Glashütte Original porterà a Baselworld 2012 il Senator Observer, una versione in acciaio che si affianca al modello in oro bianco Senator Observer 1911 – Julius Assmann.
Una bella notizia per chi – quando ne scrissi nel dicembre dell’anno scorso – era rimasto impressionato da quell’edizione limitata di soli 25 esemplari, e lo è anche per i numerosi appassionati che apprezzano l’Alta Orologeria, quella sassone in particolare. Potranno acquistare un segnatempo che s’ispira agli antichi orologi da osservazione B-UHR. Si tratta in particolare di quelli anche definiti “orologi da ponte”, un tempo utilizzati dagli ufficiali di Marina per determinare il punto nave.
Assmann fu tra i più illustri docenti della Scuola di Orologeria di Glashütte. Nel 1911 l’esploratore Roald Amundsen sceso dalla nave Fram si servì di due orologi da osservazione costruiti dalla manifattura del maestro per localizzare e raggiungere con la sua spedizione il Polo Sud. E’ all’intreccio di due leggende affascinanti come queste che i Senator Observer di oggi s’ispirano. Cercando sulla rete ho scoperto che Il Museo di Oslo custodisce ancora oggi dopo un Secolo proprio uno dei segnatempo utilizzati nel 1911 da Amundsen. (n.b. il link lo trovi nel post dell’edizione limitata, in fondo tra i commenti).
Ma veniamo alla versione in acciaio, quasi certamente l’unica novità che Glashütte Original comunicherà prima di Baselworld 2012. S’ispira proprio agli orologi da osservazione prodotti nel laboratorio di Julius Assmann. Saranno disponibili due versioni con altrettanti quadranti entrambi lavorati con finitura grenè: il primo è di tonalità argentea il secondo antracite. La lavorazione grenè è una tecnica di smaltatura nella quale si crea una trama molto fine sovrapponendo tre diversi strati di lacca. L’effetto finale è sorprendente, ecco una foto ravvicinata che fa meglio comprendere il risultato.
Sul quadrante circondato da una scala a “chemin de fer” risalta a ore 6 la Gran Data di Glashütte Original, le lancette nella versione argentee sono azzurrate. La cassa presenta finiture lucide e satinate, e per distinguersi anche dai Senator Chronometer, che come dice il nome stesso sono altri orologi espressamente studiati dalla manifattura per la precisione, misura 44 mm di diametro.
Il Senator Observer monta un Calibro 100-14 di manifattura. A differenza degli orologi da osservazione la Maison ha scelto di adottare un movimento a carica automatica, più pratico nell’uso quotidiano, quindi l’indicatore di riserva di carica “Ab Auf’, presente sul quadrante, è un vero e proprio indicatore di riserva di carica e non una semplice indicazione del tempo di funzionamento. Ecco altre immagini.
Dal fondello in zaffiro sarà possibile controllare – purtroppo non sono ancora state rilasciate immagini ufficiali – che tutto corrisponda ai precisi canoni cui si rifà l’orologeria sassone: prima di tutto la platina a ¾ di Glashütte decorata a nastro, gli elementi in acciaio lucidati a specchio, l’anglage, i castoni d’oro etc.
In attesa che ciò accada, se vuoi approfondire la tua conoscenza sulla decorazione della platina, leggi a questo link un breve parallelo con le “Côtes de Genève” dell’orologeria svizzera.
contaminuti
Ore 11:58 – Aggiornamento
Prezzo di vendita indicativo consigliato al pubblico: 9.500€
Una risposta
bellissimo.