Che uno lo voglia confessare o meno, non c'è un appassionato di orologi da polso sulla terra che non si chieda, nel mese di Marzo di ogni anno, ma Rolex che cosa presenterà quest'anno a Basilea - Baselworld 2010?Nessuno lo sa! Nè l'anno scorso, nè quest'anno e così sarà anche il prossimo anno... Fino a quando la Maison coronata non "decide di aprir … [Leggi di più...]
Orologi Subacquei
Un orologio meccanico, subacqueo fino ad oltre 6.000 metri!
Dopo aver ottenuto nel 2005 il record di profondità, mai raggiunto prima per un orologio da polso subacqueo con movimento meccanico automatico, grazie al modello 12.000 FEET (12.000 piedi sono 3.657 metri), Cx Swiss Military Watch, un marchio di Charmex che con un pool di orologiai ed ingegneri costruisce orologi da polso in piccole serie, ha pensato di … [Leggi di più...]
Pita Oceana: Aniceto vi dice l’ora fino a 5.000 metri di profondità…
Solo qualche anno fa se qualcuno mi avesse domandato una traccia, un riferimento, una nazione, o per finire una città che dovesse ricordare un bell'orologio, avrei risposto: Ginevra! E mediamente non farei ancora oggi una brutta figura...Quando scoprii gli Orologiai Indipendenti AHCI e quello che erano in grado di fare, rimasi veramente di stucco … [Leggi di più...]
Auricoste Spirotechnique: compratelo e portatelo alle Maldive
Se siete di quelli che a Natale fanno le valigie e vanno a tostarsi al sole quando qui non è tempo ne da neve ne da mare: bravi! Non vi invidio perchè io non sono un gran viaggiatore anche per scelta.Se volete far piangere il vostro vicino di poltrona in aereo che ha al polso un "ghiera verde", magari pagato ai tempi che costava più di quanto costano ora … [Leggi di più...]
Blancpain Fifty Fathoms: l’orologio di Nettuno
1952. Marina francese. Occorreva un orologio che potesse sopportare pressioni considerevoli, fosse versatile, resistente e con una eccellente leggibilità del quadrante; tali le caratteristiche per poter essere indossato dal nuovo reparto “Nageurs de Combat” (Nuotatori da Combattimento).1953. Blancpain risponde con il Fifty Fathoms (1 fathom circa 1.8 … [Leggi di più...]