Oggi esistono tante soluzioni per produrre un movimento di Alta Orologeria, ma non sarai mai una vera manifattura se non sei in grado di creare da zero e interamente in-house, un calendario perpetuo e un tourbillon. In questa puntata di Original Time approfondiremo come Glashütte Original, marchio con diverse esecuzioni delle succitate complicazioni, ha interpretato il tourbillon volante.
Questa elegante evoluzione del tourbillon tradizionale ha fatto un grande passo avanti grazie alla manifattura tedesca Glashütte Original, che è stata capace di unire al meglio la storia di questo meccanismo con avanzate innovazioni tecniche. Parlerò delle origini, del funzionamento e di alcuni recenti modelli del brand di questo speciale regolatore, che da più di cento anni è la bandiera della più alta qualità degli orologi prodotti in Sassonia.
Storia e Invenzione del Tourbillon Volante
La storia del tourbillon inizia nel 1801, quando il geniale orologiaio Abraham-Louis Breguet brevettò un rivoluzionario meccanismo per contrastare gli effetti della gravità sulla precisione degli orologi da tasca. Il tourbillon, che in francese significa “vortice”, faceva ruotare l’intero gruppo scappamento-bilanciere su sé stesso, compensando così gli errori di marcia dovuti alla posizione verticale in cui solitamente si trovavano gli orologi da tasca.
Alfred Helwig: il genio di Glashütte
Più di un secolo dopo, nel 1920, Alfred Helwig (1886-1974), maestro orologiaio e docente presso la Deutsche Uhrmacherschule Glashütte (Scuola Tedesca di Orologeria di Glashütte), sviluppò una variante innovativa del tourbillon di Breguet. Helwig, che dal 1913 al 1954 insegnò presso questa prestigiosa istituzione, concepì il tourbillon volante durante il suo periodo di massima creatività.
L’innovazione del tourbillon volante
La differenza fondamentale tra un tourbillon tradizionale e uno “volante” consiste nel fatto che nel secondo la gabbia contenente bilanciere e scappamento è fissata solo da un lato (dal basso), eliminando il ponte superiore presente nei tourbillon classici. Questa soluzione non solo offre una vista mozzafiato del meccanismo in azione, ma teoricamente migliora anche la precisione riducendo il peso complessivo del sistema.
Nel 1922, Helwig presentò il “fliegendes Fünf-Minuten-Tourbillon” (tourbillon volante a cinque minuti) con scappamento ad ancora come modello d’esame per la qualifica di maestro orologiaio (DUS-Nr. 3022). Questo orologio fu creato in collaborazione con il suo studente Edgar Simmchen.
Alla Deutsche Uhrmacherschule (D.U.S.) della cittadina di Glashütte esistevano cinque diversi design di tourbillon volanti, tra cui:
- Tourbillon a cinque minuti con scappamento ad ancora e un bariletto (Walter Fleischhauer 1920-1921, N° 3022) o due bariletti in serie e un treno differenziale (il capolavoro di Helwig con la partecipazione di Edgar Simmchen 1921-1922, N° 3132)
- Un tourbillon a un minuto con scappamento ad ancora in una disposizione cosiddetta semi-volante (August Spetzler 1933, N° 3798 Sondernummer 28)
Sotto la sua guida, numerosi studenti realizzarono questi spettacolari meccanismi, che Helwig stesso chiamava “Drehganguhren” (orologi a scappamento rotante), contribuendo a consolidare la reputazione di Glashütte come centro di eccellenza orologiera. Helwig è stato uno tra i più illustri orologiai riconducibili alla storia di Glashütte Original.
Funzionamento e Personalizzazione di Glashütte Original
La gabbia fedele al modello di Helwig
Glashütte Original mantiene fedelmente i principi costruttivi del tourbillon volante ideato da Helwig, con la caratteristica sospensione unilaterale che crea l’effetto fluttuante utilizzando una gabbia a lira, la stessa introdotta dal maestro. Tuttavia la manifattura ha introdotto significative innovazioni tecniche che hanno portato questa complicazione a nuovi livelli di perfezione.
