Chi ben comincia è già a metà dell’opera. Parole sagge ma noiose da sentire quando sei un ragazzo. In orologeria però tutto funziona esattamente così. La precisione di un segnatempo è imprescindibile da un’accurata messa in ora: tu lo regoli bene e lui scandirà il tempo al suo meglio o, se ti accorgerai del contrario, le tue rilevazioni saranno più … [Leggi di più...]
Tecnica Orologi
Tecnica
La Data Panoramica di Glashütte Original Compie 25 Anni
Nessun'altra complicazione è così strettamente associata a Glashütte Original come la Data Panoramica, che è la Grande Data della manifattura tedesca. Molti sottovalutano che attraverso le varie interpretazioni di ogni marchio, la Grande Data sia una prodezza meccanica di tutto rispetto. Certo, non si può negare che la prima cosa che noti siano le sue … [Leggi di più...]
Masahiro Kikuno Wadokei Revision: Una Verità sul Tempo
Capace, umile, e con il sorriso perennemente stampato in volto, Masahiro Kikuno rappresenta l’avamposto AHCI (Académie Horlogère des Créateurs Indépendants) nel Sol Levante. Classe 1983 è un frequent speaker al TEDxTitech, uno dei siti incubatore di geni della rete. Nel 2011, oltre a un orologio tourbillon interamente realizzato a mano, e decorato … [Leggi di più...]
Il Carrousel Un’Alternativa al Tourbillon
Comunque tu lo giri – sembra un gioco di parole – il tourbillon in orologeria ha dimostrato di possedere poteri magici. Nato per la precisione, oggi impiegato come grande valore aggiunto di eleganza, il meccanismo regolatore inventato da Breguet ispirò non solo varianti come quella volante di Helwig ma vere e proprie alternative come il carrousel (o … [Leggi di più...]
Ai Tempi Che Gli Orologi Luminescenti Erano Radioattivi
Quando non esisteva ancora l’elettricità l’unico modo per conoscere l’ora al buio era attivare la ripetizione minuti e contare i suoi melodici rintocchi. Quelli si che erano bei tempi. Chi però non aveva la fortuna di possedere un orologio con quella magica complicazione doveva per forza arrangiarsi avvicinando il suo segnatempo ad una candela - o … [Leggi di più...]
Il CODE41 Anomaly-T4: Un Orologio Che Merita La Tua Attenzione
Era Baselworld 2016 quando il nostro team incontrò la prima volta Claudio D’amore nella hall dell’Hyperion Hotel di Basilea. La sua idea di realizzare orologi unici, ma soprattutto di rivelare alla virgola tutti i costi sostenuti facendo per la prima volta chiarezza in un campo dove raramente c’è trasparenza mi colpì molto. Da quell’incontro in avanti ho … [Leggi di più...]
Bulova Computron D-Cave: L’Orologio LED del Metaverso
Bulova è sempre stato un marchio all’avanguardia. Chi, appassionato over cinquanta - ma ai nostri giorni anche i giovani impazziscono per lui - non ricorda il mitico Accutron 214 del 1960, con il suo futuristico quadrante verde, che in realtà era un circuito stampato, e il tempo scandito da un movimento regolato da un diapason? Mai messo uno all’orecchio e … [Leggi di più...]
Greubel Forsey E Il Suo Ingegnoso Ultimo Orologio Sportivo
Se ne sei capace è incredibile quanta ingegnosità meccanica si possa mettere in poche decine di millimetri. Oggi è il caso del nuovo Greubel Forsey Double Balancier Convexe. Sino a quanto può essere complicato un orologio meccanico? La competizione che iniziò 600 anni fa direbbe all’infinito. Ma quale segnatempo riesce a comprendere in 43,50 mm meccanismi … [Leggi di più...]
Come Funziona Citizen Eco-Drive, L’Orologio A Carica Infinita
Dal latino Perpetuus, “che procede in modo continuo”. Questo il significato che il vocabolario Treccani riporta per la voce Perpetuo. Nulla, o quasi, è perpetuo, e questo vale anche per l’orologeria. Conoscerai il calendario perpetuo, che perpetuo non è dato che “non per colpa sua” ma del computo gregoriano, quando gli anni bisestili degli anni … [Leggi di più...]
Citizen Radiocontrollato: Tecnica, Titanio, Migliori Orologi
Esiste solo una cosa più precisa della precisione: l’illusione. Sino a quando esisterà uno strumento che compie delle misurazioni sarà sempre nella natura umana spingerlo oltre ogni limite. Se c’è un marchio di orologi che ha messo la precisione davanti a tutto questo da cento anni si chiama Citizen. Oggi il calibro Eco-Drive 0100 del brand nipponico … [Leggi di più...]