Tra i Monti Metalliferi tedeschi sorge una piccola città: fino ai primi dell’Ottocento era la dimora dei minatori che estraevano l'argentite, ma dopo il 1845 divenne celebre in tutto il mondo per i suoi orologi. Il suo nome è Glashütte. Qui si realizzano solo orologi della più alta qualità ma adesso con il "Made in Glashütte" una legge protegge la loro … [Leggi di più...]
Storie di orologi
Il Rolex Deepsea Challenge Sta Per Compiere 10 Anni
Il 2012 segnava il mio secondo anno da blogger professionista e a quell’edizione del salone di Basilea Rolex lanciò il nuovo Submariner no date. Ricordo che all’epoca non avendo contatti e perciò non potendo vederlo da vicino e fotografarlo, trascorsi più di un’ora davanti alla vetrina a cercare di immortalarlo con i risultati che puoi immaginare. Ma è … [Leggi di più...]
Parliamo Delle Dimensioni Dei Rolex: Quali Sono Le Più Adatte A Te?
Il marchio con la corona ha sempre avuto una personalità molto singolare: se lo si osserva, negli anni ha stabilito più regole di quante ne abbia poi rispettate. Nelle dimensioni Rolex è quasi sempre rimasta insensibile alle nuove tendenze di mercato. Per lei sono sempre state mode, un mondo e un atteggiamento in conflitto con la sua quasi … [Leggi di più...]
A Breve Omega Tornerà Nello Spazio
I creatori del primo orologio indossato sulla Luna tornano nello spazio, ma questa volta per una missione di pulizia spaziale di vitale importanza. Un nuovo ed entusiasmante capitolo si accoda ad una storia illustre, iniziata nel 1965, quando lo Speedmaster di Omega divenne il primo orologio certificato dalla NASA per tutte le missioni spaziali con … [Leggi di più...]
Come Funziona Citizen Eco-Drive, L’Orologio A Carica Infinita
Dal latino Perpetuus, “che procede in modo continuo”. Questo il significato che il vocabolario Treccani riporta per la voce Perpetuo. Nulla, o quasi, è perpetuo, e questo vale anche per l’orologeria. Conoscerai il calendario perpetuo, che perpetuo non è dato che “non per colpa sua” ma del computo gregoriano, quando gli anni bisestili degli anni … [Leggi di più...]
Mondaine Evo2 Automatic, L’Orologio Svizzero Per Chi Ama Il Design
Chi non conosce Mondaine? I suoi orologi non celebrano le antiche tradizioni manifatturiere svizzere, ma caratterizzati da uno stile originale e minimalista sono la fiera riproduzione dei circa 3.000 segnatempo appesi da quasi ottant’anni nelle stazioni ferroviarie del paese. La foto che segue è di quattro anni fa e mostra il mio Stop2go al polso alla … [Leggi di più...]
Progetto Tetra Watch: Quando La Passione Supera Ogni Ostacolo
La settimana scorsa a VICENZAORO si è parlato anche molto di orologi. Attesissima la presenza di Vincent Calabrese, maestro orologiaio indipendente italiano, emigrato da giovanissimo dalla sua adorata Napoli in Svizzera, cui non ha certo bisogno di presentazioni. Tra gli stand dei grandi marchi ce n’era uno piccolo, modesto, ma animato da persone e … [Leggi di più...]
Vi Presento Il Bulova Lunar Pilot 50th Anniversary Limited Edition
Per un vero appassionato i Bulova lunari non hanno bisogno di presentazioni. Due anni dopo il primo orologio andato sulla luna, nel 1971 questo orologio eguagliò l’impresa dello Speedmaster. È menzionato a pagina 21 del registro dell’inventario di bordo della missione Apollo 15 e immortalato al polso di David Scott mentre assicurato alla tuta spaziale dal … [Leggi di più...]
Il Primo Rolex Explorer Vs L’Attuale Rolex Explorer 2021
Il 1953 non è solo l’anno in cui per l'esattezza il 29 maggio Sir Edmund Hilary e Tenzing Norgay entrarono nella storia per essere stati i primi uomini a raggiungere la cima del Monte Everest, la vetta più alta del mondo, e insieme a loro gli appena usciti Rolex Explorer, ma l’inizio di una nuova era in orologeria. Oggi segnatempo come la serie Explorer, … [Leggi di più...]
Molnar Fabry Carpe Noctem: L’Unicità di un Orologio Fatto su Misura
Era Baselworld 2017. Una sera per essere uscito tardi dal salone ho perso l’ultima navetta in direzione del parcheggio stampa. Dato che si trovava in Francia (Basilea confina a Nord con Francia e Germania) era piuttosto lontano dallo show e soprattutto impossibile da raggiungere a piedi. Mentre riflettevo sul da farsi incontro un gruppo di ragazzi sulla … [Leggi di più...]