“Anche la passione segna i suoi limiti quando la si segue osservandola da un solo punto di vista.”Questa mia riflessione serve per confessarvi che ho sempre pensato agli orologi che amo cercandoli con lo sguardo rivolto alla Svizzera. Non è proprio l’unica scelta se consideriamo quanto per esempio ci riporta la storia di circa trecento anni fa, quando … [Leggi di più...]
Kari Voutilainen: l'uomo che restituì la vita agli "orologi da osservazione"
Kari Voutilainen è il protagonista di questo lungo - ma spero anche piacevole - articolo che ci stringe ancor di più intorno alla passione per l'Alta Orologeria. Egli fa parte della stretta cerchia degli Orologiai Indipendenti AHCI (Académie Horlogère Des Créateurs Indépendants). Questo articolo/storia è stato da me tradotto: la proprietà ed i meriti della … [Leggi di più...]
Vi Presento: Breguet No. 1160 Maria Antonietta
I capolavori costruiti da marchi come Breguet sono talvolta circondati da un grande mistero. E' il caso di un orologio da tasca commissionato da uno sconosciuto ammiratore alla Maìson nel 1783 - il No. 160 - come regalo per la Regina di Francia Maria Antonia Giuseppina Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta.Il meraviglioso … [Leggi di più...]
De Bethune Orologi: 7 innovazioni che sfidano le leggi fisiche
Proprio così. Chi decide di passare per la porta dell'Alta Orologeria sente la sfida con le leggi fisiche in ogni particolare del movimento del proprio orologio.Oggi vi parlo di una Maison orologiera che naque pochi anni fa - nel 2002 - a La Chaux l'Auberson chiamata De Bethune, per opera di David Zanetta e Denis Flageollet.Il primo è nato a Novara e … [Leggi di più...]
Maîtres du Temps Chapter Two: Altro trio, altro orologio!
Come vi avevo promesso ecco il primo articolo post-Basilea 2009! Era martedì 31 Marzo alle 11:00 del mattino, data e ora dell'appuntamento con Steven Holtzman! Dopo pochi minuti di attesa Steven si siede al tavolo dove lo attendevo portando con se la novità Maîtres du Temps Chapter Two.E' il secondo compito in classe della nuova formazione tecnica della … [Leggi di più...]
Intervista a Michel Parmigiani: creare e condividere orologi
"Impara l'Arte e non metterla da parte..." Immagino che un tempo fosse diverso intraprendere certi mestieri: non bisognava per prima cosa andare in banca, neanche a scuola. Ma quando nel tuo lavoro vi era un pizzico di tutto - da procurarsi gli utensili adatti a disegnare quello che il tuo ingegno ti sussurrava per realizzarlo infine con le tue mani - veniva … [Leggi di più...]
Come "complicare" la vita… ad un orologio
«Fin dai tempi più remoti l’uomo ha cercato di misurare il tempo dividendolo in frazioni uguali. E così facendo ha inventato la nozione di isocronismo. Ma è solo con i primi orologi meccanici che si è cominciato a cercare di rendere costante la forza che arriva allo scappamento. Non esisteva ancora la molla spirale e il bilanciere, chiamato foliot, aveva un … [Leggi di più...]
CIELO-LUNA 5102G: Solo per inguaribili romantici
Il Natale è oramai alle porte! E le stelle si posano anche sugli orologi..."....il cielo stellato sopra di me la legge morale dentro di me"Così recitava Immanuel Kant, filosofo illuminista, nella sua "Critica della Ragion Pratica" (1788).Ebbene se questo illustre personaggio fosse ancora in vita, di certo si emozionerebbe dal profondo dinanzi a … [Leggi di più...]
Maîtres du Temps: l’unione fa la forza…
Cosa succede quando tre dei più grandi maestri orologiai si chiudono in una stanza? O si accoltellano, e non sarebbe carino, o ne nasce un capolavoro al cubo. Fortunatamente dall'unione delle capacità di Christophe Claret, Peter Speake-Marin e Roger Dubuis nulla di irrimediabile, piuttosto qualcosa di decisamente esagerato (nell'accezione più invidiosa del … [Leggi di più...]
Tour de l’Ile:”ma come sei complicato…”
Chissà se 253 anni fa alla Vacheron Constantin avrebbero immaginato di detenere ancora il primato del più complicato orologio al polso del mondo...Io penso di si. Si nasce manifattura, difficilmente lo si diventa.Così come la Patek Philippe lo è per i segnatempo da tasca con il Calibro 89 avente 33 complicazioni, il Tour de l'Ile lo è per quelli da … [Leggi di più...]