Le innovazioni nel Senator Chronometer Tourbillon
Il Senator Chronometer Tourbillon rappresenta l’apice di questa evoluzione tecnica. Per la prima volta nella storia dell’orologeria, un tourbillon volante è stato combinato con un sistema di arresto dei secondi, azzeramento e regolazione al secondo e al minuto esatto. Questa innovazione permette una regolazione dell’ora di precisione cronometrica, caratteristica che ha particolarmente un senso per un orologio certificato come cronometro.
Calibro 58-06: Cronometro di Alta Precisione
Il calibro 58-06 di Glashütte Original è un movimento a carica manuale con tourbillon utilizzato nel Senator Chronometer Tourbillon Premiere, evoluzione del precedente 58-05. Dotato di spirale in silicio, offre maggiore resistenza ai magnetismi e agli sbalzi di temperatura, garantendo oscillazioni più isocrone.
La certificazione di cronometro viene rilasciata dall’ufficio pesi e misure della Turingia, secondo la norma DIN 8319, più rigorosa rispetto agli standard ISO 3159 e COSC. I test durano 15 giorni e verificano la precisione in cinque posizioni e tre temperature diverse.
Fedele alla tradizione sassone, presenta platina a 3/4 decorata a nastro di Glashütte, castoni in oro fissati con tre viti, anglage manuale e viti azzurrate a mano.
Approfondimento sugli Orologi con Tourbillon Volante di Glashütte Original
Alfred Helwig Tourbillon 1920 Limited Edition
Nel 2020, in occasione del centenario dell’invenzione del tourbillon volante, Glashütte Original ha presentato l’Alfred Helwig Tourbillon 1920 Limited Edition qui recensito live. Questo modello celebrativo, anch’esso limitato a 25 pezzi, rende omaggio al genio di Helwig con un aspetto estremamente classico-elegante.
A differenza della maggior parte di orologi che mettono in mostra il tourbillon sul quadrante, che nella versione volante è ancora più bello da osservare in quanto sembra sospeso in aria, questo modello segue fedelmente l’approccio di Helwig e dello stesso Breguet, posizionando la gabbia discretamente sul lato del movimento e in questo caso visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro. La cassa in oro rosa racchiude un quadrante in oro massiccio argentato con la segreta tecnica dell’argentatatura a freddo eseguita a mano.
Senator Tourbillon
Il Senator Tourbillon rappresenta un’interpretazione più contemporanea del tourbillon volante nell’offerta di Glashütte Original. Questo modello combina la Data Panoramica, la Grande Data identificativa del brand a ore 12, creando un perfetto equilibrio visivo con il tourbillon a ore 6. Osservalo danzare in questo breve video (thank you Jocke).
La visione del tourbillon dal quadrante, arricchita da una piccola sfera dei secondi fissata sulla gabbia lucidata a mano con finitura nera, e che termina con un marcatore in acciaio azzurrato, è ipnotica, mentre il movimento calibro automatico 94-03 con platina a tre quarti decorata a coste di Glashütte visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro rappresenta perfettamente l’identità tecnica della manifattura sassone.
Conclusioni
Il tourbillon volante interpretato da Glashütte Original riflette la visione che il marchio mette in ogni sua creazione: la storica tradizione orologiera sassone di fianco a spunti innovativi. L’eredità di Alfred Helwig, maestro orologiaio visionario, viene qui non solo preservata ma evoluta in nuove direzioni, mantenendo intatto lo spirito originale della sua invenzione.
Sebbene nell’orologeria contemporanea il tourbillon abbia perso gran parte della sua utilità pratica originale, rimane un simbolo di eccellenza tecnica e di maestria artigianale. Da più di due secoli questa complicazione definisce l’apice dell’arte orologiera.
L’introduzione del Senator Chronometer Tourbillon e del più recente Senator Chronometer Tourbillon Premiere con le loro funzioni di arresto e regolazione di precisione, al momento le più sofisticate che offre il mercato, sono autentiche pietre miliari di questa complicazione.
Come sempre alla fine cedo a te la parola. Quale aspetto del tourbillon volante di Glashütte Original ti affascina maggiormente, la sua storica evoluzione o le moderne interpretazioni tecniche?
Commenti
Senza parole.
Faberge’ e Cellini fusi insieme.
Grazie per il commento!