Nel 1960 Rolex creò il Deep Sea Special con lo scopo di unirsi a Jacques Piccard e al Tenente Don Walsh nella loro discesa nella Fossa delle Marianne a bordo del famoso batiscafo Trieste. Era il 22 gennaio di quell’anno quando “i tre” raggiunsero la folle profondità di 10.916 metri facendo segnare il record umano di profondità raggiunta sotto il livello … [Leggi di più...]
Orologi Subacquei
Il Mido Ocean Star Tribute Gradient É il Miglior Ocean Star Vintage?
L’Estate sta per salutarci ma tu sei ancora alla ricerca di un orologio subacqueo, uno vero che con 200 metri di impermeabilità possa veramente definirsi tale. Apprezzeresti un look retrò, perché è dal passato che arrivano i diver più iconici, ma anche una solida affidabilità e, che non guasta mai, pagarlo poco. Non hai più bisogno di cercare: l’ultimo … [Leggi di più...]
Ti Presento: TAG Heuer Aquaracer Professional 300 GMT (Prezzo, Caratteristiche, Opinioni)
Storicamente marchio sinonimo di automobilismo da corsa, a partire dagli anni ‘80 TAG Heuer si è messa a produrre con ottimi risultati orologi subacquei. Nel 2022 l’Aquaracer Professional 300, presentato nel 2021, si è lasciato tentare dal ricco mercato dei GMT. Ultimo tra i grandi marchi a offrire un GMT sportivo, oggi colma questa lacuna con il nuovo … [Leggi di più...]
Il Tudor Pelagos 39: Caratteristiche, Prezzo, Opinioni
Parola d’ordine: dimagrire! Dopo il Black Bay Fifty-Eight, che tempo fa ho provato nella versione Navy Blue, e dopo il Ranger, il brand sembra trovarsi nel pieno di un programma di riduzione delle dimensioni. Oggi è di scena il Tudor Pelagos 39 che rispetto al suo predecessore (che comunque rimane a catalogo) di millimetri ne ha tolti ben tre. Per la … [Leggi di più...]
Ecco L’Ammazza Rolex Submariner Che Viene dal Sol Levante
Se sei un connoisseur non ti suonerà nuovo sentire un subacqueo Grand Seiko come un Submariner killer. E mai questa affermazione potrà sembrarti più azzeccata quando scoprirai il Grand Seiko Evolution 9 SLGA015, novità Watches & Wonders 2022 cui in Italia se n’è parlato molto poco. La Maison giapponese, che va ribadito è tutt’altra cosa rispetto a … [Leggi di più...]
Breitling SuperOcean: Storia, Novità, Caratteristiche, Prezzi
Quando Léon Breitling fondò il suo marchio nel 1884 pianificò di costruire orologi e cronografi per usi professionali e chi venne dopo lui li perfezionò trasformandoli in veri strumenti per piloti. Grazie anche alla spinta mediatica esercitata negli anni ‘60 dalle avventurose imprese subacquee di Jacques Costeau, l’immersione attraversò il suo periodo … [Leggi di più...]
Recensione Live: L’iconico Orologio Subacqueo Yema Superman 500 Si Aggiorna
Yema è un noto marchio francese fondato nel 1948. Risiede a Morteau, paese a ridosso del confine svizzero segnato dai Monti dello Giura. É situato in una delle zone orologiere più prolifiche del pianeta: appena varcata la frontiera in direzione della Svizzera cadi praticamente dentro a Le Locle e sei a due passi da La Chaux-de-Fonds, due venerati siti di … [Leggi di più...]
Il Mido Ocean Star 600 Chronometer DLC? Adrenalina Pura
Grazie a una guarnizione di sughero brevettata chiamata “Aquadura” che sigillava la corona di carica, già nel 1934 Mido offriva una cassa completamente impermeabile. Con il passare degli anni l’esperienza del marchio nel realizzare orologi subacquei è cresciuta di molto e oggi é tutta nel nuovo Mido Ocean Star 600 Chronometer DLC nero edizione speciale, un … [Leggi di più...]
Glashütte Original e Boris Herrmann Insieme Anche nel 2022
Alla manifattura sassone sta sempre molto a cuore il rapporto tra l'orologio e chi lo indossa. Per questo Glashütte Original annuncia di voler proseguire la collaborazione con il velista oceanico tedesco Boris Herrmann. Già membro della famiglia dal 2020, Boris indossa il SeaQ Panorama Date di Glashütte Original, un orologio realizzato per globetrotter ed … [Leggi di più...]
Paradisi Watches: Orologi Subacquei Italiani Artigianali Top
L’Italia non è il primo posto dove ti viene in mente di cercare quando stai pensando a un orologio subacqueo professionale artigianale. Lo era quando Panerai settant’anni fa era all’avanguardia assoluta e come sempre produceva segnatempo da guerra, o Anonimo – anch'essa fiorentina – a mio avviso nel periodo dalla sua fondazione nel 1997 a circa il … [Leggi di più...]