Se con il tuo browser non riesci a vedere il video - clicca QUI. Non è passato molto tempo da quando Michele Tonon scrisse nel blog un lungo e dettagliato articolo sulla “Gran Data” con varie soluzioni e stratagemmi per ottenere quella che, come l'autore giustamente sottolinea, è una complicazione orologiera di tutto rispetto. Questo post vuole essere una … [Leggi di più...]
Record per un A. Lange & Söhne Tourbillon “Pour le Mérite”
Durante una vendita all'asta effettuata il 12 maggio scorso dalla rinomata casa Dr. Crott a Francoforte un pezzo molto particolare, unico di A. Lange & Söhne, ha fatto segnare una cifra mai raggiunta prima! Si trattava di un Tourbillon "Pour le Mérite", con una cassa in platino dalle dimensioni ridotte con quadrante nero prodotto nel 1996. Per il prezzo di … [Leggi di più...]
Glashutte Original Senator Seventies: Al polso + Video
A Baselworld il Senator Seventies era lontano dalla luce dei riflettori. Presentato e immesso sul mercato lo scorso anno, "lui" aveva già provato l’esperienza unica di camminare sul tappeto rosso. Appena l’ho rivisto, ho subito pensato di farne l'oggetto di una recensione “al polso”, perchè il fascino che sprigionano le sue curve arrotondate ha una classe … [Leggi di più...]
Al polso: Masahiro Kikuno Tourbillon 2012
Orologiai indipendenti. Quelli AHCI sono poco più di una trentina nel mondo. Nomi illustri, artigiani cui il tempo in persona concede di essere misurato, solo se con un'anima meccanica e realizzata a mano. Masahiro Kikuno è l’ultimo adepto dell’associazione AHCI. Giapponese, classe 1983, iniziò la professione dopo essersi diplomato allo HIKO Mizuno … [Leggi di più...]
Da Time Capsule Project arriva Thomas Prescher Nemo Sailor
Avrei dovuto capirlo subito, e si che su Orologi di Classe abbiamo scritto parecchio su Thomas Prescher! L’ho sempre avuto sulla punta della lingua, o comunque ben presente, che Thomas prima d’intraprendere la sua carriera di orologiaio indipendente, aveva navigato per tanti anni. (leggi la prima intervista) Così, il primo orologio uscito dall’avventura … [Leggi di più...]
TAG Heuer MIKROGIRDER
Progettato, sviluppato e prodotto in-house nel laboratorio R&D TAG Huer a La Chaux-de-Fonds in Svizzera, MIKROGIRDER è il regolatore meccanico più veloce mai realizzato e testato. MIKROGIRDER inaugura una nuova era nell’orologeria, che potrebbe sviluppare nuovi, potenti, movimenti, efficienti e in grado di misurare con precisione frazioni di tempo sempre … [Leggi di più...]
Differenza fra orologi da Aviatore e B-Uhren: Facciamo un salto nel passato!
Orologi Beobachtungs o Beobachtunguhren, difficilissimo.. ma avete letto bene; se devo essere sincero non credo di saperlo neppure pronunciare e forse non è semplice per nessuno tanto, che questa tipologia di orologi, è sempre definita con la sigla ben più nota di B-Uhren o ancora più semplicemente B-Uhr. Chi ha passione per gli orologi militari, certamente … [Leggi di più...]
Tornek-Rayville TR-900: Un vero “duro” da polso…
Non ci vuole molto per accorgersi quando un orologio da polso sia stato progettato come parte fondamentale di un equipaggiamento da guerra. Mi riferisco agli orologi militari come il Tornek-Rayville TR-900 - cui avrei timore persino di sfiorare con lo sguardo, per vedere che ora è, senza prima avergli chiesto: “posso”? Oggi molto raro - lo dice la lunga … [Leggi di più...]
L'Arte Della Perfezione Manuale: Philippe Dufour
Spesso sentiamo dire, o diciamo: “Questo orologio è un opera d'arte...” certo, questo è un modo di dire per far capire il nostro apprezzamento ma quand'è che realmente si può definire tale? Ci avete mai pensato? Ricordo bene quando sentii parlare per la prima volta di questo accostamento fra arte e orologeria e rimasi stupito che tale signor Philippe Dufour … [Leggi di più...]
Omega Planet Ocean Liquidmetal “quadrante con doppio 6”?
E’ oramai notte fonda: è passata da poco l’una del 21 settembre scorso. Nelle case di solito a quell’ora finalmente tutto tace. E’ tardi e non importa se hai sonno: è già da un po' che ti stai riprendendo una piccola rivincita sulla giornata appena conclusa. E’ l’ora degli irriducibili appassionati di orologeria, dei tanti che navigano nella Via Lattea … [Leggi di più...]