L’ultimo arrivato della Lady Collection svela il suo volto lilla giusto qualche giorno prima di San Valentino. La rappresentazione della Luna, complicazione orologiera molto amata dal pubblico femminile, è rivolta verso il tipico quadrante decentrato della collezione Pano marcato da indici a bastone con diamanti incastonati. Concepito per la donna Il … [Leggi di più...]
Fasi lunari
Vi Presento: H Moser & Cie Endeavour Perpetual Moon Concept Aventurine
Con il nuovo Endeavour Perpetual Moon Concept Aventurine H. Moser & Cie porta al polso non solo la Luna ma anche le stelle. Un scintillante quadrante in avventurina completamente sgombro da indici e da scritte è l’ideale per fissare corpi celesti e l’indicazione delle fasi lunari. Il satellite argentato appare in un’ampia finestra a ore 6. Questo … [Leggi di più...]
Vi Presento: Glashütte Original PanoMaticLunar con quadrante opalino rosa
Recentemente Glashütte Original ha presentato una nuova versione del PanoMaticLunar con quadrante blu scuro e cassa in oro rosso. Oggi la Maison di Alta Orologeria tedesca introduce un’edizione limitata a 50 esemplari che si distingue per un delizioso quadrante tonalità rosa opalino. Da anni il Glashütte Original PanoMaticLunar in acciaio è l’orologio … [Leggi di più...]
Vi Presento The Longines Master Collection Moonphase
Nata nel 2005, e costituita da orologi meccanici che ricordano la lunga tradizione della Maison svizzera, la collezione accoglie oggi il nuovo The Longines Master Collection Moonphase. Questa linea si riferisce ai segnatempo che Longines realizzava a Saint Imier nei primi decenni della sua attività. È nel 1867 infatti che Longines fabbrica il famoso … [Leggi di più...]
2 Orologi Glashütte Original che sentono già il Natale 2018
Ci siamo quasi. Tra un po’ la rigogliosa natura intorno al paesino di Glashütte s’immergerà in un silenzio ovattato dalla neve. Ecco due eleganti orologi della manifattura Glashütte Original che sentono già il Natale 2018. 1. Il Senator Cosmopolite: un orologio senza confini Il Senator Cosmopolite si rivela il perfetto compagno di viaggio. Che si stia … [Leggi di più...]
Raymond Weil Maestro Moon Phase: Un classico si rinnova
Raymond Weil è una Maison orologiera svizzera che trae il suo nome da una famiglia che da quasi mezzo secolo si dedica agli orologi. Appartenente alla privilegiata cerchia dei marchi di orologeria indipendenti iniziò la sua attività nel 1976. Oggi è diretta da Elie Bernheim, nipote del fondatore. Il nuovo Raymond Weil Maestro Moon Phase è alimentato … [Leggi di più...]
2 Orologi Glashütte Original da Regalarsi a Natale 2017
Da sempre l’avvicinarsi delle festività natalizie è il miglior pretesto per fare un regalo al proprio polso. Glashütte Original festeggia in anticipo il Natale 2017 con due raffinati segnatempo che interpretano l’artigianalità orologiera sassone in un look luccicante e raffinato. Il PanoMaticLunar, nella calda tonalità dell’oro rosso, e il PanoMatic Luna da … [Leggi di più...]
Masahiro Kikuno Sakubou, L’Orologio che Invecchia Insieme a Te!
Sakubou è l’ultima opera che Masahiro Kikuno ha presentato a Baselworld. Nessuno gli ha ancora dedicato un articolo: è un segnatempo che oltre a segnare le fasi lunari è davvero unico. Conosco l’ orologiaio AHCI dal 2012 il primo anno che egli ha partecipato al salone di Basilea quando non faceva ancora parte dell’accademia di orologiai indipendenti più … [Leggi di più...]
Glashütte Original Presenta i Senator Excellence Panorama Date e Senator Excellence Panorama Date Moon Phase
A Baselworld 2016 con l’introduzione del movimento Calibre 36 che anima il Senator Excellence la manifattura di Alta Orologeria tedesca ha iniziato un nuovo corso cui si aggiungono oggi i nuovi Glashütte Original Senator Excellence Panorama Date e Glashütte Original Senator Excellence Panorama Date Moon Phase. Novità Glashütte Original Senator … [Leggi di più...]
Andreas Strehler Lune Exacte: L’evoluzione delle fasi lunari più precise del mondo
Sono anni che Andreas Strehler detiene il primato dell’orologio con le fasi lunari più preciso del mondo. E per giunta meccanico. Nel 2015 - dopo aver presentato l’anno prima un fasi lunari che perdeva 1 giorno ogni 14.189 anni – ha fatto il salto quantico e, con un meccanismo formato da 4 ruote segrete, ha fatto volare il calcolo del mese sinodico sino … [Leggi di più...]