Rivisti in chiave contemporanea i nuovi Tissot Tradition Powermatic 80 Open Heart raccontano delle radici di Tissot, un marchio che pur mettendo sempre l’innovazione davanti a tutto ha ancora tanta orologeria tradizionale nel suo cuore. Tissot Tradition Powermatic 80 Open Heart - Descrizione Ed è proprio di “cuore” che si parla quando guardiamo un … [Leggi di più...]
PVD
PVD
Rado HyperChrome 1616 – Recensione con Caratteristiche e Prezzo
Recensione Rado HyperChrome 1616 Insieme alla creazione e al continuo sviluppo di materiali innovativi, ultimamente per la ceramica high-tech, la Maison di Lengnau continua anche a reinterpretare i modelli vintage che più l’hanno fatta brillare nel passato; Rado HyperChrome 1616 è un segnatempo che si ispira a un modello appartenente alla oramai antica … [Leggi di più...]
Hamilton Ventura Elvis 80 Automatico e Quarzo
Tutti sanno che Hamilton Ventura è stato nel 1957 il primo orologio elettrico del mondo: all'epoca furono in tanti a rimanere affascinati dalla forma della cassa a scudo, incluso Elvis Presley che lo indossò nel film Blue Hawaii del 1961. Per onorare la star del rock and roll che l'8 gennaio 2015 avrebbe compiuto 80 anni il marchio americano made in Swiss … [Leggi di più...]
Waltham CDI Pure / Eclipse / Black Matter – Recensione
Oggi vi parlerò di Waltham CDI Pure, Eclipse, Black Matter, le tre versioni dell’orologio GMT facenti parte della Collezione Aeronavale creata appositamente per celebrare il ritorno del marchio americano oggi Swiss Made. Come per la serie XA, nonostante il singolare design angolare dodecagonale della cassa doni a un primo sguardo un look high-tech e … [Leggi di più...]
Baselworld 2013 Rolex Daytona 116506 Platino (VIDEO)
Rolex 2013 Oyster Perpetual Cosmograph Daytona platino è il nuovo modello che la Maison ha presentato a Baselworld 2013 per ricordare oggi i cinquantanni del suo famoso cronografo che apparve la prima volta nel 1963. Contrassegnato dalla referenza 116506, è la prima volta che il cronografo è costruito interamente nel più nobile dei metalli. Le sue … [Leggi di più...]
Nuove Avventure Spaziali al polso: Romain Jerome Spacecraft
Direttamente dal filone retro-futurista dell'Alta Orologeria divenuto oramai tendenza ecco il nuovo Romain Jerome Spacecraft. Creato dalla penna del famoso designer Eric Giroud, animato dalla meccanica improbabile e venusiana di Jean-Marc Wiederrecht - titolare del laboratorio di microingegneria Agenhor sotto la supervisione del presidente RJ Romain Jerome … [Leggi di più...]
Orologi Tissot Seastar 1000
comunicato stampa Il design di ispirazione subacquea trionfa sopra e sotto il livello del mare Gli orologi Tissot Seastar 1000 coniugano stile e prestazioni senza compromettere né l'uno né le altre. Sia l'aspetto che la funzionalità di questi modelli sono plasmati dalla loro ispirazione subacquea: anche sott'acqua, essi mantengono le proprie prestazioni fino … [Leggi di più...]
Pita Oceana: Aniceto vi dice l’ora fino a 5.000 metri di profondità…
Solo qualche anno fa se qualcuno mi avesse domandato una traccia, un riferimento, una nazione, o per finire una città che dovesse ricordare un bell'orologio, avrei risposto: Ginevra! E mediamente non farei ancora oggi una brutta figura... Quando scoprii gli Orologiai Indipendenti AHCI e quello che erano in grado di fare, rimasi veramente di stucco … [Leggi di più...]
Carlo Ferrara gioca a fare il duro con il Regolatore Concept
I primi passi con un prototipo 10:1 nel 1991: nasce sulla carta l'idea, il progetto, la speranza. Pianificare è il passo successivo di sognare ed è ugualmente bello; tutte le sensazioni da ogni minima gioia unita a qualche incertezza fanno fare un passo avanti. E' un momento decisivo. Così voglio pensare che sia stato per Carlo Ferrara il concepire e veder … [Leggi di più...]
Modding, ne vale la pena farlo ad un orologio?
Come un revisore dei conti, guardo ogni tanto in profondità i refferer (le pagine da cui provengono gli accessi) di Google a questo blog. E' da un po' che qualche ricerca include le chiavi: "Rolex PVD", "Rolex PECVD". Cercando sulla rete, e come forse già noto a molti di voi, tutto incomincia poco più di un anno fa quando la casa d'aste Antiquorum, durante … [Leggi di più...]