso l'interno, riducendo di conseguenza il suo raggio. Nel caso invece la temperatura di esercizio si abbassasse, avverrebbe l'effetto inverso: il raggio quindi si allungherebbe.
Seleziona qui di seguito la lettera per visualizzare i termini presenti nel glossario