Nel lontano mondo dell'informatica si chiamano "Easter Egg" in italiano "Uovo di Pasqua" i contenuti di solito faceti e bizzarri che i programmatori "nascondono" dentro un normale programma applicativo. (Da wikipedia) Una cosa del genere la ha fatto Rolex, e non credo per sbaglio, con la referenza 16550 - alias Explorer II prima serie - per ben due volte! … [Leggi di più...]
Chi è il politico che ha “più polso”???
Lunedì mattina... è un dramma ricominciare... e se partissimo da un po' di sano gossip in Novella 2000 style? Navigando qua e là vengo a sapere che l'orologio da polso "più caro" a - IL SILVIO - Berlusconi è quello lasciatogli dal padre ma, con le giuste proporzioni, porta volentieri al polso un Vacheron Constantin Overseas 100% in oro costatogli circa … [Leggi di più...]
Un orologio racconta la sua storia: “Un giorno una mattina”
foto da flickr - copyright minghtein ...E così tutte le mattine una di fila all'altra fino a nuovo ordine, se sono stato abbandonato sul comodino, sono pronto a salutare un nuovo giorno anche se non ho chiuso mai un occhio...Io distinguo un attimo dall'altro: è il mio lavoro. Non so esattamente dove andrò oggi, so quello che farò e non è poco. Per tutta … [Leggi di più...]
Stepan Sarpaneva Korona K1 – K2 – K3 lo stile che viene dal freddo!
Mi congratulo con Gaz che nel sito PuristSPro è l'autore di una interessante review a cui mi sono ispirato per questa che sono a scrivervi.Avete mai notato quegli anelli concentrici colorati che si vedono intorno al Sole e alla Luna?In metereologia, questo effetto viene chiamato "corona". Questi non è altro che l' Anello colorato che si crea intorno … [Leggi di più...]
BLU Majesty MT3: Un tourbillon? No… meglio tre!
Bernand Lederer Universe, cioè BLU.Un acronimo dal suono e significato rilassante, BLU firma con fantasia e contenuti da "haute horlogerie" il vecchio e a noi caro concetto di orologio da polso meccanico.Per inominciare via i luoghi comuni: tutti gli orologi di Lederer non segnano il tempo con le lancette, ma con un misterioso gioco di quadranti che … [Leggi di più...]
Carlo Ferrara Regolatore: l’orgoglio dell’innovazione orologiera italiana
Anche chi ci conosce sin dai primi articoli non ha mai potuto vedere come sia a me che a Robert, ci "tremino letteralmente i tasti" quando si discute insieme di quale orologio ci piacerrebbe scrivere; sia mai possedere...Da sempre però ci siamo trovati d'accordo nell'ammirare la fantasia orologiera fatta poi realtà di Carlo Ferrara.Nel 1991, se … [Leggi di più...]
Tour de l’Ile:”ma come sei complicato…”
Chissà se 253 anni fa alla Vacheron Constantin avrebbero immaginato di detenere ancora il primato del più complicato orologio al polso del mondo...Io penso di si. Si nasce manifattura, difficilmente lo si diventa.Così come la Patek Philippe lo è per i segnatempo da tasca con il Calibro 89 avente 33 complicazioni, il Tour de l'Ile lo è per quelli da … [Leggi di più...]
Chi ha inventato il cronografo rattrapante? Perrelet
Molti appassionati sanno che Abraham-Louis Perrelet nato nel 1729 a Le Locle, tempio della orologeria nelle valli dello Jura, fu l'inventore "nientepocodimeno" che del primo orologio da tasca che si ricaricava da solo, con il movimento di una breve camminata e per un'autonomia di ben 8 giorni!Costui inventò l'orologio automatico, una non immediata … [Leggi di più...]
Patek Philippe Sky Moon Tourbillon: I due volti della perfezione
Come ci si trova spesso a vedere un bel film più di una volta, così riscrivere due righe su un Patek Philippe, mi sembra cosa buona e giusta anche a 7 anni dalla sua comparsa (ndr questo post è stato scritto il 26 maggio 2008).Sky Moon Tourbillon, con questa creazione così chiamata la casa ginevrina mostra metaforicamente due volti, entrambi complicati … [Leggi di più...]
Familiarizziamo con le sigle: cronografo certificato C.O.S.C.
Chissà quante volte, si è letto o sentito nominare questa sigla che è l'acronimo di: Contròle Officiel Suisse des Chronomètres.E' il più famoso degli enti svizzeri in grado di controllare, certificare e rilasciare un certificato sulla precisione degli orologi.Non tutti sanno però che lo scarto massimo ammesso e dell'ordine dei -4/+6 secondi al giorno. Di … [Leggi di più...]