Il Nomos Tangente è un’istituzione, è una delle quattro collezioni presentate nel 1992 quando il marchio tedesco Nomos Glashütte iniziò la sua produzione in una Glashütte tornata da pochi anni libera a seguito della caduta del Muro, nonchè è il segnatempo più identificativo del brand. Oggi Nomos è rinomata per i suoi modelli dal design minimale ed elegante molti dei quali in stile Bauhaus. L’ultima novità è il Tangente 2date, una rivisitazione del classico Tangente dotato di un nuovo calibro proprietario con addirittura un doppio datario. Andiamo a scoprire nel dettaglio questo famoso orologio nella mia recensione.
Recensione Nomos Tangente 2date
La particolarità del nuovo Tangente 2date sta nella presenza di ben due datari, una novità assoluta. Non sono a conoscenza di segnatempo che indichino la data intesa come calendario in due modi diversi ma posso benissimo sbagliarmi. Sicuramente ti starai chiedendo ma a che serve una doppia indicazione? Beh, non ha assolutamente uno scopo vitale, ma filosofico oltre che assai originale.
Da sempre Nomos è molto creativa, così nel rinnovare il Tangente che è animato da un nuovo calibro hanno pensato di mettere 2 datari in quanto così si può avere una visione immediata osservando la finestrella a ore 6 che riporta numeri in rosso la cui tipografia è molto curata (basta osservare il 22 formato da due numeri volutamente leggermente diversi), come anche vedere con una seconda occhiata la data nel contesto dell’intero mese grazie alla originale visualizzazione marcata da due trattini apparsi la prima volta nel 2018 nel modello Tangente neomatik 41 Update mosso dal calibro automatico DUW 6101 che ho recensito live in questo articolo. Avere due datari in un segnatempo non è solo una stranezza ma soprattutto nel contesto del datario laterale una vera prodezza meccanica.
Guardala in funzione nel seguente video.
Estetica
Il nuovo Tangente 2date ha una cassa da 37,5 mm in acciaio lucidato con le distintive anse ad angolo squadrato. È disponibile con quadrante bianco argento in puro stile Bauhaus oppure con un raffinato quadrante blu galvanizzato.
Il quadrante blu presenta una magnifica tonalità ottenuta tramite lucidatura, molatura e galvanizzazione. I numeri e gli indici neri sul quadrante argento e bianchi su quello blu, sono in perfetto stile Nomos con la caratteristica tipografia essenziale. Le lancette sono a bastone. Il cinturino è in morbida pelle nera.
Movimento
Il Tangente 2date monta il nuovo calibro a carica manuale DUW 4601, sviluppato e prodotto interamente a Glashütte. Si tratta di un movimento sottile, solo 2,8 mm, nonostante la presenza del doppio datario con comoda regolazione rapida della data. Il calibro offre una riserva di carica di 52 ore (precedentemente era 43 ore).
La platina è chiusa a tre quarti con finitura a ventaglio e ospita lo scappamento Swing System di Nomos. Il ponte del bilanciere è a vista, traforato per ammirare al meglio la raffinata meccanica della ruota e la molla del bilanciere mentre oscillano. Attraverso il fondello trasparente in zaffiro si può osservare il movimento in tutti i suoi dettagli.
Disponibilità e Prezzi
Il Tangente 2date è già disponibile presso la rete di rivenditori Nomos in Italia e sul sito ufficiale ai seguenti prezzi:
- Tangente 2date rif. 135 con fondello in vetro zaffiro: 2.580 €
- Tangente 2date rif. 135 SB con fondello chiuso: 2.360 €
- Tangente 2date blu rif. 136 con fondello in vetro: 2.580 €
- Tangente 2date blu rif. 136 SB con fondello chiuso: 2.360 €
Per ulteriori informazioni sui punti vendita Nomos in Italia consultare il sito ufficiale nomos-glashuette.com.
Conclusioni
Il nuovo Nomos Tangente 2date è un’evoluzione tecnica e stilistica di questo iconico modello, con tante novità come il calibro proprietario DUW 4601 e il doppio datario.
La cura costruttiva unita al design minimal rendono questo segnatempo un prodotto davvero unico nel suo genere, made in Germany ad un prezzo accessibile per ciò che offre: oggi non esiste un altro marchio che possa darti un prodotto semi-artigianale del genere con un calibro veramente in-house a meno di €2.500.
Tu che ne pensi? Lascia nei commenti le tue impressioni su questa novità Nomos 2024!
Commenti
Buongiorno Massimo
Quando ho letto di questo nuovo modello di Nomos alcune settimane fa, anche io (come penso molti appassionati) mi sono chiesto il perchè delle due date.
Ho pensato e strapensato, ma alla fine, non c’è motivo di visualizzare la data due volte.
Sarebbe stato meglio, e sicuramente più innovativo (anche se altre maison ci sono arrivate prima e in altri modi) di visualizzare sull’anello esterno il mese dell’anno.
Con questo loro modello, sembra che abbiano creato un orologio solo per fare qualcosa, solo per il gusto di farlo e dà l’impressione che abbiano esaurito le idee…
Cosi facendo viene messo in secondo piano e magari anche tralasciato dagli appassionati, che questo modello è stato sviluppato e prodotto internamente a Glashütte, che sono presenti anche un ponte del bilanciere avvitato e una spirale del bilanciere blu, è una riserva di carica di 52 ore…
Peccato
Grazie
Grazie per il commento Lorenz! Il doppio datario del Tangente 2date non è ridondante ma rappresenta una scelta progettuale precisa: offre sia una lettura immediata che una visione contestuale del mese intero. Questa soluzione, unita al nuovo calibro DUW 4601, riflette la filosofia Bauhaus di Nomos dove forma e funzione camminano sempre a braccetto con armonia. Per lo meno questa è la mia opinione.
Trovo questa soluzione innovativa e utile, a colpo d’occhio sai sempre a che punto del mese sei arrivato, e per quelli come me che quando non hanno gli occhiali per vedere da vicino, non riescono mai a leggere il datario se non nelle versioni big data… bellissimo il movimento a vista!
Grazie per il commento Massimiliano!