A metà degli anni '80 entra nella scena orologiera di alta gamma un signore parigino dai lunghi baffi taglio-XIX secolo: si chiama Alain Silberstein ed è un ex architetto che, alla grande tavola "verticale" chiamata tecnigrafo, preferisce uno stretto e alto banco di legno orizzontale... Nel 1986 apre l'omonimo atelier e nel 1987 si presenta alla Fiera di … [Leggi di più...]
Alea iacta est!!
Il dado è stato lanciato, non si torna più indietro. Anche perché quando François Junod, creatore di automi tra i più apprezzati al mondo, decide di usare le sue non comuni capacità per partecipare alla creazione de "Il Giocatore Veneziano" di Daniel Roth, il risultato non può che essere un passo in avanti. Un gran bel passo avanti, mi permetto di dire. La … [Leggi di più...]
Maîtres du Temps Chapter Two: Altro trio, altro orologio!
Come vi avevo promesso ecco il primo articolo post-Basilea 2009! Era martedì 31 Marzo alle 11:00 del mattino, data e ora dell'appuntamento con Steven Holtzman! Dopo pochi minuti di attesa Steven si siede al tavolo dove lo attendevo portando con se la novità Maîtres du Temps Chapter Two. E' il secondo compito in classe della nuova formazione tecnica della … [Leggi di più...]
Rolex presenta OYSTER PERPETUAL DATEJUST II novità a Basilea 2009
Ci siamo, tutto il mondo aspettava questo momento... Il comunicato stampa, probabilmente programmato come un post di un blog e pronto da chissà quanto, ha svelato nel sito nella notte, la prima novità di Rolex a Basilea 2009: OYSTER PERPETUAL DATEJUST II. Come ho scritto anche per lo Speedmaster, il Datejust fa parte di quegli orologi che non possono nè … [Leggi di più...]
Vi Presento: Azimuth Mr. Roboto
Può un segnatempo sembrare di "prendere vita" come quel pezzo di legno magico chiamato Pinocchio? In una favola si! E allora perchè non provare a fare lo stesso, dando ad un orologio una sembianza di uno di quei robot anni '50 colorati e lampeggianti un po' giocattolo, un po' protagonisti dei primi cartoni animati di fantascenza? Tra metallo, fili e … [Leggi di più...]
Piaget Altiplano Double Jeu: intrigante 'doppio gioco'
Da quando, nel lontano 1874, Piaget ha iniziato il suo percorso nel campo dell'orologeria, ha seguito con rigore e determinazione due strade decisamente separate seppure unite da una origine comune: orologi di manifattura di ottima qualità. Da una parte si è specializzata in costruzione di movimenti extrapiatti e dall'altra in una 'esuberante' produzione di … [Leggi di più...]
Novità a Basilea 2008: Richard Mille, un passo avanti e uno indietro…
Fortunatamente c'è chi lavora per noi e sfrutta al meglio le capacità ricevute in dono: fantasia e coraggio di spingersi sempre un po' più in là così da soddisfare il nostro desiderio, o meglio, il vero e proprio bisogno di rimanere incantati davanti ad una vetrina. E' il caso di Richard Mille, che ha fatto dell'innovazione uno stile, presentando questo … [Leggi di più...]