Nuove Avventure Spaziali al polso: Romain Jerome Spacecraft

Spacecraft è un nuovo e insolito orologio Romain Jerome a forma di astronave creato da Eric Giroud, Jean-Marc Wiederrecht e Manuel Emch.

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

0

Direttamente dal filone retro-futurista dell’Alta Orologeria divenuto oramai tendenza ecco il nuovo Romain Jerome Spacecraft. Creato dalla penna del famoso designer Eric Giroud, animato dalla meccanica improbabile e venusiana di Jean-Marc Wiederrecht – titolare del laboratorio di microingegneria Agenhor sotto la supervisione del presidente RJ Romain Jerome Manuel Emch, il nuovo e anticonformista segnatempo del marchio da anni conosciuto per le sue ispirazioni steampunk sottolineate dal ferro del Titanic sembra fatto apposta per evocare scene alla Blade Runner – nel cui famoso monologo Rutger Hauer citava le indimenticabili parole “…navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione..”.

Romain Jerome Spacecraft

Per Eric Giroud – firma di orologi come MCT Sequential One e MB&F HM3 (insieme a Wiederrecht)  – l’obiettivo era creare forme inconsuete che potessero contenere una meccanica altrettanto inedita. Dopo diversi schizzi il designer svizzero è arrivato a concepire la cassa in titanio di Romain Jerome Spacecraft dandole un aspetto trapezoidale e rivestendola in PVD nero. Caratteristica unica di questo segnatempo è la lettura del tempo: i minuti sono segnati da un disco nero che ruota posto sul dorso e caratterizzato da una freccia rossa riportata su un vetro di zaffiro; l’indicazione delle ore retrograda è posta sul lato frontale e avviene evidenziando sempre in rosso i numeri disposti in linea.

Video

L’estetica apparente semplice di Spacecraft nasconde un complesso movimento creato in esclusiva da Jean-Marc Wiederrecht per RJ-Romain Jerome. Il Calibro presenta una sorta di carrello guidato da una molla che muove ogni 60 minuti il cursore rosso delle ore posto sotto un vetro di zaffiro metallizzato e visibile lateralmente. Il disco nero sulla parte superiore della cassa ruota su piastre di titanio. La regolazione avviene tramite una corona serrata a vite posizionata dalla parte opposta delle ore. Spacecraft è dotato di un cinturino nero in poliammide. La cassa misura 50 x 44,5 x 18,5 mm – costerà 19.500€ – e sarà costruito in edizione limitata di 99 pezzi.

Come sottolinea anche Manuel Emch nel comunicato stampa Romain Jerome Spacecraft è un orologio che riflette l’originale e inconsueto approccio all’orologeria del marchio. Da notare che qualche mese fa è stato presentato MB&F HM5 cui Spacecraft – pur non essendo a lui paragonabile né per le caratteristiche né per il prezzo – riprende parzialmente nelle forme e nella lettura del tempo laterale. Di qui a breve vedremo altri esempi di “astronavi” (significato di spacecraft) o di “anni ’70” da polso – che poi riferito alle influenze sul design è parlare della stessa cosa? Lo sapremo qui tra circa due mesi alla Fiera Baselworld 2013.

Galleria immagini Romain Jerome Spacecraft

Tutte le informazioni sugli orologi Romain Jerome www.romainjerome.ch

contaminuti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest