Mercoledì 9 luglio 2014, durante una cerimonia festosa tenutasi nell’atrio della manifattura, il direttore generale Yann Gamard e Gunnar Müller, responsabile della Scuola di Orologeria Alfred Helwig, hanno premiato quattordici giovani orologiai che nell’occasione hanno ricevuto il loro diploma. Durante l’evento i due responsabili hanno anche avuto il particolare piacere di presentare i tre attezzisti diplomati dell’anno, cui uno è una giovane donna. Tutti e tre hanno conseguito la loro prestigiosa qualifica terminando gli esami sei mesi prima da quanto previsto nel loro piano di studi.
Destinazione Manifattura Glashütte Original
La maggior parte degli orologiai e attrezzisti che frequentano il prestigioso istituto iniziano a lavorare per il marchio di Alta Orologeria sassone.
Dopo la cerimonia ufficiale, i quattordici giovani orologiai hanno felicemente celebrato la fine dei loro studi insieme alle loro famiglie e agli insegnanti della scuola. Il fatto eccezionale è che al momento che questo comunicato è stato rilasciato i tre artigiani specializzati nella produzione di utensili hanno già iniziato il loro lavoro in Glashütte Original.
Per la prima volta nella storia della Scuola, grazie a un duro lavoro, i tre giovani hanno terminato tutti gli esami in anticipo – fatto che ha così permesso loro di completare il percorso formativo di attrezzisti in tre anni invece dei soliti tre anni e mezzo.
Quasi tutti i diciassette giovani specializzati hanno iniziato il lavoro oggi nelle zone di produzione modernizzate e ampliate della manifattura Glashütte Original. Negli ultimi 15 mesi estese ristrutturazioni hanno permesso di liberare molto spazio nel quartier generale, rendendo così possibile l’assunzione di ulteriore personale qualificato.
Orologi realizzati dagli apprendisti
Durante gli studi i neo diplomati orologiai hanno già dimostrato molto talento e persistenza. Per fare un esempio, in questi tre anni di studio molti hanno realizzato da apprendisti meravigliosi orologi.
Il punto centrale di questo lavoro era quello di realizzare un movimento “en blanc”, cioè partendo da zero. Gli studenti hanno dedicato a questi pezzi diverse pregiate finiture, tecniche di galvanizzazione e incisioni scheletrate, ma si sono anche premurati di montarvi complicazioni altamente tecniche come il tourbillon volante. Lo splendido risultato del lavoro degli studenti di quest’anno si può già ammirare nelle teche dell’atrio della manifattura.
I Corsi della scuola di Orologeria Alfred Helwig
Dal 2001 ogni anno la manifattura di Alta orologeria sassone Glashütte Original forma orologiai e attrezzisti nel proprio centro. Nella moderna e ben attrezzata Scuola Alfred Helwig viene insegnato agli studenti il più alto livello di competenze orologiere e di attrezzistica artigianale. Insieme a conoscenze teoriche il programma richiede obbligatoriamente che i partecipanti svolgano intense sedute dedicate alla pratica. Già durante il loro tirocinio gli studenti acquisiscono esperienza nelle aree di montaggio e manutenzione degli orologi nella manifattura Glashütte Original.
La conformità con gli standard internazionali di formazione del settore è altrettanto curata, e la qualifica del percorso didattico è ulteriormente sottolineata da uno scambio cooperativo, unico in Germania, tra la Scuola Alfred Helwig e la scuola di orologeria svizzera WOSTEP (Watchmakers of Switzerland Training and Educational Program).
Altre informazioni sul sito web Glashütte Original.