Il Tourbillon Centenario, uno dei più famosi orologi da tasca di A. Lange & Söhne fa ritorno al suo luogo di origine, il Museo di Bautzen, dopo essere andato perduto a seguito della confusione generata dalla Seconda Guerra Mondiale. Dotato di un’elaborata savonette in oro, decorata con un disegno smaltato raffigurante la Dea Minerva, fa parte dei … [Leggi di più...]
A. LANGE & SÖHNE
A. Lange & Söhne Zeitwerk Honeygold Lumen: L’Altro Digitale
Oggi è il 24 ottobre e per onorare la presentazione ufficiale alla stampa dei segnatempo del rinato marchio A. Lange & Söhne, ad opera di Walter Lange e Günter Blümlein, avvenuta il 24 ottobre 1994, tutti gli anni quando il marchio lancia una novità nella stagione autunnale lo fa sempre in questa data. Il suo nome è A. Lange & Söhne Zeitwerk … [Leggi di più...]
A. Lange & Söhne: L’unico crono rattrappante da 12 ore si rinnova
Da sempre una delle eccellenze della manifattura tedesca di Glashütte è nel savoir-faire dei cronografi rattrappanti. Il modello A. Lange & Söhne Triple Split introdotto nel 2018 è ancora oggi l’unico cronografo rattrappante (o sdoppiante) al mondo capace di misurare tempi addizionali e comparativi sino a dodici ore. Ma procediamo con calma. Che … [Leggi di più...]
Mostra: Orologi di Glashütte – Come tutto ebbe inizio
In occasione del 175° anniversario dell'industria orologiera di Glashütte in questo istante si sta tenendo la mostra “Orologi di Glashütte – Come tutto ebbe inizio” dedicata ai primi anni di attività del famoso polo orologiero tedesco. L’esibizione indaga i principali sviluppi della produzione locale di orologi nel periodo dal 1845 al 1870 esaminando … [Leggi di più...]
Vi Presento: A. Lange & Söhne Lange 1 Fuso Orario 2020 (nuovo calibro)
Terza novità A. Lange & Söhne 2020, a 15 anni dal suo esordio la manifattura tedesca monta un nuovo calibro sul multi fuso orario della collezione Lange 1. Le indicazioni del giorno e della notte a forma circolare offrono una buona leggibilità e ora viene fornita anche l'indicazione dell’ora legale. Descrizione Fedele alla collezione il nuovo A. Lange … [Leggi di più...]
Un Capolavoro del Tempo… Oppure salpiamo in mare? Prima parte
Viaggio turistico e motocicletta. Le ricerche periodiche dell’associazione di categoria rilevano che sono questi i maggiori competitor all’acquisto di un orologio meccanico “importante”. Allora mi sono immaginato altri beni, altrettanto da “sognare” e ovviamente altrettanto non necessari, che solleticano il desiderio più o meno collettivo. Probabilmente a … [Leggi di più...]
A. Lange & Söhne Lange 1 Tourbillon Perpetual Calendar “25th Anniversary” (in profondità)
Ecco a voi il nuovo A. Lange & Söhne Lange 1 Tourbillon Perpetual Calendar “25th Anniversary” il quarto modello della collezione limitata “25th Anniversary” cui primo esemplare è stato introdotto lo scorso gennaio poco prima del SIHH 2019. Il Lange 1 insieme al Tourbillon “Pour le mérite”, l’Arkade e il Saxonia è uno dei quattro segnatempo presentati … [Leggi di più...]
Volare! A. Lange & Söhne Richard Lange Tourbillon “Pour le Mérite”
Ultimamente l’orologeria dei piani alti, per spiegarmi meglio quelli dei grattacieli che ne hanno più di cento, ci ha abituati a segnatempo con una miriade di complicazioni, molte delle quali astronomiche e nel senso letterale del termine. È il caso del recente pezzo unico presentato da Vacheron Constantin al SIHH o di qualche recente Patek, complicato anche … [Leggi di più...]
Di Un Magico Incontro Con Un A. Lange & Söhne Zeitwerk
Il suo nome significa “opera del tempo” e quando anni fa l’ho visto per la prima volta sono rimasto parecchio in silenzio a domandarmi cosa ne pensavo. Soprattutto, percependolo come qualcosa di insolito ma di molto importante, mi sforzavo di riuscire a capirlo. L’oggetto di questa prima recensione del 2017 che va online il primo gennaio è un Zeitwerk … [Leggi di più...]
Come A. Lange & Söhne Smalta I Quadranti – 7 Step
Lo smalto venne applicato per la prima volta circa 3.000 anni fa su metalli duttili come oro, argento e argentone (o argento tedesco); successivamente su bronzo e sul rame. Esistono diverse tecniche di smaltatura. In orologeria quando in possesso del savoir-faire si usa la smaltatura Grand Feu, tuttavia - grazie a Augusto il Forte Re della Sassonia – da … [Leggi di più...]