In questo articolo ti guiderò a tutte le novità Rolex 2022. Come ormai da Ginevra ci hanno abituati non si tratta mai di novità travolgenti (e quest’anno più che mai), ma non perdiamoci in chiacchiere e guardiamo subito quali nuovi modelli ci ha riservato la casa coronata per il 2022. Nuovo Air-King Guarda chi si rivede. Sei anni fa il marchio aveva … [Leggi di più...]
Gli Orologi Che Vorrei Vedere A Watches & Wonders 2022
Finalmente. Il salone Watches & Wonders di Ginevra passa da evento solo online a fiera dell’orologio tradizionale e visitabile. L’edizione 2022 propone nuovi marchi come Hublot, TAG Heuer e Zenith appartenenti al gruppo LVMH, poi Grand Seiko, Oris, e il gioielliere Van Cleef & Arpels. Controlla spesso il tag Watches & Wonders 2022 per visionare … [Leggi di più...]
Bulova Computron D-Cave: L’Orologio LED del Metaverso
Bulova è sempre stato un marchio all’avanguardia. Chi, appassionato over cinquanta - ma ai nostri giorni anche i giovani impazziscono per lui - non ricorda il mitico Accutron 214 del 1960, con il suo futuristico quadrante verde, che in realtà era un circuito stampato, e il tempo scandito da un movimento regolato da un diapason? Mai messo uno all’orecchio e … [Leggi di più...]
Nuovo Rolex Milgauss 2022: Se Fosse Così Lo Compreresti?
Mancano esattamente sette giorni all’inizio di Watches & Wonders, il salone – finalmente in formato visitabile – che vedrà una quarantina di marchi per lo più appartenenti all’orologeria di lusso esporre le proprie novità. Tra questi, il pubblico riserverà come sempre un grande interesse alle novità Rolex. Noi, come ogni anno, abbiamo già … [Leggi di più...]
Novità Omega 2022: Fotoreport Live Dalla Boutique di Milano
Ieri Lunedì 21 Marzo 2021 ho fatto un salto a Milano in Via Montenapoleone dove nella boutique c’erano ad aspettami le novità Omega 2022. Quante erano? Non finivano più. Sotto le solite soliti luci ostili (per fotografare senza alcuna attrezzatura) ho fatto un bel po’ di foto con lo smartphone: spero che mi perdonerai per la qualità degli scatti ma volevo … [Leggi di più...]
John-Mikaël Flaux e Ben & Bros Orologio Homage to al-Jazari
Conobbi John-Mikaël Flaux quando aveva 21 anni attraverso il forum www.horlogerie-suisse.com. Rimasi subito sbalordito di come un giovane studente all’ultimo anno del “Diplôme des Métiers d’Art” che si teneva alla scuola di orologeria Edgar Faurre di Morteaux, costruiva già da anni con disinvoltura tourbillon in casa adoperando tutti i pezzi che … [Leggi di più...]
Arnold & Son Propone Il Nebula 41.5 Steel Versione sportiva del suo famoso orologio radiale
Arnold & Son è uno dei i miei marchi preferiti: le sue creazioni raccontano della visione dell’orologiaio inglese John Arnold, amico di Abraham-Louis Breguet. I modelli odierni offrono segnatempo dall'ottimo rapporto qualità artigianale/prezzo con complicazioni anche inusuali come le ore vagabonde. Più informale degli altri modelli che l’hanno … [Leggi di più...]
Greubel Forsey E Il Suo Ingegnoso Ultimo Orologio Sportivo
Se ne sei capace è incredibile quanta ingegnosità meccanica si possa mettere in poche decine di millimetri. Oggi è il caso del nuovo Greubel Forsey Double Balancier Convexe. Sino a quanto può essere complicato un orologio meccanico? La competizione che iniziò 600 anni fa direbbe all’infinito. Ma quale segnatempo riesce a comprendere in 43,50 mm meccanismi … [Leggi di più...]
Omega Speedmaster 2022: Nuovi Modelli, Caratteristiche, Prezzi
Negli ultimi anni Omega per comunicare le sue nuove uscite ha messo a punto uno schema singolare ma oramai collaudato: la prima novità – quest’anno lo Speedmaster Calibro 321 Canopus Gold - Omega la spara quando il mondo intero deve ancora riprendersi dalle sbornie del Capodanno. Ai primi di marzo (per il 2022 è stato Lunedì 7 della scorsa settimana) … [Leggi di più...]
5 Orologi Automatici Economici Che Anche Uno Snob Comprerebbe
Il concetto invisibile che accompagna ogni bene di consumo è che più un oggetto è caro e più ti offre. Alcuni produttori fanno sforzi enormi per diminuire i costi intaccando meno che possono le prestazioni, ma il principio rimane immutato. Quanto appena detto è sostanzialmente vero in tutti i campi, ma ancora una volta l’eccezione è rappresentata dal buon … [Leggi di più...]