Jesolo si prepara ad accogliere uno degli eventi più interessanti del panorama orologiero italiano. Il 10 e 11 maggio 2025, il Palazzo del Turismo ospiterà la prima edizione di Watches of Jesolo (WoJ), una manifestazione dedicata all’orologeria indipendente emergente.
L’evento nasce come naturale evoluzione di Watches of Italy (WoI), la fiera italiana dedicata ai marchi indipendenti. WoJ porta questa formula vincente nella città veneta, ampliando gli orizzonti con una selezione di brand internazionali emergenti.
Location strategica
La scelta di Jesolo non è casuale. La città, a soli 30 minuti dall’aeroporto di Venezia, si trova in una posizione privilegiata nel cuore del Distretto Orologiero Veneto. Il periodo coincide con lo spring break di Austria, Svizzera e Germania, garantendo un afflusso di visitatori internazionali.
Un programma ricco di eventi
Le due giornate di WoJ offrono un calendario denso di appuntamenti. Sabato 10 maggio, dalle 17:00 alle 21:00, si terrà l’Happy Horology Hour con DJ-Set. L’artista Crimasso realizzerà un live painting a tema orologiero.
Domenica 11 maggio, dalle 15:00 alle 16:30, Marco Beltrandi di Tempo & Misura e il finisseur Alberto Nagliero terranno un talk sul “Finissage nell’Alta Orologeria”.
Presenze internazionali
L’evento vedrà la partecipazione di importanti content creator del settore, tra cui WatchCollectiveTwo da Dubai e DeeTimeLove Show da Londra. Una vetrina importante per i brand partecipanti, che avranno anche l’opportunità di esporre presso lo showroom Art & Watches di Carlo Enea Naldi a Risch-Rotkreuz-Zug, in Svizzera.
Solidarietà
WoJ sostiene “Gli Amici del Sorriso O.D.V.”, associazione che si occupa delle attività ludico-ricreative dei bambini del reparto di oncoematologia e chirurgia pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia.
Informazioni pratiche
L’ingresso è gratuito. L’evento si svolge al Palazzo del Turismo di Jesolo (Piazza Brescia 11) con orario continuato dalle 10:00 alle 19:00. Per informazioni: www.watchesofitaly.com.
Watches of Jesolo si propone come nuovo punto di riferimento nel calendario primaverile dell’orologeria indipendente, unendo l’eccellenza italiana a promettenti realtà internazionali in una location strategica e attraente.