Se ci fai caso Rolex, buttate giù le basi su come doveva essere un orologio impermeabile con l'invenzione della cassa Oyster, e successivamente nel 1945 con il Datejust riguardo un segnatempo impermeabile con movimento automatico e precisione cronometrica, tutto ciò che da lì in poi ha creato l’ha fatto sempre pensando ad un'esigenza, a come supportare … [Leggi di più...]
Cronometro
Uno De Nostri Orologi Neri Preferiti nel 2021 Si Rinnova
Porsche Design 1919 Globetimer UTC All Black è un orologio GMT che offre una funzionalità intelligente, una leggibilità ottimizzata e precisa ed un funzionamento facile. Indipendentemente da dove ti porta il tuo viaggio, il semplice utilizzo di un pulsante azzera la lancetta delle dodici ore e indica l’ora locale. Disponibile in passato in tre differenti … [Leggi di più...]
Oltre la Cronometria: Glashütte Original Senator Excellence
Se giri anche per forum te ne sarai accorto. La precisione di marcia di un orologio meccanico, intesa come scienza o argomento, è uno dei temi preferiti dagli appassionati. Thread interminabili che discutono se la molla del bilanciere curvata in un modo piuttosto che in un altro ottenga un migliore isocronismo, posizioni, sistemi di carica, rilascio di … [Leggi di più...]
Questo Storico Subacqueo è Ora Disponibile in Carbonio e 6 Colori
Più di 50 anni fa, nel 1967, il marchio svizzero Doxa introdusse un rivoluzionario orologio subacqueo. Una delle ingegnose innovazioni che lo distinguevano da tutti gli altri era un quadrante arancione brillante che lo rendeva più leggibile nelle oscure profondità del mare. A partire dal 1968 il SUB 300 fu visto al polso dei subacquei che saltavano dal … [Leggi di più...]
Omega Speedmaster 2021: In Arrivo Molte Novità!
Come ai primi del 2020, quando Omega annunciò il Moonwatch 321 mosso dal leggendario calibro 321 ricostruito dalla Maison con materiale e processi d’avanguardia, oggi il marcio annuncia che nel 2021 l’amatissimo Speedmaster verrà aggiornato con movimenti certificati Master Chronometer, conformi alle massime prestazioni che oggi un calibro possa … [Leggi di più...]
Omega Seamaster Aqua Terra, l’unico orologio di cui hai bisogno?
Dal 2003, anno della sua apparizione, Omega Seamaster Aqua Terra ha subito messo davanti la sua natura di orologio di lusso elegante, ma con il tempo – grazie a profonde evoluzioni che hanno coinvolto a fondo sia l'estetica sia la meccanica - è diventato anche un modello molto versatile e indistruttibile. Molti credono che per costruire un orologio da … [Leggi di più...]
Vi Presento: Frederique Constant Highlife Automatic COSC
Vista la prima volta nel 1999 da sempre la linea Highlife di Frederique Constant si distingue per segnatempo classici e sportivi con bracciale integrato. Questa tipologia di orologi richiede un design molto accurato perché il passaggio tra le linee della cassa e quelle del cinturino deve essere graduale, quasi invisibile. Il modello Highlife Automatic … [Leggi di più...]
Zenith Lancia i Defy In Un Mondo Bianco e Nero
Novità di fine Estate 2020, Zenith reinterpreta il suo pupillo prediletto Defy scegliendo due tonalità acromatiche e dall’alto contrasto. Si tratta di due modelli con cassa in ceramica nera opaca microsabbiata rispettivamente da 44 mm per il Defy 21 e da 41 mm per il Defy Classic. Al contrario le lunette in ceramica bianca creano un forte contrasto con i … [Leggi di più...]
Ferdinand Berthoud Chronomètre FB 2RE: Che spettacolo di meccanica
Il francese Ferdinand Berthoud, insignito nel 1770 del titolo di Maestro Orologiaio-Meccanico del Re e della Marina, risiede nel Gotha dei più grandi orologiai di tutti i tempi. Nel 2006 il presidente di Chopard Karl-Friedrich Scheufele acquisì i diritti del suo nome fondando il marchio Chronométrie Ferdinand Berthoud che oggi reinterpreta gli … [Leggi di più...]
Vi Presento: Glashütte Original Senator Chronometer Limited Edition
Ci sono orologi a cui non basta segnare il tempo. Il Senator Chronometer è stato introdotto nel 2009 per ricordare i cronometri che venivano costruiti dal XIX secolo a oltre metà del XX dalla manifattura tedesca che oggi di nome fa Glashütte Original. Capaci di una precisione irraggiungibile, che poteva spingersi sino a uno scarto inferiore al secondo … [Leggi di più...]