Il 1953 sarà ricordato per sempre nella storia dell’orologeria come una svolta epocale. È a partire da lì che Rolex concentrandosi su orologi professionali progettati per assistere l’uomo in alcune sue attività e professioni che si svolgevano in ambienti difficili e pericolosi, sradica dall’orologio da polso non solo le sue forme, sino ad allora pressoché … [Leggi di più...]
Storie di orologi
La Strana Storia di un Raro Omega Speedmaster Ultraman
Nel 2019 Omega ha introdotto il Certificato di Autenticità. Com’era prevedibile questa iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo sia da parte degli operatori del settore degli orologi vintage sia dai collezionisti i quali possono finalmente far verificare direttamente dal costruttore la corrispondenza di ogni dettaglio di un segnatempo Omega, … [Leggi di più...]
Chi Era Alfred Helwig, L’Inventore del Tourbillon Volante
Alfred Helwig orologiaio della cittadina di Glashütte è noto per aver dedicato la sua vita ad insegnare l’arte dell’orologeria quanto per aver realizzato il Tourbillon Volante, una variante sospesa del meccanismo di Abraham-Louis Breguet che si impose per precisione meccanica e spettacolarità. Abraham-Louis Breguet inventò il tourbillon descrivendone … [Leggi di più...]
Paul Newman, Un Altro Suo Rolex Daytona All’Asta
Era il 26 ottobre di tre anni fa quando il Daytona della Leggenda, battuto a un’asta dall’esperto Aurel Bacs della Bacs & Russo, partner di Phillips, raggiungendo l’incredibile cifra di $17,8 milioni diventava l’orologio da polso più costoso al mondo. E con Paul Newman e i suoi Rolex Daytona sembrava finita li. Mai dire mai. Sabato 12 dicembre, … [Leggi di più...]
All’Asta Lo Heuer Monaco Usato da Steve McQueen in “Le Mans”
Se sei un appassionato come me di motori, e nel caso tu non l’abbia ancora visto, questo post mi da l’occasione di consigliarti di andare a cercare una copia del film Le Mans (io posseggo il DVD originale) uscito nel 1971 che vide l’anno prima Steve McQueen interprete di tutte le scene comprese ovviamente quelle della corsa di durata più famosa al … [Leggi di più...]
All’Asta un Rarissimo Patek Philippe 2523/1 (4 pezzi al mondo)
Certi orologi sono come le comete: ritieniti fortunato se li vedi passare due volte (di mano) in una vita intera. Questo Patek Philippe 2523/1 ore del mondo con doppia corona e quadrante guilloché è raro come una mosca bianca e uno dei soli quattro mai costruiti. La referenza in oggetto in questa configurazione è una delle più preziose mai create dalla … [Leggi di più...]
Cartier Crash: Un capolavoro ispirato da un incidente d’auto?
Gli orologi sono bravi anche a nascondere i segreti. Non mi riferisco all’abilità di celare l’ora dietro per esempio un gioiello come nei recenti Mademoiselle Privé Bouton di Chanel, ma di circondarsi di un aurea misteriosa. Oggi voglio parlarti del Cartier Crash un orologio che solo una delle Maison orologiere di lusso più autorevoli poteva … [Leggi di più...]
Cronografi Tudor: 50 Anni Di Successi
Quando nel 1926 Hans Wilsdorf fondò il marchio Tudor aveva previsto per lui un percorso segnato da orologi svizzeri della stessa qualità di Rolex ma più abbordabili. Solo che in più occasioni, come per i famosi Oyster Prince Submariner realizzati per subacquei professionisti e per i reparti della Marina francese e americana, che toccarono il culmine nel … [Leggi di più...]
3 Ragioni Perchè Nel 2020 Rolex Potrebbe Non Presentare Alcuna Novità
Reazione a catena: in chimica significa un processo che innesca un altro processo e così virtualmente all’infinito. A poco più di due mesi dalla scoperta del nuovo ceppo di coronavirus denominato COVID-19 nella città di Wuhan, oggi presente nell’intero globo, quello appena descritto è il meccanismo che si è instaurato. Ci sono emergenze più importanti … [Leggi di più...]
Auguri A Tutti I Visitatori Del Blog Orologi Di Classe!!!
Buone Feste appassionati di orologi! Un piccolo post per Augurare Buon Natale e un Felice Nuovo Anno 2020 a ciascun appassionato e lettore del blog Orologi di Classe. Ogni giorno in tanti ci seguite, commentate - sempre con grande rispetto, e magari prendete spunto da novità e notizie per sviluppare anche altrove, su Facebook o nei forum di orologeria, … [Leggi di più...]