Orologi

Orologi manuali

Quando l’orologio e l’uomo decisero che non si sarebbero mai separati, incominciò una vera corsa verso le innovazioni da applicare.

Orologi automatici

La funzione automatica di ricarica in un orologio è una complicazione che ha in qualche modo  salvato il movimento meccanico da un ingiusta obsolescenza.

Orologi subacquei

Quasi non ci facciamo più neanche caso e oggi diamo per scontato che un orologio da polso possa resistere alle infiltrazioni dell’acqua.

Orologi cronografi

Oggi la funzione di cronografo è forse la complicazione più presente su un orologio da polso, perché la moda, l’estetica e in alcuni casi la riduzione dei costi, hanno contribuito in maniera rilevante alla sua diffusione.

Orologi calendari e fasi lunari

Un tempo il calendario rappresentava per l’uomo uno dei suoi maggiori interessi, tanto era legato a misurare con precisione lo scandire dei giorni per l’agricoltura, sua principale fonte di sostentamento.