Credo che il mio postino fosse sul punto di perdere la pazienza, quando la mattina sentendolo arrivare gli urlavo dalle scale - “NULLA DALLA GERMANIA?” Sette giorni dopo, per sua e mia fortuna, vidi una busta gialla imbottita mezza fuori dalla buca delle lettere: era proprio lei che aspettavo! E dire che il mittente - Christian Klings – membro … [Leggi di più...]
Tourbillon
Piaget Gouverneur Tourbillon
Pittori, scultori e architetti da sempre plasmano le loro opere seguendo il principio di sovrapposizione di forme, giocando con l’equilibrio tra sagome tonde e ovali. Può invece una manifattura orologiera con un passato illustre alle spalle, continuare a esprimere i suoi valori tradizionali anche attraverso un design elegante, ma nello stesso tempo diverso e … [Leggi di più...]
Glashütte Original celebra l’Anno del Drago
Glashütte Original ha scelto di festeggiare il prossimo Anno del Drago con un’eccezionale edizione limitata del Senator Meissen Tourbillon. La manifattura tedesca ha creato otto pezzi unici del suo prodotto di fascia alta, ognuno dotato di quadrante in porcellana Meissen ornato da un bellissimo dipinto a mano raffigurante un drago cinese. Ciascuno dei … [Leggi di più...]
Girard-Perregaux Laureato Tourbillon con Tre Ponti d’oro
Girard-Perregaux iniziò oltre 120 anni fa a costruire il Tourbillon con Tre Ponti d’oro: va da sé che le occasioni per parlarne non potranno mai mancare. Persino quando la Maison negli anni '70 per sopravvivere sviluppava movimenti al quarzo, anche per conto terzi, continuava a non vedere l’ora di poter tirar fuori nuovamente quell’antica creazione. Di … [Leggi di più...]
Il Tourbillon Volante? Più Complicato
Oggi è facile riconoscere un orologio tourbillon: quando è scelto come meccanismo regolatore trionfa ben visibile in qualche zona del quadrante. Abbiamo però tutti ben chiara la differenza tra un tourbillon standard e un tourbillon volante? Quando Breguet lo inventò, vide giustamente in lui una luce speciale che gli indicava la porta di accesso a … [Leggi di più...]
Roger Smith Tourbillon Commission No.4 (con Video Originali)
Perché si chiama così l’ultimo segnatempo di Roger Smith? Perché il Tourbillon e la Series 2, Smith li costruisce solo su richiesta senza poter dire quanto tempo esattamente impiegherà per finirlo, ne’ il prezzo che alla fine costerà se il cliente chiederà modifiche e implementazioni che solo uno “scultore del tempo” come l’orologiaio dell’Isola di Man e … [Leggi di più...]
Omega Tourbillon Squelette Co-Axial Platinum (recensione)
Perché sino alla scorsa settimana se tu mi avessi detto “Omega Tourbillon”, ti avrei guardato con una faccia che – fidati – sarebbe stata tutto un programma? Perché nonostante l’articolo che avevo scritto il 1° aprile 2010 - “Orologio OMEGA Skeleton Tourbillon Co-Axial” - e già – combinazione quella data era tutta un programma... dei tourbillon della Maison … [Leggi di più...]
Un Gruppetto di Curiosi Chiede a Thomas Prescher…
Da una precedente intervista a Thomas Prescher fatta da Orologi di Classe è nato anche un “topic” sul noto forum Orologi & Passioni dove, spinti dalla curiosità, si discuteva delle varie tipologie di Tourbillon come quelli ad asse inclinato, doppio asse o triplo asse. L'argomentazione si era fatta interessante e allora ho subito pensato: Perchè non … [Leggi di più...]
Cercasi Superpotere “Vivo o Morto”! Risponde Thomas Prescher
Quando ti avvicini al mondo dell’Alta Orologeria, e tra le caratteristiche tecniche di un movimento di un orologio meccanico leggi che è composto di centinaia di elementi, più questo valore è alto, più pensi a quanto sia complicato, a quanto sia bravo chi l’ha concepito. Poi, a furia di leggere, incominci piano piano a focalizzare – per quanto mi riguarda … [Leggi di più...]
Gèrald Genta: Omaggio A Una Stella
Il 16 agosto scorso la notizia della morte di Gèrald Genta aveva incominciato a rimbalzare tra un blog e l’altro di appassionati di orologeria, mesta e umile come la personalità del grande uomo di cui annunciava la perdita. Nato a Ginevra ottant’anni fa, non trovo altre parole per ricordarlo che paragonarlo a una stella: la sua luce brillò in tutti i … [Leggi di più...]