Pre Baselworld 2011: Nuovo Ulysse Nardin Freak Diavolo

Anteprima Baselworld 2011 del nuovo tourbillon volante di Ulysse Nardin che indica i secondi senza bisogno di un ponte di supporto

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

A Baselworld 2011 Ulysse Nardin presenterà il nuovo Freak Diavolo un evoluzione dei suoi già innovativi predecessori introdotti nel 2001.

Pre Baselworld 2011: Nuovo Ulysse Nardin Freak Diavolo

Caratterizzato da un design ultramoderno, minimalista e non convenzionale del carrousel tourbillon il Freak possiede un quadrante anticonvenzionale, privo di lancette e di corona.
E’ stato il primo segnatempo che ha introdotto le ruote di scappamento realizzate in silicio, un materiale rivoluzionario per l’epoca che ha cambiato il corso dell’Alta Orologeria, visto che oggi – dopo dieci anni – sono in tanti ad adottare questa soluzione.

Il Freak Diavolo si unisce al Freak DIAMonSIL®, Freak Diamond Heart e Freak Blue Phantom: con esso Ulysse Nardin ha voluto rendere omaggio allo spirito pioneristico originale del Freak aumentando l’utilizzo del silicio.

La Maison ha scelto questo nome per l’aspetto diabolico dell’indicatore di riserva di carica con le sue “corna rosse”che emergono dallo sfondo totalmente nero. Il silicio è impiegato anche nella molla del bilanciere (Si 1.1.1.brevetto in corso di registrazione) e per la maggior parte dello scappamento – il cuore, la parte più delicata dell’orologio.
Il Freak Diavolo apporta un nuovo progresso nella famiglia del Freak, un tourbillion volante che indica i secondi, così come due nuovi sistemi di cuscinetti a sfera uniti ad un nuovo design e ad una nuova concezione della ruota del bilanciere.

Il suo carrousel tourbillion (sviluppato interamente in-house) fa una rotazione completa intorno al centro in 60 minuti . La frequenza di 4 Hz (28’800 A/h) in associazione con i suoi 8 mg*cm2 di inerzia della ruota del bilanciere rende questo strumento eccezionale, dal momento che nessun altro tourbillon è regolato da un oscillatore così potente e beneficia di una notevole riserva di carica (più di otto giorni). Queste prestazioni permettono al carrousel tourbillon del Freak Diavolo di avere un livello di accuratezza simile a quello di un cronometro meccanico. Ulysse Nardin continua ad affinare l’uso delle nuove tecnologie, come la fotolitografia, e l’impiego degli ultimi materiali, come il silicio e il LIGA nickel.

Freak Diavolo è un tourbillon volante che sostituisce l’oscillatore usuale degli altri membri della famiglia dei Freak. La gabbia possiede una “lancetta”che indica i secondi su un semi cerchio trasparente, che ruota su stesso in un minuto, con la posizione zero fissa sull’asse dell’indicatore dei minuti.

I due sistemi di cuscinetti a sfera, appositamente concepiti, rendono possibile la funzione “volante”del movimento dei minuti e del tourbillon che indica i secondi senza il bisogno di un ponte di supporto.

Nuovo Ulysse Nardin Freak Diavolo

Il Freak Diavolo si carica girando la lunetta nella parte più in basso, e l’ora viene regolata girando la lunetta nella parte superiore, mentre l’ingranaggio tra le tre “lancette” evita lo sfasamento, o la perdita di ore, minuti o secondi quando si regola l’ora
La sua cassa in oro bianco 18 ct. è caratterizzata da varie tonalità di nero e assicurata al polso da un elegante cinturino in coccodrillo.

Freak Diavolo Caratteristiche tecniche

Referenza 2080-115
Riserva di carica: più di 8 giorni
Frequenza: 4Hz (28’800 A/h)
Momento di inerzia: 8 mg*cm2, regolabile con l’ausilio di 4 viti.
Molla del bilanciere: in silicio,design esclusivo Ulysse Nardin.
Scappamento: leva sull’angolo destro, silicio, non lubrificato.
Tourbillon: 1 rivoluzione in 1minuto.
Orbita: 1 rivoluzione in un’ora .
Carica: Carica manuale dalla lunetta sul fondo della cassa. una rotazione completa è equivalente a 12 ore di riserva di carica.
Regolazione dell’ora: in avanti e indietro con l’ausilio della lunetta.
Cassa: oro bianco 18 k,impermeabile.

contaminuti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest