Gli orologi si fanno in quattro... anzi in 12 e a volte in 24... per noi! Che servano per darci un tono svelando il nostro ego, per ricordarci che tra 10 minuti inizia il nostro programma preferito o, alla fine, per portare sempre con noi una passione, tutti sono in qualche modo "occupati" a fare qualcosa. Gli orologi militari, sono stati progettati per … [Leggi di più...]
Pita: un orologiaio indipendente di Barcellona
Puoi prendere 1000 aerei, fare 100 volte il giro del mondo, travestirti come Diabolik, cambiare nome, alterare la voce, attraversare di nascosto l'Alaska o la Foresta Amazzonica, che nei posti più inpensati e dove meno te l'aspetti ne incontrerai uno: non sto parlando "degli italiani sparsi per il mondo"... Mi riferisco invece, ai maestri orologiai … [Leggi di più...]
Piaget Altiplano Double Jeu: intrigante 'doppio gioco'
Da quando, nel lontano 1874, Piaget ha iniziato il suo percorso nel campo dell'orologeria, ha seguito con rigore e determinazione due strade decisamente separate seppure unite da una origine comune: orologi di manifattura di ottima qualità. Da una parte si è specializzata in costruzione di movimenti extrapiatti e dall'altra in una 'esuberante' produzione di … [Leggi di più...]
Ma come è possibile? Il mio orologio si è fermato…
Oggi ho pensato di provare a spiegare con parole veramente semplici, io che non sono un orologiaio, come la parola MANUTENZIONE debba esistere anche per un orologio da polso meccanico. E' vero che oggi i movimenti meccanici sono dopo centinaia di anni, robusti e a prova degli urti più estremi, ma il lavoro di un mondo che pulsa al polso è incessante e... … [Leggi di più...]
Urban Jürgensen & Sønner il rispetto della tradizione
200 anni si, ma a partire da...quando? Per chi dell'orologio ne fa una questione di cultura e per chi FORTUNATO si può permettere di comprarli, Urban Jürgensen & Sønner è una tappa obbligatoria. Nato nel 1776 in Danimarca, perfeziona la sua arte orologiaia a Le Locle presso Houriet, a Parigi da Berthoud e Breguet ed infine ne "la casa del cronometro", … [Leggi di più...]
Modding, ne vale la pena farlo ad un orologio?
Come un revisore dei conti, guardo ogni tanto in profondità i refferer (le pagine da cui provengono gli accessi) di Google a questo blog. E' da un po' che qualche ricerca include le chiavi: "Rolex PVD", "Rolex PECVD". Cercando sulla rete, e come forse già noto a molti di voi, tutto incomincia poco più di un anno fa quando la casa d'aste Antiquorum, durante … [Leggi di più...]
Orologi D.Dornblüth & Sohn: da figlio in padre…
Le vacanze natalizie quest'anno non potevano cadere meglio... So che sono uno dei tanti che sta facendo ancora "il furbo" con l'ultimo ponte rimasto... (non di un movimento meccanico...). Allora, per chi questa mattina ha regolato una bomba per potersi svegliare e andare in ufficio e, perchè no, anche per chi invece sta navigando sulla rete dal letto, … [Leggi di più...]
Auricoste Spirotechnique: compratelo e portatelo alle Maldive
Se siete di quelli che a Natale fanno le valigie e vanno a tostarsi al sole quando qui non è tempo ne da neve ne da mare: bravi! Non vi invidio perchè io non sono un gran viaggiatore anche per scelta. Se volete far piangere il vostro vicino di poltrona in aereo che ha al polso un "ghiera verde", magari pagato ai tempi che costava più di quanto costano ora … [Leggi di più...]
Guinand, orologi fatti in casa
Qualsiasi annuario, proprio in questo periodo dell'anno in edicola, è formato almeno per l' ottanta percento da marchi che assemblano gli orologi da polso, quando va bene con materiali svizzeri o comunque di alta qualità. Il resto è sacra manifattura. Ma gli artigiani orologiai, quelli sono proprio un' altra cosa e non è così facile trovarli anche … [Leggi di più...]
Stepan Sarpaneva Korona K1 – K2 – K3 lo stile che viene dal freddo!
Mi congratulo con Gaz che nel sito PuristSPro è l'autore di una interessante review a cui mi sono ispirato per questa che sono a scrivervi. Avete mai notato quegli anelli concentrici colorati che si vedono intorno al Sole e alla Luna? In metereologia, questo effetto viene chiamato "corona". Questi non è altro che l' Anello colorato che si crea intorno … [Leggi di più...]