Come un revisore dei conti, guardo ogni tanto in profondità i refferer (le pagine da cui provengono gli accessi) di Google a questo blog. E' da un po' che qualche ricerca include le chiavi: "Rolex PVD", "Rolex PECVD". Cercando sulla rete, e come forse già noto a molti di voi, tutto incomincia poco più di un anno fa quando la casa d'aste Antiquorum, durante … [Leggi di più...]
Orologi D.Dornblüth & Sohn: da figlio in padre…
Le vacanze natalizie quest'anno non potevano cadere meglio... So che sono uno dei tanti che sta facendo ancora "il furbo" con l'ultimo ponte rimasto... (non di un movimento meccanico...). Allora, per chi questa mattina ha regolato una bomba per potersi svegliare e andare in ufficio e, perchè no, anche per chi invece sta navigando sulla rete dal letto, … [Leggi di più...]
Auricoste Spirotechnique: compratelo e portatelo alle Maldive
Se siete di quelli che a Natale fanno le valigie e vanno a tostarsi al sole quando qui non è tempo ne da neve ne da mare: bravi! Non vi invidio perchè io non sono un gran viaggiatore anche per scelta. Se volete far piangere il vostro vicino di poltrona in aereo che ha al polso un "ghiera verde", magari pagato ai tempi che costava più di quanto costano ora … [Leggi di più...]
Guinand, orologi fatti in casa
Qualsiasi annuario, proprio in questo periodo dell'anno in edicola, è formato almeno per l' ottanta percento da marchi che assemblano gli orologi da polso, quando va bene con materiali svizzeri o comunque di alta qualità. Il resto è sacra manifattura. Ma gli artigiani orologiai, quelli sono proprio un' altra cosa e non è così facile trovarli anche … [Leggi di più...]
Stepan Sarpaneva Korona K1 – K2 – K3 lo stile che viene dal freddo!
Mi congratulo con Gaz che nel sito PuristSPro è l'autore di una interessante review a cui mi sono ispirato per questa che sono a scrivervi. Avete mai notato quegli anelli concentrici colorati che si vedono intorno al Sole e alla Luna? In metereologia, questo effetto viene chiamato "corona". Questi non è altro che l' Anello colorato che si crea intorno … [Leggi di più...]
BLU Majesty MT3: Un tourbillon? No… meglio tre!
Bernand Lederer Universe, cioè BLU. Un acronimo dal suono e significato rilassante, BLU firma con fantasia e contenuti da "haute horlogerie" il vecchio e a noi caro concetto di orologio da polso meccanico. Per inominciare via i luoghi comuni: tutti gli orologi di Lederer non segnano il tempo con le lancette, ma con un misterioso gioco di quadranti che … [Leggi di più...]
Tour de l’Ile:”ma come sei complicato…”
Chissà se 253 anni fa alla Vacheron Constantin avrebbero immaginato di detenere ancora il primato del più complicato orologio al polso del mondo... Io penso di si. Si nasce manifattura, difficilmente lo si diventa. Così come la Patek Philippe lo è per i segnatempo da tasca con il Calibro 89 avente 33 complicazioni, il Tour de l'Ile lo è per quelli da … [Leggi di più...]
Patek Philippe Sky Moon Tourbillon: I due volti della perfezione
Come ci si trova spesso a vedere un bel film più di una volta, così riscrivere due righe su un Patek Philippe, mi sembra cosa buona e giusta anche a 7 anni dalla sua comparsa (ndr questo post è stato scritto il 26 maggio 2008). Sky Moon Tourbillon, con questa creazione così chiamata la casa ginevrina mostra metaforicamente due volti, entrambi complicati … [Leggi di più...]
Franck Muller Crazy Hours: viva la pazzia…
Una delle ultime, poche cose che ci tranquillizzavano era la sequenza dei numeri sul quadrante del nostro orologio, il movimento sicuro e circolare della lancetta: bastava vederla sfiorare il numero quattro e noi sapevamo che lì vicino ci sarebbe stato, senza ombra di dubbio, il numero cinque. Rassicurante, vero? Invece, il signor Franck Muller ha pensato … [Leggi di più...]
Blancpain Fifty Fathoms: l’orologio di Nettuno
1952. Marina francese. Occorreva un orologio che potesse sopportare pressioni considerevoli, fosse versatile, resistente e con una eccellente leggibilità del quadrante; tali le caratteristiche per poter essere indossato dal nuovo reparto “Nageurs de Combat” (Nuotatori da Combattimento). 1953. Blancpain risponde con il Fifty Fathoms (1 fathom circa 1.8 … [Leggi di più...]