Sarà forse perché il management è italiano, da sempre gli Eberhard sono tra gli orologi svizzeri più amati nel Bel Paese.
Nel 2001 il marchio che vanta una lunga tradizione di cronografi classici esordì con il Chrono 4, un misuratore di tempi brevi che presenta su un comune ma validissimo calibro Valjoux 7750 un modulo proprietario con i quattro classici contatori che per la prima volta erano disposti in linea, esattamente come la strumentazione di un’auto da corsa. Il successo fu immediato.
Oggi è il modello più riconoscibile del marchio nel mondo, e a La Chaux-de-Fonds (CH) non mancano un’occasione per dimostrargli il loro affetto.
Eberhard Chrono 4 Géant Alfa Romeo GTA
Nata al centro sperimentale Alfa Romeo denominato Autodelta di Balocco, sede anche della pista del marchio con il Biscione, la Giulia GTA – acronimo di “Gran Turismo Alleggerita” fu completata nel 1965.
Poche vetture sono state vincenti come lei e da subito, infatti nella sua carriera sportiva la GTA può vantare il titolo in sei campionati europei turismo (1966, 1967, 1969, 1970, 1971 e 1972). In quegli stessi anni a La Chaux-de-Fonds (CH) Eberhad sfidava con i suoi segnatempo le profonde acque realizzando lo Scafograf, un orologio subacqueo in acciaio con cassa impermeabile fino a 200 metri.
Alfa Romeo donò alla sua Giulia GTA quanto di meglio fosse allora disponibile in termine di materiali, aerodinamica e assetto, con l’obiettivo di dominare nel mondo delle competizioni sportive e sul mercato automobilistico dell’epoca.
E ci riuscì alleggerendo la nuova Gran Turismo grazie all’utilizzo di materiali all’epoca inediti, (come l’alluminio e il magnesio), impegnando celebri designer italiani nella ricerca della massima aerodinamicità, sviluppando un motore che solo a sentirlo acceso al minimo faceva sognare.
I punti in comune tra Eberhard e Alfa Romeo sono molti, ed è per questo che dalla recente collaborazione dei due marchi è nato il nuovo Eberhard Chrono 4 Géant Alfa Romeo GTA.
Eberhard ha realizzato un cronografo con cassa in titanio, lo stesso metallo utilizzato per lo scarico Akrapovič installato sulla Giulia GTA, riservato ai fortunati possessori di questo gioiello di ingegneria automobilistica.
Dell’Eberhard Chrono 4 Géant Alfa Romeo GTA sono disponibili due quadranti, il primo con sigla Alfa Romeo GTA mentre il secondo riporta GTAm – che sta per “Gran Turismo Alleggerita maggiorata”. Entrambi si possono scegliere con questa scritta-logo in rosso o verde quadrifoglio.
Le caratteristiche tecniche e fisiche sono quelle del Géant che già conosciamo bene.
Cassa in titanio
Satinata, fianchi e paracorona con viti decorative trattate PVD nero, diametro 46 mm. Fondello cassa satinato, leggermente curvato sulla parte esterna – serrato da 8 viti e personalizzato con incisioni e logo GTA o GTAm a seconda della versione. L’impermeabilità è garantita sino a 200 m.
Il movimento è un calibro ETA 2894 personalizzato con il dispositivo brevettato Eberhard con 4 contatori in linea: minuti, ore, 24 ore e piccoli secondi. Non manca alle 12 il datario.