Le vacanze natalizie quest'anno non potevano cadere meglio... So che sono uno dei tanti che sta facendo ancora "il furbo" con l'ultimo ponte rimasto... (non di un movimento meccanico...). Allora, per chi questa mattina ha regolato una bomba per potersi svegliare e andare in ufficio e, perchè no, anche per chi invece sta navigando sulla rete dal letto, … [Leggi di più...]
Storie di orologi
JEANRICHARD: Il futuro è nel passato
Siamo ancora legati in tutto e per tutto al messaggio unidirezionale della pubblicità. Così avviene anche per gli orologi da polso. Un prodotto viene costruito per essere venduto, ma chi vuole spendere migliaia o in qualche ancora più raro caso decine di migliaia per un orologio, ci dicono le analisi di mercato che è più del 50% dei casi per uno status … [Leggi di più...]
Storia di un Blogger e di un Rolex Freccione
"Le porte" di un dominio web sono aperte a tutti, quindi senza montarci la testa, se tra i visitatori di questo blog (oltre a me e qualche robots di Google...) ci fosse qualche aspirante blogger, gli consiglierei di comprare per poco meno di 13 Euri il libro Professione Blogger di Piero Sermasi (responsabile del blog di Skype Italia). Certo, ci sono un paio … [Leggi di più...]
Orologi, dov’è il razionale del tempo?
I luoghi comuni, occupano più del 50% della conversazione umana odierna. E sono andato di mano leggera... Il bello è che nonostante oggi si viva il tempo alla velocità della luce, si tramandano quasi di generazione in generazione sempre gli stessi discorsi: "I liguri sono tirchi, gli Svizzeri sono puntuali perchè fanno gli orologi; qui una volta c'erano solo … [Leggi di più...]
Reverso che storia! Mi giro e mi proteggo…
Quando dico Londra dico Big Beng, quando dico Napoli dico Pizza, quando dico Jaeger-LeCoultre dico REVERSO! Nonostante non avesse mai copiato tale soluzione durante nessuna esposizione orologiera prima di allora, (ndr. non come fanno oggi i cinesi a Basilea...) Renè Alfred Chauvot non poteva immaginare che in quel marzo del 1931 la sua idea, depositata … [Leggi di più...]
H. Moser & Cie, la passione che viene dal passato
Esattamente tre anni fa nel 2005, il marchio H. Moser & Cie è riapparso nel piccolo sistema solare dell 'orologeria internazionale, stimolato da un certo Jürgen Lange (ndr. A. Lange e Söhne) che è meglio di una garanzia timbrata... Heinrich Moser nacque a Schaffhausen nel 1805. Figlio e nipote di orologiai, imparò il mestiere da suo padre, Erhard … [Leggi di più...]
L’orologio Antimagnetico nacque 80 anni fa
Pazienza e mente maniacale orientate al miglioramento anche di un solo particolare magari inventato 400 anni prima: Questo è il I Comandamento del mondo orologiero. E' della Tissot di Neuchatel nel 1930 l'invenzione del primo orologio resistente ai campi magnetici che influenzano da sempre la precisione di marcia di un movimento meccanico. Qui … [Leggi di più...]
Rolex Explorer II “Nipple Dial” La mosca… “nera”
Nel lontano mondo dell'informatica si chiamano "Easter Egg" in italiano "Uovo di Pasqua" i contenuti di solito faceti e bizzarri che i programmatori "nascondono" dentro un normale programma applicativo. (Da wikipedia) Una cosa del genere la ha fatto Rolex, e non credo per sbaglio, con la referenza 16550 - alias Explorer II prima serie - per ben due volte! … [Leggi di più...]
Chi è il politico che ha “più polso”???
Lunedì mattina... è un dramma ricominciare... e se partissimo da un po' di sano gossip in Novella 2000 style? Navigando qua e là vengo a sapere che l'orologio da polso "più caro" a - IL SILVIO - Berlusconi è quello lasciatogli dal padre ma, con le giuste proporzioni, porta volentieri al polso un Vacheron Constantin Overseas 100% in oro costatogli circa … [Leggi di più...]
Un orologio racconta la sua storia: “Un giorno una mattina”
foto da flickr - copyright minghtein ...E così tutte le mattine una di fila all'altra fino a nuovo ordine, se sono stato abbandonato sul comodino, sono pronto a salutare un nuovo giorno anche se non ho chiuso mai un occhio... Io distinguo un attimo dall'altro: è il mio lavoro. Non so esattamente dove andrò oggi, so quello che farò e non è poco. Per tutta … [Leggi di più...]