Quando dico Londra dico Big Beng, quando dico Napoli dico Pizza, quando dico Jaeger-LeCoultre dico REVERSO! Nonostante non avesse mai copiato tale soluzione durante nessuna esposizione orologiera prima di allora, (ndr. non come fanno oggi i cinesi a Basilea...) Renè Alfred Chauvot non poteva immaginare che in quel marzo del 1931 la sua idea, depositata … [Leggi di più...]
H. Moser & Cie, la passione che viene dal passato
Esattamente tre anni fa nel 2005, il marchio H. Moser & Cie è riapparso nel piccolo sistema solare dell 'orologeria internazionale, stimolato da un certo Jürgen Lange (ndr. A. Lange e Söhne) che è meglio di una garanzia timbrata... Heinrich Moser nacque a Schaffhausen nel 1805. Figlio e nipote di orologiai, imparò il mestiere da suo padre, Erhard … [Leggi di più...]
Edizioni limitate? Limitiamole…
Lo dico prima di iniziare a scrivere: Non è che oggi mi sia alzato con la luna storta... è solo che voglio affrontare un argomento che da tempo mi sta a cuore, a costo di far venire fuori una polemica che, nel qual caso, spero possa mettere a confronto le opinioni di tutti. E' ora di dire basta alle "facili edizioni limitate". Un orologio è un … [Leggi di più...]
Maîtres du Temps: l’unione fa la forza…
Cosa succede quando tre dei più grandi maestri orologiai si chiudono in una stanza? O si accoltellano, e non sarebbe carino, o ne nasce un capolavoro al cubo. Fortunatamente dall'unione delle capacità di Christophe Claret, Peter Speake-Marin e Roger Dubuis nulla di irrimediabile, piuttosto qualcosa di decisamente esagerato (nell'accezione più invidiosa del … [Leggi di più...]
L’orologio Antimagnetico nacque 80 anni fa
Pazienza e mente maniacale orientate al miglioramento anche di un solo particolare magari inventato 400 anni prima: Questo è il I Comandamento del mondo orologiero. E' della Tissot di Neuchatel nel 1930 l'invenzione del primo orologio resistente ai campi magnetici che influenzano da sempre la precisione di marcia di un movimento meccanico. Qui … [Leggi di più...]
Rolex Explorer II “Nipple Dial” La mosca… “nera”
Nel lontano mondo dell'informatica si chiamano "Easter Egg" in italiano "Uovo di Pasqua" i contenuti di solito faceti e bizzarri che i programmatori "nascondono" dentro un normale programma applicativo. (Da wikipedia) Una cosa del genere la ha fatto Rolex, e non credo per sbaglio, con la referenza 16550 - alias Explorer II prima serie - per ben due volte! … [Leggi di più...]
Chi è il politico che ha “più polso”???
Lunedì mattina... è un dramma ricominciare... e se partissimo da un po' di sano gossip in Novella 2000 style? Navigando qua e là vengo a sapere che l'orologio da polso "più caro" a - IL SILVIO - Berlusconi è quello lasciatogli dal padre ma, con le giuste proporzioni, porta volentieri al polso un Vacheron Constantin Overseas 100% in oro costatogli circa … [Leggi di più...]
Un orologio racconta la sua storia: “Un giorno una mattina”
foto da flickr - copyright minghtein ...E così tutte le mattine una di fila all'altra fino a nuovo ordine, se sono stato abbandonato sul comodino, sono pronto a salutare un nuovo giorno anche se non ho chiuso mai un occhio... Io distinguo un attimo dall'altro: è il mio lavoro. Non so esattamente dove andrò oggi, so quello che farò e non è poco. Per tutta … [Leggi di più...]
Stepan Sarpaneva Korona K1 – K2 – K3 lo stile che viene dal freddo!
Mi congratulo con Gaz che nel sito PuristSPro è l'autore di una interessante review a cui mi sono ispirato per questa che sono a scrivervi. Avete mai notato quegli anelli concentrici colorati che si vedono intorno al Sole e alla Luna? In metereologia, questo effetto viene chiamato "corona". Questi non è altro che l' Anello colorato che si crea intorno … [Leggi di più...]
Carlo Ferrara Regolatore: l’orgoglio dell’innovazione orologiera italiana
Anche chi ci conosce sin dai primi articoli non ha mai potuto vedere come sia a me che a Robert, ci "tremino letteralmente i tasti" quando si discute insieme di quale orologio ci piacerrebbe scrivere; sia mai possedere... Da sempre però ci siamo trovati d'accordo nell'ammirare la fantasia orologiera fatta poi realtà di Carlo Ferrara. Nel 1991, se … [Leggi di più...]