Se prima di giudicare quello che hai davanti ai tuoi occhi non conosci chi c'è dietro: Ludwig Oechslin, professore di matematica, archeologo, ex curatore del Museo di La Chaux-de-Fonds, colui che tra il 1978 e il 1982 restaurò l’Orologio Farnese nello Stato Vaticano, e naturalmente orologiaio dalle capacità uniche, rischi di prendere una grossa … [Leggi di più...]
Questo Cronografo É La Riedizione Più Fedele di un Type 20
Facciamo un passo indietro, anzi come minimo tre o quattro. Gli orologi da pilota sono nati durante la Seconda Guerra. Essi devono moltissimo ai Flieger in dotazione ai piloti della Luftwaffe. A differenza degli enormi orologi da osservazione Laco, Stowa denominati Beobachtunguhren o B-Uhren che servivano per sincronizzare il lancio delle bombe, i Flieger … [Leggi di più...]
Mi Dispiace Ma Non Potrai Avere Questo Royal Oak Jumbo
Oggi fai presto a dire icona, un termine inflazionato (anche dal sottoscritto) che ai nostri giorni viene usato per qualsiasi oggetto quando più che altro è desiderato da tutti. Penso che quando prima del 1972 Gérald Genta mostrò a Audemars Piguet i disegni del Royal Oak Jumbo, primo orologio di lusso in acciaio, per la proprietà fu per come fare bungee … [Leggi di più...]
I 20 Migliori Cronografi: Prezzo, Caratteristiche, Opinioni
Il cronografo è uno strumento che registra intervalli di tempo. Diversamente dalla maggior parte delle funzioni di un orologio che a partire dalle ore e proseguendo con complicazioni come il calendario, un secondo fuso GMT o le fasi lunari, eseguono calcoli ripetendoli all’infinito, che sia un meccanismo indipendente o che faccia parte di un orologio il … [Leggi di più...]
4 Alternative Al Rolex Submariner Più Economiche
Per quanto il Submariner non possa vantare di essere stato il primo orologio subacqueo professionale ad essere commercializzato, che sia un'icona non c'è alcun dubbio. Imitato da molti nell'aspetto e nelle soluzioni tecniche è un segnatempo paragonabile a un coltellino svizzero: puoi utilizzarlo in mille occasioni. Per immergerti, per l'attività sportiva, … [Leggi di più...]
5 Orologi Nomos Glashütte Perfetti Per Partire in Vacanza
Nonostante si presentino con un design elegante e curato che racchiude movimenti meccanici fatti in casa i segnatempo Nomos sono molto robusti. I Tangente Sport e gli alfieri della collezione Ahoi, con corona e fondello a vite che custodisce, ma mostra anche calibri caratterizzati dalla scuola sassone, sono tutti particolarmente solidi. Questi orologi a … [Leggi di più...]
Conosci Gli Incredibili Poteri di Un Orologio Meccanico?
Continuiamo a riempirci la bocca di tecnologia e di digitale ma quasi sicuramente quel tuo amico che ieri ostentava così orgoglioso il suo iWatch neanche si immagina che tutte le funzioni legate al tempo del suo smartwatch di status – il resto è un computer - un orologio meccanico complicato le ha create e risolte molti secoli prima. Quando l’orologio … [Leggi di più...]
David Candaux DC7 Genesis: Pura Arte Orologiera Indipendente
Proveniente da una famiglia che si occupa di orologeria da quattro generazioni David Candaux ne è per natura un interprete genuino senza marketing e fine a se stessa. Ce l'ha nel sangue. Nella sua carriera ventennale dopo aver collaborato con i grandi marchi svizzeri per la creazione di movimenti assurdamente complicati, circa cinque anni fa decise di … [Leggi di più...]
Il Primo Rolex Explorer Vs L’Attuale Rolex Explorer 2021
Il 1953 non è solo l’anno in cui per l'esattezza il 29 maggio Sir Edmund Hilary e Tenzing Norgay entrarono nella storia per essere stati i primi uomini a raggiungere la cima del Monte Everest, la vetta più alta del mondo, e insieme a loro gli appena usciti Rolex Explorer, ma l’inizio di una nuova era in orologeria. Oggi segnatempo come la serie Explorer, … [Leggi di più...]
Questo è L’Orologio GMT Che Tutti Stavamo Aspettando
Nota: Il Baltic Aquascaphe GMT dovrebbe essere nuovamente disponibile alla vendita nel giugno 2021. Gli orologi GMT si caratterizzano per una funzione utile quanto semplice da realizzare. Nostalgici, testimoni di un’era ancora genuinamente analogica, per incontrare il primo orologio capace di mostrare contemporaneamente l’ora di due fusi orari sul … [Leggi di più...]